Dopo il botta e risposta tra il sindaco Sergio Giordani e l'opposizione, gli "orange" spingono per concentrarsi sulla realizzazione, evidenziandone l'importanza
I consiglieri del centrodestra replicano al sindaco dopo lo sfogo di sabato scorso, in cui aveva parlato di vie legali nei confronti di chi avrebbe diffuso bugie sul progetto del tram
«Seguo moltissime cause nei confronti di istituti di credito in tutta Italia - afferma l’avvocato Vincenzo Cusumano, che ha seguito la parte legale - ma la soddisfazione di far risparmiare più di mezzo milione di euro alle casse del comune nel quale abito è senz’altro maggiore»
Non ci stanno dal gruppo 2.0 e Lac Padova all'abbattimento di circa 40 piante sulla passeggiata Bianchini, nei pressi del parco Iris e citano tutte le leggi che non sarebbero state rispettate dall'amministrazione
L'assessore al verde, Antonio Bressa: «Si tratta di piante spesso non in salute che lasceranno spazio non solo ad un’opera molto importante per la città, ma anche a oltre tremila tra alberi e arbusti di nuova piantumazione»
L'iniziativa e degli studenti di "Generazione Padova" che stanno raccogliendo le firme per una petizione: «L'aumento del trasporto pubblico è il più grande incentivo all'utilizzo del mezzo privato», ironizza il portavoce Alessandro Dianin
Aumento del biglietto degli autobus a Padova: la reazione dei sindacati confederali: « In tutto questo dibattito brillano per la loro assenza, sia il Governo, sia la Regione»
Per quanto riguarda invece gli argini in prossimità della collocazione del nuovo ponte, la bonifica bellica verrà eseguita dopo l’estate: in quell’area si rende infatti necessaria una modifica della viabilità, quindi si è deciso di svolgere le operazioni contestualmente all’avvio dei cantieri finalizzati alla realizzazione del ponte, che prenderanno il via in autunno
Afferma Liliana Gori, presidente del Comitato: «Ci sconvolge, prima come cittadini e poi come Comitato e Associazione No Rotaie, che non sia stato rilevata questa mancanza di requisiti ed alcuni sembra che abbiano proseguito non a norma di legge»
Una delle società del raggruppamento che si è aggiudicato la procedura non aveva i requisiti per partecipare perché iscritta con un’annotazione interdittiva nel casellario dell’autorità anti corruzione
L'intenzione è quella di procedere con la progettazione dell’estensione del tracciato secondo le raccomandazioni dello studio trasportistico verso Busa e Perarolo e di migliorare sia l’uscita di San Vito su Ponte di Brenta che il nodo di Busa
Nel frattempo, in questi giorni è stata inviata al Ministero la richiesta di rendicontazione dei primi 42 milioni già spesi per la realizzazione dell’opera: questo passaggio è necessario per poter accedere alle ulteriori tranche del finanziamento
Ad aprile il mezzo riporterà il brand “Fiato & Cuore” che ha chiamato all’appello tanti cittadini, associazioni, aziende e tutti coloro che vorranno passare una mattinata di sport e festa, il 23 aprile prossimo, in Prato della Valle, in occasione della Padova Marathon
La ditta incaricata ha iniziato rilevando e segnando su una mappa la posizione dell’acquedotto, escludendo le zone interessate da tubature dall’area di trivellazione. Dopo una prima analisi superficiale, con strumenti capaci di rilevare una profondità fino a -1 metro, si procede con la bonifica profonda per quote superiori.
Escluse strade, aree pubbliche e demaniali, la procedura riguarderà 124 proprietà a Rubano, 25 a Vigonza e 301 a Padova e nello stesso mappale possono essere presenti più proprietari
«Ci è stato assicurato che i lavori non avranno né la complessità né, soprattutto, la lunghezza temporale dei cantieri della precedente esperienza: è un impegno che deve tradursi in una sorta di “patto” con l’amministrazione per cui, oltre a garantire che le imprese interessate possano essere messe nella condizione di continuare a svolgere la propria attività al meglio, siano anche sostenute adeguatamente»
Nuova offensiva di Liliana Gori, presidente dell'Associazione No Rotaie Padova: «Aps Holding ci ha risposto che ad oggi il progetto esecutivo è in corso di verifica, eppure l’assessore Ragona dichiara che entro la fine di marzo daranno il via ai lavori: a questo punto chi si contraddice e non dice tutta la verità?». Lonardi interroga Giordani
A confermarlo è Gino Colella, amministatore delegato dell'azienda di trasporto pubblico locale: «A fronte di un contratto di servizio sottoscritto sulla base di condizioni stabilite nel 2017, si contrappone un contesto nuovo e incerto che crea condizioni di eccezionale complessità che Busitalia Veneto sta affrontando proattivamente nell’ambito di un dialogo costruttivo con le parti»
Domenico Minasola e Sebastiano Arcoraci, rispettivamente presidente e vicepresidente del movimento politico: «Se al tram monorotaia si interessa anche la Corte dei Conti allora qualche attenzione particolare va prestata, poiché appare evidente l’anti-economicità di questo mezzo per Sir3 e Sir2 nonché l'insostenibilità ambientale e paesaggistica»
Le paline installate sono alimentate con pannello solare in un’ottica di sostenibilità, e concepite per fornire informazioni dettagliate sulle linee in transito presso le fermate in cui sono installate oltre che comunicare all’utenza informazioni previsionali riguardanti l’arrivo dei mezzi