Il mondo cambia velocemente e bisogna creare oggi le competenze per il domani: il 65% dei bambini che oggi frequenta la scuola primaria farà lavori che ancora non esistono, pronostica il World Economic Forum
Nelle prossime settimane Padova sarà attraversata da automobili con speciali fotocamere installate sul tetto, capaci di fare una “scansione” agli alberi con un campo di acquisizione di 400 metri a 360°. Allo stesso modo di quello che, ad esempio, fanno le automobili utilizzate per la creazione delle note mappe di Google
Il Museo Nazionale atestino diventa uno Smart Museum, grazie al progetto “ Smart Museum: Visual Storytelling for Cultural Interplay” . Il progetto è stato realizzato in collaborazione tra il Comune di Este e il Museo Nazionale Atestino-Direzione Regionale Musei del Veneto del Ministero della Cultura, grazie al contributo della Fondazione Cassa d Risparmio di Padova e Rovigo (bando 2021 “ Cultura On-life”)
La multinazionale della consulenza apre una nuova sede a Padova per mettere a disposizione delle aziende del territorio una piattaforma di competenze direzionali in sinergia con competenze tecnologiche
Una Fabbrica Food 4.0 composta da un birrificio artigianale, un panificio e una cucina professionale per la vasocottura, ma dotato anche di una serra indoor 4.0 nella quale sperimentare tecnologie per gestire e monitorare la produzione primaria sostenibile
Secondo lo studio promosso da Experis (ManpowerGroup) che analizza i profili tecnologici più ricercati e retribuiti, nella provincia di Padova si registra il 5% delle nuove offerte di lavoro in campo tecnologico
Venerdì 19 febbraio alle 16.45 si concluderà il percorso con un incontro di restituzione dei 3 gruppi di lavoro che, dopo la formazione iniziale sulle piattaforme digitali, si sono sperimentati su tre filoni tematici: ambiente e sviluppo sostenibile, formazione e progettualità, donne e tecnologia
L’Associazione Alumni presenta il Premio Ometto per il miglior progetto sul tema delle tecnologie abilitanti e dell’innovazione. Per il vincitore una ricompensa di 2.500 euro
L'associazione degli imprenditori ha affidato al Bo uno studio sulle migliorie per l'area che va dalla stazione al Net center, centro nevralgico dell'economia. Dalla viabilità alla digitalizzazione, ecco cosa accadrà
Si tratta di un sistema che è unico sul territorio nazionale. L'obiettivo? Fertilizzante meglio impiegabile in agricoltura, minori costi e più rispetto dell’ambiente
Un giovane di origine nordafricana è stato denunciato domenica pomeriggio al termine di un controllo della polizia scattato dopo l'arrivo di una segnalazione tramite l'app "YouPol"
É l'iniziativa realizzata da “4H-Scaliamo il futuro!” e promossa dal Comune di Este per consentire a tutti i ragazzi della scuola media di poter procedere con gli studi da casa
Un uomo dell'Alta Padovana è rimasto vittima del raggiro ordito via internet da un 45enne italiano denunciato dai carabinieri dopo la querela sporta dalla vittima a inizio anno
L’Area Servizi Informatici e Telematici (ASIT) dell’Università di Padova gestisce tutte le piattaforme Moodle di Scuole, Dipartimenti e Uffici. Moodle è il sistema open source adottato a livello mondiale per la gestione dei contenuti multimediali
Un'altra buona notizia per il comune attualmente isolato. Il Ministero dell'istruzione ha fatto arrivare venticinque dotazioni per permettere di restare al passo con la formazione
Una cinquantenne padovana è stata arrestata lunedì in seguito a un furto perpetrato in un grande magazzino della città. L'aggressione al vigilante lo ha fatto degenerare in rapina