Info sulla tessera di abbonamento per autobus e tram a Padova
Come fare e dove rivolgersi per richiedere l'abbonamento e l'obbligatoria tessera di riconoscimento del servizio di trasporto pubblico gestito da Aps
Come fare e dove rivolgersi per richiedere l'abbonamento e l'obbligatoria tessera di riconoscimento del servizio di trasporto pubblico gestito da Aps
L'esordio dell'operazione lunedì, con controlli serrati sulle tratte più a rischio di borseggi, furti e liti. Nel mirino la linea centro-stazione-Stanga. L'iniziativa del questore Montemagno in accordo con Aps per tranquillizzare passeggeri e personale
Oggi, venerdì 26 gennaio, i lavoratori del settore incroceranno le braccia per l'intera giornata. A rischio tutte le corse al di fuori dei servizi minimi garantiti per treni, autobus, tram. Sita invece regolare
Secondo una ricerca di Legambiente, la Regione è all'ultimo posto nell'investimento sulle infrastrutture e per le ferrovie andrà ancora peggio: meno treni, più ritardi e più disagi. L'associazione chiede maggiori finanziamenti
Gli addetti al trasporto pubblico locale incroceranno le braccia per 24 ore nella giornata di venerdì 16 dicembre. Fermi anche i treni
Il comune di Padova ha rifinanziato l'agevolazione per il trasporto degli anziani che possono muoversi in città sui mezzi Aps con un solo biglietto dalle 9 alle 12.30 dei giorni feriali
Autunno da bollino nero per gli utenti dei mezzi pubblici in città. Dopo lo stop di lunedì 7, oggi, giovedì 17, si preannuncia un'ulteriore giornata di disagi. Corteo alle 9 dalla Stazione dei treni
Lo sportello, che troverà spazio in un nuovo edificio sul piazzale dello scalo ferroviario, sarà utile ai padovani e ai turisti per conoscere tutte le possibilità offerte dal trasporto pubblico ed eventuali disservizi
Usb ha indetto per oggi, lunedì 7 novembre, uno stop del trasporto pubblico locale di ben 24 ore. Previsti disagi anche a Padova e provincia. Saranno comunque garantiti i servizi minimi
Usb, Slai Cobas, Cib-Unicobas e Snater hanno indetto lo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per l'intera giornata
Tutto il personale delle Ferrovie dello Stato incrocerà le braccia dalle 9 alle 17. Fermi anche gli addetti pulizia, accompagnamento notte e ristorazione dalle 21 del 20 ottobre alle 21 del giorno dopo. Garantiti i servizi minimi
Il presidente della società controllata dal Comune fa il punto sui progetti a breve scadenza dell'azienda. Gara unica con la Sita? Ancora una chimera anche se i risparmi sarebbero notevoli: ben 700 le fermate "doppie"
Sopralluogo del politico Veneto con la responsabile della direzione regionale di Trenitalia questa mattina sul convoglio 2222 che dalla città della Bassa porta a Venezia, uno dei convogli considerati critici dagli utenti. In piedi fino a Mestre, seduti solo nell'ultimo tratto
Il sindacato autonomo Usb ha proclamato per lunedì 3 ottobre uno stop di 24 ore. Possibili ripercussioni sui mezzi locali. Restano garantite tutte le corse dalle 5.30 alle 8.29 e dalle 12.30 alle 15.29
Un'iniziativa promossa dalla Provincia e riservata agli over 70 che consente di viaggiare gratis sui mezzi di trasporto extraurbani negli orari non di punta
Bus e tram potrebbero non passare più in città nel tardo pomeriggio di martedì, giornata di sciopero generale nazionale indetto da Cgil e Usb
Aumento da subito sugli abbonamenti, calo da 4 a 3 euro per il biglietto famiglia, rimodulazione delle corse in base all'effettivo utilizzo. Questi i contenuti del piano di razionalizzazione dei trasporti pubblici approvato ieri in giunta comunale
È prevista la paralisi del sistema del trasporto pubblico locale. Tommaselli, dell'Unione sindacale di base: "Risposta più adatta alle misure del governo"
Dall'1 al 19 agosto tutte le linee di Aps holding osserveranno l'orario prefestivo anche nei giorni feriali. A causa di manutenzione all'infrastruttura rotabile, il tram sarà sostituito dal 14 al 21 agosto dagli autobus
Vestiti con cartelli pubblicitari di protesta, gli uomini-sandwich del Pd regionale si sono ritrovati oggi in stazione a Padova per manifestare contro i tagli al servizio. Il 28 luglio consiglio straordinario a Palazzo Balbi
Dopo lo stop di ieri del trasporto pubblico extraurbano della Sita, treni fermi dalle 21 di ieri sera e, da questa mattina, i bus e tram di Aps
Sul sito dell'azienda municipalizzata che gestisce il servizio di autobus e tram è possibile sottoscrivere una lettera che mira a far ritornare sui propri passi la Regione sui tagli previsti
La protesta in Prato della Valle di Comune e Aps contro il taglio di 35 milioni di euro di finanziamenti regionali al trasporto pubblico locale. Oltre 4 i milioni tagliati a Padova. Dall'autunno le conseguenze possono essere un ulteriore aumento delle tariffe e una riduzione delle corse disponibili
Possibile nuovo aumento a settembre di altri 10 centesimi nel trasporto urbano. Paladino della protesta il vicesindaco Rossi: "35 milioni di euro in meno per il funzionamento degli autobus significano un abbassamento drastico della qualità degli spostamenti"
Per i primi, i rincari sarebbero del 3-4%, per i secondi, del 13-14%. Questo quanto emerso dalle prime indiscrezioni sull'accordo che Regione e Trenitalia avrebbero raggiunto. Gli aumenti già dall'estate o entro settembre