Spiega Domenico Amico, coordinatore di Udu Padova: «A Verona abbiamo incontrato la Ministra dell'Università e della Ricerca Maria Grazia Bernini, che ci ha lanciato un segnale di voler lavorare e investire sulla residenzialità, ma principalmente su quella privata al punto che c'è stato anche un momento di scontro quando abbiamo parlato di quella pubblica»
Accanto alle tende, su un tavolino, oltre al materiale informativo distribuito dagli studenti di Udu c'è un quaderno ad anelli con una copertina nera. Sfogliandolo si trovano i tanti messaggi di solidarietà anche solo da parte di chi qui c'è solo passato
Dichiara Domenico Amico, coordinatore di Udu Padova: «La ministra sarà a Padova per l'inaugurazione di Galileo - il Festival della Scienza e Innovazione: noi non ci muoveremo dal Bo finché non avrà il coraggio di guardarci in faccia e rispondere delle vergognose azioni del Governo»
«E' tempo di collaborare e mobilitarsi insieme, studenti, sfrattati, inquilini del settore privato e delle case popolari, pignorati dalle banche, per ottenere politiche abitative strutturali e immediate»
Afferma Marco Michelon, socio fondatore dell’associazione: «L’eccellenza della nostra istruzione universitaria rischia di diventare sempre più elitaria, riservata unicamente ai ragazzi appartenenti a quelle classi sociali in grado di affrontare il vertiginoso aumento degli affitti»
La sostenibilità diventa un valore sempre più importante per l'azienda, oggi esteso anche ai partner fornitori grazie. L’innovativa impresa padovana ha ricevuto la validazione
Per la seconda volta nel giro di due giorni il titolare di un bar ha dovuto chiedere aiuto ai carabinieri per allontanare un ubriaco. E una volta alla stazione per l'identificazione se l'è presa con l'arredamento e i militari
La Protezione Civile regionale sta completando in queste ore In 26 ospedali del Veneto l’allestimento di 56 tende pneumatiche a scopo preventivo a fronte di eventuali necessità dovessero presentarsi nell’ambito dell’emergenza legata al Coronavirus
«In queste ore, all’esterno dei Pronto Soccorso di vari ospedali, stiamo allestendo delle tende specificamente attrezzate che possono essere estremamente utili per molte necessità. Già adesso disponiamo di strutture come queste per un totale di 900 posti, che mettiamo in campo, prevedendo anche il peggio, per fungere da polmone di sfogo in caso di arrivo di molti pazienti»