Un nuovo Vivalto sulla rete ferroviaria veneta
È il secondo di un nuovo lotto di cinque treni a doppio piano di ultima generazione che saranno consegnati entro i prossimi mesi. Si aggiunge agli altri 19 già in circolazione
È il secondo di un nuovo lotto di cinque treni a doppio piano di ultima generazione che saranno consegnati entro i prossimi mesi. Si aggiunge agli altri 19 già in circolazione
Gravi disagi alla circolazione tra Vicenza e Padova per il blocco della tratta tra Grisignano e il capoluogo patavino a causa di un estraneo sui binari
"Busitalia è un'azienda sana, non ha nessuna valida ragione per esternalizzare la biglietteria del trasporto urbano. Il sindacato non resterà a guardare"
Lo ha annunciato Busitalia Veneto. Le modifiche saranno introdotte dal 26 novembre
L'accordo tra assessore regionale ai trasporti, direzione di Trenitalia e comitati dei pendolari. Di seguito i punti principali della nuova offerta dei servizi ferroviari del Veneto
Lo comunica Busitalia Veneto. Le variazioni saranno in vigore da lunedì 14 novembre
Una donna in attesa di trapianto di polmoni è stata trasferita da Bari a bordo del velivolo dell'esercito nella notte tra venerdì e sabato
Il sindaco di Padova contrario alla protesta indetta da alcune sigle sindacali proprio nel giorno in cui i ragazzi riprenderanno ad utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere gli istituti
In vigore dal 12 settembre. Previsto un aumento complessivo delle percorrenze dei servizi di trasporto pubblico locale extraurbano di circa 175mila chilometri. Implementati i collegamenti da e per Venezia e aeroporto di Tessera, scuole superiori, Noventa, Vigonza e zona Colli
La protesta di 24 ore è stata indetta da SGB, ADL e SLS. L'elenco delle corse non garantite è disponibile per la consultazione sul sito dell'azienda e nelle rispettive autostazioni
Su tutte le linee di trasporto pubblico urbane e suburbane. Lo comunica Busitalia Veneto. Inoltre, da domenica 7 agosto, cambierà il programma di esercizio festivo del tram
Dopo le prime connessioni con Milano, a luglio 2015, il capoluogo euganeo ha visto crescere gradualmente il numero dei collegamenti verso numerose regioni italiane e verso l'estero
Per la mobilità padovana, servizio potenziato rispetto al passato e, al posto dell'acquisto del biglietto via sms, con addebito direttamente sul credito telefonico, sarà attiva un'app con la quale sarà possibile acquistare il biglietto direttamente dallo smartphone
Fino all'11 settembre. Potenziati i collegamenti da e per aeroporto di Tessera, Sottomarina, Bassano del Grappa, ospedale di Schiavonia, Noventa Padovana, Vigonza, zona dei Colli
La denuncia è di Legambiente: "Il ticket elettronico dovrebbe costare meno del cartaceo, non il 40% in più. Le altre città incentivano queste innovazioni, Padova invece guarda al passato"
Le organizzazioni sindacali Sgb, Adl e Sls hanno proclamato uno sciopero aziendale di 24 ore, che potrà ripercuotersi sul servizio urbano ed extraurbano di Busitalia Veneto
Le organizzazioni sindacali Sgb-Adl-Sls hanno proclamato uno sciopero aziendale, che potrà ripercuotersi sul servizio urbano ed extraurbano di Busitalia Veneto. Gli orari in cui le corse non saranno garantite
L'organizzazione sindacale Ugl ha proclamato uno sciopero aziendale di 24 ore, che potrà ripercuotersi sul servizio urbano ed extraurbano di Busitalia Veneto. L'elenco con tutte le corse garantite
"C'è bisogno di un servizio efficiente e di qualità per 365 giorni all'anno". Questa la risposta di Filt, Fit, Uilt e Faisa, in merito alla ventilata ipotesi del comune di Padova di far circolare i mezzi, a regime ridotto, anche nella festa dei lavoratori
Un'alternativa di viaggio sostenibile e a costi contenuti. La città del Santo è collegata direttamente anche con Trieste, Verona, Brescia, Milano, Torino, Ferrara e Roma
Sabato mattina, in direzione del capolinea della Guizza. Per il recupero del mezzo è stato necessario l'intervento di un trattore
Parte male la riorganizzazione del trasporto pubblico padovano. Giovedì mattina, di rientro dalle feste, i pendolari hanno atteso per oltre un'ora, mentre gli autisti erano bloccati al deposito di via Rismondi
Concordati ulteriori provvedimenti per il contenimento dell’inquinamento atmosferico. Il vice presidente provinciale, Fabio Bui: "Va valutato un accordo tra tutte le aziende di trasporto pubblico locale, tra cui Trenitalia"