Giornata da dimenticare per i passeggeri del trasporto ferroviario che stanno facendo i conti con rallentamenti e cancellazioni dei convogli non solo a livello locale e regionale. Ecco la situazione a Padova
In caso di voto favorevole, nascerà BusItalia Veneto: la più importante azienda di trasporto locale della regione, raggruppando il trasporto urbano su bus e tram ed extraurbano su pullman delle province di Padova e Rovigo
Le segnalazioni dai pendolari veneti e padovani sulla pagina Facebook di Trenitardo. Il vicepresidente del consiglio regionale Bonfante denuncia i forti disagi sulla linea Mantova-Legnago-Monselice
Accordo raggiunto tra le due società che convoglieranno in un'unica azienda di trasporto pubblico. L'approvazione programmata entro il 30 marzo, il perfezionamento entro il 30 aprile. Nuova gestione entro l'inizio del 2015
Proclamato dalle organizzazioni sindacali uno stop nazionale del settore per 24 ore, nell'arco di mercoledì, successivamente sospeso per "senso di responsabilità verso la popolazione colpita dagli eventi naturali"
L'organizzazione sindacale autonoma Usb ha proclamato uno stop nazionale del settore per 24 ore, nell'arco di venerdì. Possibili disagi per gli utenti padovani di Aps, BusItalia (ex Sita) e Sistemi territoriali
Al progetto "Vélocittà" partecipano anche Londra, Burgos in Spagna, Szeged in Ungheria e Cracovia in Polonia. Obiettivo la promozione della mobilità sostenibile con un maggior incoraggiamento all'uso della bicicletta
Le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Faisa e Ugl hanno proclamato uno stop del settore per 4 ore, nell'arco di lunedì. Possibili disagi per gli utenti padovani di Aps, BusItalia (ex Sita) e Sistemi territoriali
L'astensione dal lavoro, proclamata per 4 ore dalle 8.30 alle 12.30, non interessa le fasce di garanzia previste. A Padova possibili disservizi nel servizio di trasporto pubblico erogato da Aps Mobilità
Ha un nome la newco in cui convergeranno le aziende che gestiscono il trasporto urbano ed extraurbano di Padova. La nuova realtà potrà, in prospettiva, aggregare altre realtà venete, come l'Actv di Venezia
Le fiamme si sono sviluppate sabato pomeriggio in provincia di Belluno su un convoglio locale con a bordo diverse decine di persone. Per loro solo qualche momento di paura, ma nessuna conseguenza
Il maltempo non ha bloccato la manifestazione organizzata anche a Padova, con ritrovo clou in piazza Garibaldi, e indetta a livello nazionale da Cgil, Cisl e Uil contro la legge di stabilità. Disagi in città per gli utenti dei mezzi pubblici per l'adesione allo stop dei lavoratori Aps
L'astensione dal lavoro, proclamata per 4 ore dalle 8.30 alle 12.30, non interessa le fasce di garanzia previste. A Padova possibili disservizi nel servizio di trasporto pubblico erogato da Aps Mobilità
A rischio anche il servizio dei mezzi pubblici. A Padova però gli aderenti all'Usb e agli altri sindacati promotori della giornata di stop non sono molti e non ci dovrebbero essere grossi disagi
Le fiamme a un locomotore della società Sistemi Territoriali hanno provocato il caos nei trasporti ferroviari in buona parte del Veneto, con gravi disagi per i lavoratori pendolari
Il sindaco reggente ha incontrato il ministro dei Trasporti Lupi, sul progetto della Sir 3 che, se sommato alla Sir 4, costerebbe 100 milioni di euro. 70 i milioni di finanziamento chiesti allo Stato
Dopo gli aumenti sul prezzo del biglietto dei mezzi pubblici, in molti si stanno già attrezzando per rinnovare l'abbonamenti in vista del prossimo anno scolastico ormai alle porte. Ecco informazioni e prezzi
L'assessore regionale alla Mobilità Renato Chisso si fa portavoce delle "valanghe di proteste motivate" giunte in questi giorni sulla tratta Venezia-Milano e rilancia il nuovo piano in vigore da dicembre
Da lunedì 12 a mercoledì 14 agosto il servizio del tram sarà erogato da autobus che osserveranno lo stesso percorso ed orario. La sera di Ferragosto sospensione in Prato delle corse per lo spettacolo pirotecnico
Regione, Trenitalia e Sistemi Territoriali hanno incontrato rappresentanti politici e amministratori locali del padovano annunciando la nuova ricetta che rivoluzionerà il trasporto ferroviario locale da dicembre