La novità a dicembre, con il prossimo orario ferroviario. Il servizio sarà svolto da regionali veloci veneti sulla Verona-Venezia, in coincidenza con i regionali veloci lombardi di TreNord sulla Verona-Brescia-Milano
In autunno approderà in consiglio comunale a Padova la ratifica dell'accordo che porterà a un'unica gestione del servizio di trasporto pubblico di tram, autobus e corriere ex Sita. Rinviata a data da destinarsi, invece, l'aggregazione con la società lagunare
Fuori servizio dalle 5 alle 6.30 l'apparato di comando e controllo che governa i convogli. I disagi hanno interessato anche la Verona-Modena e Isola della Scala-Rovigo. Coinvolti 26 treni regionali
Il rincaro era nell'aria e, anzichè a settembre o entro fine anno, la scadenza si fa più vicina. Tra due settimane, i padovani spenderanno 10 centesimi in più per il titolo di viaggio da 75 minuti
In occasione dell'avvio dello shopping estivo a prezzi scontati, Aps e Comune hanno concordato un aumento della frequenza delle corse dalle 20.30 alle 00.30 ogni 15 minuti in entrambi i sensi di marcia
Erano riusciti ad entrare abusivamente nello stabilimento e a farsi caricare sul Tir tonnellate di materiale per circa 30mila euro. Scoperti, sono finiti ai domiciliari sia il dipendente romeno che il proprietario padovano dell'azienda di trasporti
Il rincaro di 10 centesimi allo studio di Aps Holding e Comune di Padova per contenere le perdite della società che gestisce il trasporto pubblico cittadino, che nel 2012 ha registrato un "rosso" di 2milioni 400mila euro
L'investimento mortale intorno alle 16 all'altezza di castel Maggiore in Emilia. Vittima un 21enne filippino. La circolazione è rimasta bloccata per un'ora in entrambe le direzioni e fino alle 18.20 verso sud
Oggi, giovedì 13 giugno, in occasione della processione per il santo patrono della città, le Riviere saranno chiuse al traffico e alcune linee di bus e tram, tra le ore 17 e le 20 circa, subiranno modifiche
La linea Ferrovia-Pontevigodarzere sarà sospesa dalle 19.30 alle 20.30 e sostituita con autobus. Possibili deviazioni, tra le 20 e le 21, anche dei bus
Mezzi a rischio per 24 ore dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio a causa dello stop proclamato dall'Unione Sindacale di Base (Usb). Possibili disagi per chi viaggia in bus e tram Aps e pullman extraurbani Busitalia-Sita sulla linea Padova-Vicenza
La riorganizzazione delle corse sarà in vigore da lunedì 10 giugno a domenica 8 settembre. Dal 5 al 23 agosto, tutte le linee osserveranno l'orario prefestivo anche nei giorni feriali
Il vecchio "diretto Duomo" si rinnova toccando tutti i principali monumenti del capoluogo patavino. Previste anche descrizioni delle fermate in italiano e inglese e collegamenti più efficienti con gli ospedali
La lite lunedì a bordo del 22 alla fermata di via Armistizio dove una 40enne nigeriana è salita con un bimbo piccolo e la carrozzina aperta. Il conducente, come da regolamento ha chiesto alla donna di chiuderla e da qui è nato lo scontro con il ferimento di quest'ultima vicino all'orecchio e dell'autista alla spalla
La circolazione ferroviaria sospesa ieri sera sui binari a causa dello smottamento nel Bassanese e sostituita temporaneamente con degli autobus, questa mattina è ripresa
Piccola rivoluzione nei trasporti urbani di Padova: da metà mese le due linee più centrali della città saranno servite da minibus con alta frequenza di partenze, ovvero ogni dieci minuti, in servizio dalle 7.30 alle 20.30
Lo studio dell'associazione, basato sul monitoraggio di alcuni indicatori di sviluppo e miglioramento della qualità di vita per 15 capoluoghi, evidenzia la buona condotta di Padova sul piano della qualità dell'aria, dell'utilizzo dei mezzi pubblici e delle zone chiuse al traffico. Condotta negativa invece per la raccolta differenziata
Domenica, fino alle 17 circa, gli autobus sostituiranno il tram dalla Guizza alla Stazione e viceversa. Sospese fino alle ore 13 le linee 3 e 43, e fino alle 16 la linea 4. Deviazioni per le linee 10, 11, 12, 13, 15, 22, 42, e dei Colli
Gli addetti alla circolazione dei treni e quelli degli impianti fissi, comprese biglietterie e officine delle stazioni, incroceranno le braccia per 8 ore
I sindacati hanno confermato lo sciopero nazionale di 24 ore proclamato per venerdì 22 marzo. Nel Padovano aderiranno i lavoratori di Aps (bus e tram), BusItalia (pullman ex Sita) e Sistemi Territoriali (treni regionali)
La campagna per il Nordest punta sempre più a migliorare il tariffario Smart. Svelate le nuove ed economiche soluzioni di viaggio da Padova: dai 12 euro per recarsi a Bologna ai 40 euro per raggiungere Napoli
Oggi in municipio a Padova l'incontro tra i rappresentati delle aziende. Previste 2 fasi: la 1° per accorpare tram e bus di Aps coi pullman ex Sita, la 2° extraprovinciale con la veneziana Avm
Il danneggiamento questa mattina alle 8.20. L'assenza di alimentazione elettrica ha comportato la sospensione della circolazione ferroviaria fra Monselice ed Este. Coinvolti 6 treni regionali sostituiti con autobus
Chi utilizza il sistema ferroviario veneto adesso può appellarsi all'800042822 per segnalare tutto ciò che non va del servizio regionale di trasporto su rotaia. Il numero, gratuito, è attivo dalle 9 alle 17 dei giorni feriali da lunedì a venerdì
Lo stop di 24 ore dei dipendenti del trasporto pubblico è slittato di oltre un mese. A Padova sono previste ripercussioni per chi viaggia su bus e tram. Garantite però tutte le corse in partenza dai capolinea tra le 5.30 e le 8.30 e tra le 12.30 e 15.30