Nell’Open di Montecchia con 374 tennisti iscritti, sotto la direzione di Eva Contin, si è conclusa la competizione con la vittoria scontata di Daniele Valentino tesserato per la Canottieri Padova sul vicentino Marco Tamiello. Negli altri due tornei il meteo ha costretto gli organizzatori a spostare gli orari delle gare
Weekend ricchissimo per gli appassionati di tennis. Parte anche il torneo all’Airone di Legnaro l'Open Trofeo Trafilo, torneo approvato dal Coni sul fil di lana che non ha avuto l’occasione di essere pubblicizzato a dovere tant’è che il placet è arrivato il giorno precedente alla chiusura iscrizioni
All’Open di Primavera presso il Centro Sportivo 2000 Acquaviva di Via Naccari-Pioveghetto a Padova si inanellano record su record. Iscritti 627 di cui erano ben 103, i non classificati
All'Open di Primavera presso il Centro Sportivo 2000 Acquaviva di Via Naccari-Pioveghetto di Padova sono già 600 iscritti e con ancora con due giorni di possibilità d’iscrizione per i seconda categoria
E’ rientrato a casa il patavino Luca Giacomini, che a Monastir in Tunisia ha raggiunto una semifinale ed un quarto di finale, mantenendo l’attuale posizione intorno ai 400 dell’International Tennis Federation ed intorno ai 600 Atp. I giovani che vogliono emergere sperano in un cambiamento di attribuzione dei conteggi. Nel weekend a Padova si si sono svolti i Rodeo Open maschile e femminile
Gli organizzatori: «Sia in chiave maschile che nel femminile abbiamo sforato abbondantemente le prenotazioni, segno che la domanda di tennis è elevatissima»
Ancora in corsa i due alfieri di casa Alessandro Ragazzi e Federica Arcidiacono. La favorita del torneo femminile rimane Federica Arcidiacono che ha superato la giovane veronese Sveva Zerpelloni
Il favorito del seeding maschile è il trevigiano Marco Speronello con tessera veneziana seguito dal piemontese Luca Tomasetto reduce da una discreta trasferta turca. Il torneo rosa vede la tennista di casa Federica Arcidiacono, passata 2.1 nella new season, tra le favorite per le vittoria finale
Nel maschile il mantovano Daniele Pasini è riuscito ad imporsi nettamente sul sassarese Leonardo Mazzucchelli. La finale femminile è stata appannaggio della latisanese Adele Burato
Venerdì 19 febbraio alle 17.30 ultimo quarto di gioco mancante, che mette in palio il biglietto per la semifinale tra il sardo Leonardo Mazzucchelli ed il vicentino Matteo Mazzaretto
Ventunesima giornata di gioco del 2° Montecchia Open a Selvazzano Dentro, iniziano gli ottavi di finale. Striscia vincente e record per Pietro Lago, con 13 vittorie
Domenica 14 febbraio si è anche svolta la diciannovesima giornata di gioco del 2° Montecchia Open a Selvazzano Dentro. Continua la striscia vincente dei record per il rodigino Pietro Lago con undici vittorie
Nel femminile sono state promosse l’under 18 del tc padova Enrica Favaron, l’under 14 goriziana Sophie Parente, l’under 16 del Tc Padova Elena Manzoni e l’under 16 del Latisana Aurora Vignaduzzo
Sugli scudi Mattia Agostini del Maserà, già con due vittorie oltre a quelle conquistate con i suoi pari nel weekend, mentre dopo due match positivi si ferma la corsa di Marco Callegaro del Cadoneghe
Tra i partecipanti potrebbe esserci anche Alessandro Ragazzi, tennista patavino doc. che quest’anno ha deciso di concentrarsi maggiormente nei tornei internazionali dove è riuscito a prendere un punto ATP
Buona esperienza internazionale, per il ventitreenne padovano un anno decisivo: «Per la prossima stagione il mio obbiettivo è quello di tornare al mio best ranking e soprattutto cercare di giocare più tornei possibili senza avere infortuni»
Finali: nel torneo femminile la tennista del Plebiscito supera l'altra padovana, Carolina Gasparini. Nel maschile successo per il trentino Alvise Zarantonello che ha avuto ragione del veneziano Daniele Coletto
La kermesse, iniziata il 26 dicembre sotto l’instancabile guida di Eva Contin, ha dato a 240 giocatori l’opportunità di poter dare continuità all’attività agonistica