Il sindaco Filippo Giacinti è stato chiaro facendo il punto sugli aiuti rivolti alla collettività: «I nostri sforzi sono continuamente rivolti a chi ha bisogno. Lavoriamo giorno dopo giorno affinchè nessuno rimanga indietro»
Il Comune, dopo i problemi logistici evidenziati da Busitalia, è corso ai ripari e con un nuovo vettore garantirà i servizi navetta senza alcun costo per i fruitori
«Una pianificazione globale di medio-lungo termine è fondamentale per raggiungere l’obiettivo europeo della riduzione del 55% delle emissioni entro il 2030, ma soprattutto per migliorare la competitività del Paese e rendere più sostenibile ed equo il nostro sistema di mobilità»
Lo storico istituto padovano, già vincitore della prima edizione di Roma nel 2021, organizza l’importante contest scolastico istituito dal Ministero dell’Istruzione e che quest’anno vede la partecipazione in presenza, dopo i disagi creati dalla pandemia, di 11 scuole provenienti da tutta Italia
I rincari dell’energia si sono abbattuti sulle piccole imprese con un peso insostenibile: nel primo trimestre 2022 un kilowatt/ora di energia elettrica, per la sola materia prima, costa a una micro impresa il 360% in più rispetto all’anno scorso e un metro cubo di gas naturale il 336% in più
Ad affermarlo è Daniele Rigato, presidente dei trasporti di Confartigianato Imprese Padova: «Servono rimedi urgenti, come un intervento temporaneo sull’Iva, una defiscalizzazione e poi un taglio alle accise. E, per chi lavora con il pubblico, clausole di revisione prezzi e la compensazione negli appalti pubblici come avvenuto per l’edilizia»
Il candidato sindaco del neonato movimento politico traccia la linea da tenere per far tornare a vivere un'area secondo lui destinata a rimanere deserta: «Migliorare sicurezza e trasporti»
Confartigianato Trasporti ritiene ingiusta e discriminatoria l’interpretazione congiunta fornita dai Ministeri delle Infrastrutture e della Salute, con cui si precisa che gli autotrasportatori provenienti dall’estero possono liberamente circolare senza green pass, a condizione che le operazioni di carico/scarico siano effettuate da altro personale.
L'iniziativa a favore delle persone disagiate è stata recentemente prolungato e prevede sconti per le tratte padovane in taxi, in modo da una delle categorie più colpite dalla pandemia e nello stesso tempo chi non può permettersi i costi pre Covid
Il 13 settembre si rientra in classe. Per evitare il più possibile i contagi, Prefettura, Comune e BusItalia hanno deciso di aumentare i passaggi dei mezzi pubblici e differenziare gli orari di ingresso negli istituti
Ne beneficeranno anche gli studenti provenienti da Maserà di Padova, Casalserugo e Polverara che frequentano gli istituti Cattaneo-Mattei, De Nicola ed Einstein
Sono una ventina i cittadini ottantenni di Albignasego convocati martedì 23 febbraio per la prima dose del vaccino anti-Covid che hanno richiesto di poter usufruire del trasporto gratuito fino al padiglione fieristico
Ragona: «Il Governo ha già stanziato circa 10 milioni per la Regione, altri 20 dovrebbero arrivare con la finanziaria ma serve certezza su quante di queste risorse saranno ripartite a Padova e provincia»
A poco più di un mese dalla scomparsa del fondatore Bernardino Ceccarelli si presenta la governance che guiderà il gruppo leader nella logistica e trasporti con sedi a Padova, Udine, Trieste, Milano e Prato e 32 mln di consolidato
L'assessore Andrea Ragona ha partecipata a un incontro in videoconferenza, promosso dal Presidente della Provincia di Padova, a cui hanno partecipato i vertici dell'Ufficio scolastico provinciale e dell'azienda Busitalia Veneto
Andrea Rizzo, Segretario Provinciale Filt Cgil: «Lo stato di agitazione è un atto di responsabilità. La salute è una cosa seria: Busitalia, non può scaricare confusamente sulle spalle dei lavoratori il compito di far rispettare i provvedimenti del Governo»
Corse dedicate agli studenti e potenziamento del servizio di sanificazione dei mezzi. Sono queste le novità dell’orario invernale delle linee urbane ed extraurbane di Busitalia Veneto che partirà lunedì 14 settembre
La Regione del Veneto ha ampliato l’elenco dei codici Ateco delle attività economiche ammesse ai contributi previsti in caso di reintegro dei lavoratori sospesi a causa dell’emergenza Covid-19
Il bilancio dei controlli nell'ambito del trasporto nazionale e internazionale di merci su gomma condotti dalla squadra mezzi pesanti della polizia locale della Federazione
A disposizione degli studenti Internet gratis, contributi per l'acquisto di un notebook e in arrivo anche agevolazioni su trasporti e alloggi: ecco come richiederli
Tra le opere strategiche, la Provincia ha ricordato la necessità di realizzare il raddoppio della Ss 308 e il collegamento alla Super Pedemontana Veneta, il completamento della Sr 10 e del Grande Raccordo Anulare di Padova