E' stato firmato oggi a Mestre dal sindaco Flavio Zanonato, da quello di Venezia Orsoni e dall'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato italiane una lettera di intenti per dare vita ad una partnership. Obiettivo: essere più competitivi nei servizi
La denuncia della Filt Cgil di Padova dei ritocchi al rialzo delle tariffe per il servizio di trasporto pubblico locale extraurbano su pullman (ex Sita). Gli aumenti sono già stati applicati da metà mese
Lo stop generale di 24 ore è stato proclamato per giovedì 29 e venerdì 30 novembre dalla confederazione sindacale Cub. Anche nella città del Santo potrebbero registrarsi disagi per bus, tram e pullman. Treni fermi dalle 21 di giovedì
Ha attraversato senza inconvenienti anche la provincia padovana il convoglio partito ieri sera dal Vercellese e scortato da staffette della polizia stradale per essere imbarcato al porto di Trieste verso gli Stati Uniti
La polizia provinciale di Padova ha fermato lungo la strada provinciale 47 Valsugana un camion a due piani con una 20ina di capi. L'autista è stato denunciato, oltre che multato, per maltrattamento di animali
Bus, tram, pullman e treni a Padova potrebbero non circolare regolarmente. Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti e Faisa Cisal hanno aderito allo stop per 24 ore
La denuncia del consigliere regionale leghista Santino Bozza, che ieri ha preso il convoglio ferroviario per raggiungere, dalla Bassa padovana, la città lagunare. L'assessore alla Mobilità Chisso: "Stiamo preparando il nuovo orario"
A Ferragosto, mercoledì 15, osserveranno l'orario festivo. A causa di manutenzione all'infrastruttura rotabile, il tram sarà sostituito dall'11 al 14 agosto dagli autobus con lo stesso percorso e fermate
E' previsto questa sera lo sciopero generale del trasporto pubblico: anche nella città di Padova disagi per chi dovrà usufruire dei mezzi. I trasporti si fermeranno dalle 20 per 4 ore
E' stato indetto per venerdì 20 luglio uno sciopero generale del trasporto pubblico: anche nella città di Padova sono previsti disagi per chi dovrà usufruire dei mezzi. I trasporti si fermeranno dalle 20
Stasera, venerdì 13, e sabato 14 luglio, in occasione del Festival europeo del folklore Aps ha deciso di potenziare il servizio di trasporto pubblico in città tra le 20.30, con frequenze ogni 15 minuti, fino alle ore 00.30
I mezzi Aps saranno garantiti solo dalle 5.30 alle 8.29 e dalle 12.30 alle 15.29. Le corse al di fuori della fascia di garanzia potrebbero saltare proprio in ragione dello sciopero nazionale di 24 ore indetto dall'Usb
Il Mercedes Sprinter arso dalle fiamme era di proprietà di un 54enne nigeriano titolare della società di trasporti. Sul posto per spegnere l'incendio sono intervenuti i vigili del fuoco. Ignota l'origine del rogo
Come affrontare la crisi? Nel corso di una tavola rotonda organizzata a Padova dal Gruppo Federtrasporti si è stilato un lungo elenco di tutti i vantaggi che possono scaturire dall’aggregazione, dall’abbattimento dei viaggi a vuoto alla maggiore facilità di accedere al credito
È online il nuovo portale made in Padova che, a una specifica richiesta dell'utente, individua i percorsi alternativi all'utilizzo dell'auto privata: dalla bicicletta ai mezzi pubblici all'auto condivisa con il car pooling o sharing
Il servizio di trasporto merci con mezzi a metano ed elettrici è sempre più apprezzato in tutta Italia anche per la sua versatilità nelle zone a traffico limitato: oggi a Padova, ad esempio, è arrivata una delegazione del comune di Milano
Di seguito le informazioni per ottenere gli sconti previsti per chi rientra nel proprio comune di residenza per l'appuntamento elettorale del prossimo 6 e 7 maggio
Dalle prime ore del mattino di domenica 22 aprile e fino alle 17 il mezzo elettrico sarà sostituito da autobus nella tratta sud Guizza-stazione. Sospesa la linea 4. Variazioni di altre tratte fino alle 16.30 circa
Prendendo spunto dalla linea Bordeaux-Tours presto potrebbe realizzarsi una linea veloce anche tra le due città venete contando proprio sul supporto economico e sull'esperienza del progetto francese. L'idea potrebbe essere presentata al Governo già a giugno
di Gianni Trivellato - Il trasporto pubblico di persone su rotaia ebbe inizio nel 1883 con l'arrivo dei primi tranvai a cavalli, che trasportava i viaggiatori dal Pedrocchi alla stazione ferroviaria. Il tram elettrico inaugurò la sua esistenza il 4 giugno del 1907
A incrociare le braccia il settore autoferrotramvieri. Disagi sono previsti nel servizio di trasporto pubblico erogato da Aps per 4 ore dalle 8.30 alle 12.30 e per i collegamenti in pullman della linea Adria-Cavarzere-Padova dalle 8.16 alle 11.59
Per i residenti in provincia di Padova che hanno compiuto i 70 anni la possibilità di viaggiare gratis sui pullman Sita purchè non negli orari di punta
Urgenti interventi sulla rete del gas lungo i tratti nord e sud della linea tramviaria hanno comportato l'interruzione temporanea del servizio. Gli autobus seguiranno gli stessi orari e tragitto, salvo qualche modifica. Il servizio riprenderà regolarmente martedì