La celiachia è una malattia autoimmune causata dal consumo di alcuni cereali: scopri quali sono i sintomi e gli esami medici da eseguire per capire se soffri di celiachia
Il caso è stato registrato a luglio: la studentessa in questione ha frequentato la Scuola dell’Infanzia e la Sezione Primavera dell’Istituto Collegio Dimesse, venendo a contatto con bambini e operatori
E' una delle patologie legate all'alimentazione più frequenti degli ultimi 15 anni; ma quali sono gli esami a cui possiamo sottoporci e che ci possono aiutare a scoprire se ne siamo affetti?
Claudio Gori: «L'esempio deve essere dato dai politici. Invito tutta la Giunta del Comune di Padova ed i consiglieri a sottoporsi su base volontaria al test antidroga»
«Ancora una volta si fa propaganda sulla pelle dei ragazzi. Il compito della scuola è quello di educare. Davvero un'uscita infelice quella dell'assessore regionale»
L'iniziativa, già testata in passato, verrà ripetuta domenica 13 a Villa Vescovi in occasione dello ChicNic: 15mila italiani hanno l'Aids ma non lo sanno
"Il responso è in linea di massima positivo per la grandissima parte dei prodotti controllati - spiega Adiconsum Veneto - Ad eccezione di un giocattolo, prelevato in un punto vendita del Padovano che è risultato contenere ftalati usati nell'industria delle materie plastiche"
L'evento ha lo scopo di informare che alcune malattie, quali artriti-artrosi, ma anche il Les e la gotta che colpiscono la mano sono molto frequenti e che possono essere talvolta particolarmente gravi. Per cui un corretto approccio che comprende una diagnosi tempestiva e una terapia adeguata può essere decisivo per il destino del paziente.
Sono stati pubblicati in forma anonima i risultati dell'esame di accesso alla facoltà più ambita dalle aspiranti matricole di tutta Italia. Spiccano i giovani dell'università di Padova. Numeri in miglioramento