Notizie su territorio
Un viaggio nella bellezza attraverso l'arte, la natura e la letteratura del territorio: l'incontro online con Claudia Baldin
Territorio e prodotti tipici: Sotto il Salone, il luogo ideale per promuovere la rinascita di Vo’
Promuove il patrimonio culturale e ambientale del territorio: aperto il bando #DaiColliallAdige2020
Accessibile ai giovani laureati o laureandi, il vincitore, selezionato da una commissione di valutazione, riceverà un premio di 2mila euroe l’opportunità di presentare i risultati del proprio lavoro in un incontro pubblico dedicato
Covid-19 “Anticipare e gestire il cambiamento”: focus su ospedale e sul territorio
Covid 19 fase 2: focus su ospedale e sul territorio, due incontri online
«Dovremo tutti investire e spendere sul territorio»: la ricetta per rilanciare l'economia locale
A proporla è Patrizio Bertin: «Compreremo il capo di abbigliamento, il fiore, il libro, il gioiello e qualsiasi altra cosa nei negozi dei nostri paesi e delle nostre città, frequenteremo bar e ristoranti e privilegeremo le località turistiche regionali»
I produttori fanno squadra contro il Covid-19: alimenti freschi e del territorio arrivano a casa
Mangiare sano e genuino aiutando l’economia locale ed evitare negozi sovraffollati. Un sogno? No! Basta ordinare i prodotti online e aspettare che il tutto arrivi a casa. Il pagamento? Alla consegna. Ecco come fare
“Golosa ride terme e colli Euganei”: un’escursione enogastronomica in bicicletta
Per ripartire: la nascita del biodistretto della Conca di Amatrice porta la firma di un padovano
Tra gli artefici c'è Marco Santori, che ora vuole esportare il modello di “pratica virtuosa di ecologia e di rinascita” in tutto il territorio nazionale, Veneto in primis
I vini Sengiari incontrano le eccellenze del territorio
Totem Festival: ecco la grande onda nera
Una installazione spettacolare, un messaggio all'insegna del rispetto dell'ambiente
Gallani: «Approvato "protocollo aria" per le province venete. Unire le informazioni per coordinare azioni comuni»
«Formalizziamo e rendiamo esplicito e trasparente il coordinamento tra i vari assessorati all’ambiente dei capoluoghi di regione, per dare ancora più forza alle azioni da mettere in campo, tutti insieme. L’aria non si ferma ai confini di una provincia con l’altra»
Silvia Benedetti (Misto-Sogno Italia): «L’ampliamento alla discarica di Sant’Urbano va fermato»
“Fotogrammi Veneti: i giovani raccontano”, gli studenti sul campo per il territorio
Il Comune di Anguillara tira le somme dell'attività che nei mesi scorsi ha coinvolto gli alunni di cinque istituti per valorizzare e proteggere il patrimonio rurale della zona
Anguillara Veneta è tra le “100 mete d’Italia” premiate al Senato come comuni virtuosi
Il comune padovano è stato tra i protagonisti della cerimonia solenne per la seconda edizione del premio nella categoria riservata alla valorizzazione dell'ambito agroalimentare
Promuovere, raccontare ma soprattutto emozionare: tutto il bello di Padova in un video
Il Consorzio Turistico DMO Padova, grazie a un contributo della Nuova Provincia di Padova, ha lanciato il progetto per realizzare una serie di video emozionali con l’obiettivo di raccontare per immagini le eccellenze del territorio
"I nostri fiumi, la nostra terra", pulizia del quartiere Sant'Anna a Piove con i volontari
"I nostri fiumi, la nostra terra", secondo incontro al santuario della Madonna delle Grazie
"I nostri fiumi, la nostra terra", primo incontro al santuario della Madonna delle Grazie
Alla scoperta storica di Ronchi del Volo, incontro e memorie sulla storia locale
Protocollo d'Intesa tra le associazioni per la salvaguardia del patrimonio cittadino
É stato approvato il nuovo protocollo promosso da La Vecchia Padova e altri gruppi impegnati nella promozione e valorizzazione del territorio e delle tradizioni padovane
A Palazzo Moroni prima tappa del progetto Adapt: "Interventi per migliorare Padova"
Nei giorni scorsi si è tenuta la prima visita di monitoraggio del referente Geie Neemo incaricato dalla Commissione europea per monitorare i progressi tecnici e finanziari dei progetti LIFE
Riconversione ecologica di Padova, appello delle associazioni: "Stop al consumo di suolo"
Legambiente riunisce venti organizzazioni locali per chiedere al Comune di adottare una variante al Piano degli Interventi e misure concrete per la salvaguardia delle aree verdi
Padova è la città più consumona del Veneto, 19% del suolo consumato da capannoni
L'indagine di Confartigianato Veneto. L'associazione ha mappato la presenza di immobili sul territorio