Domenica 20 ottobre il transito dei mezzi di linea lungo via Mirabello, la strada provinciale 43 a Torreglia, sarà bloccato in concomitanza con lo svolgimento della manifestazione
Si tratta di uno strumento che individua i fabbisogni organizzativi, gestionali, normativi e infrastrutturali, assicurando una rete di trasporto che privilegi l’integrazione tra le varie modalità e favorisca, in particolare, quelle a minore impatto ambientale
I sindacati hanno indetto per il 24 luglio lo sciopero generale unitario che paralizzerà il trasporto pubblico e privato. Stop a bus, tram, treni, navi e settore logistica
Parcheggiare a Busa e a Barbariga per raggiungere Padova in treno sarà possibile con i nuovi finanziamenti della Regione che prevedono tutta una serie di lavori per le migliorie
Sono due le date da segnare col bollino rosso per i trasporti pubblici veneti e padovani con sit-in di proteste davanti alle stazioni dei treni e in quella degli autobus
La prontezza di spirito del conducente ha scongiurato il peggio: stanno bene le persone che erano sul bus, evacuate prima che venisse riempito di fumo. Indagini in corso
La polizia stradale ha intercettato due autocarri carichi di materiali pericolosissimi e altamente infiammabili, trasportati senza alcuna precauzione. Pesantissime le sanzioni
La startup che unisce carpooling e bike sharing per una mobilità conveniente e rispettosa dell’ambiente, premiata al "Padova University Mobility Challenge" da E.ON e Unismart
Uno studio di Facile.it fa notare come i mezzi destinati al trasporto di persone con autista a noleggio siano spesso sprovvisti della revisione. La maglia nera va alla Campania
Quattro persone sono dovute rientrare con un giorno di ritardo dalla vacanza negli States per la cancellazione di un volo. La compagnia non ha mai risposto alle richieste di rimborso
Rinviata la seduta al Tribunale Amministrativo di Venezia dopo il ricorso dell'azienda, che solleva dubbi sulla regolarità del bando per la gestione del trasporto pubblico
Trentacinque dipendenti della ditta bergamasca protestano contro la "separazione di ramo d'azienda" e la chiusura delle sedi periferiche, tra cui quella di San Giorgio in Bosco
L'amministrazione comunale ha a disposizione un mese e mezzo per risolvere il problema della scelta di mezzi e percorso. Incontri nei quartieri per rassicurare cittadini e commercianti
Tante le novità annunciate dall'assessore regionale ai Trasporti Elisa De Berti. Implementazione delle corse, razionalizzazione dell’offerta cadenzata, tutte le novità che interessano gli utenti in partenza o in arrivo nella città del Santo
Mercoledì la sottoscrizione dell’accordo quadro che disciplina l’acquistocon efficacia al 1 gennaio 2018. La società ha in capo a Padova il subaffido extraurbano per conto di Busitalia
L'unico grande cambiamento sembra essere il ritorno del "Diretto piazze" e il già annunciato collegamento tra i comuni dei Colli Euganei, ed il Liceo Galilei di Caselle di Selvazzano
"La modifica del percorso ha anche permesso di ridurre in termini economici le tariffe extraurbane della linea principale (rossa), mantenendo le fermate esistenti e presenti lungo i due percorsi", ha spiegato il presidente della Nuova Provincia Enoch Soranzo
L'iniziativa dei sindacati di base all'interno della società di trasporto pubblico locale: "Chiediamo un incontro urgente, pronti allo sciopero dopo l'elezione del sindaco di Padova"
In vigore fino al 12 settembre prossimo, comprende il servizio di trasporto pubblico nell'ambito delle città e delle province di Padova e Rovigo. Di seguito tutte le novità previste
La Provincia di Padova, in accordo con Busitalia Veneto e su richiesta dei Comuni di Teolo, Cervarese Santa Croce, Rovolon e Saccolongo, ha istituito una nuova linea scolastica
La preoccupazione dell'Ascom, oltre al disagio dei turisti, è che autisti contrari possano fare del contromarketing nei confronti della destinazione Padova soprattutto in vista della ripresa della stagione
Il settore Trasporti sta lavorando con l'azienda BusItalia Veneto per migliorare il collegamento con la struttura e agevolare i bacini comunali privi di una linea autobus diretta