Il tragico incidente è avvenuto nella serata di lunedì provocando ritardi fino a 120 minuti. La vittima è arrivata alla stazione di Mestrino in bicicletta, poi ha camminato sui binari fino all'impatto
L'incidente è avvenuto oggi all'ora di pranzo. Sul luogo del dramma, all'altezza della stazione di Fronzolo in provincia di Treviso, sono intervenuti i soccorritori e la polizia ferroviaria. Ritardi per i passeggeri in transito oltre i 120 minuti
E' successo stasera poco prima delle 19 nei pressi della stazione di Monselice. La vittima è un trentenne originario del Bangladesh. Inutili i tempestivi soccorsi. I passeggeri in transito hanno patito ritardi di oltre 120 minuti
La disgrazia si è consumata poco prima delle 20 all'altezza della stazione di Stanghella. Per la vittima non c'è stato nulla da fare. Indagini in corso da parte della Polfer. Si propende per il gesto di autolesionismo
L'episodio poco dopo le 9.30 a Fanzolo di Vedelago, lungo la linea Padova-Calalzo. Intervenuto medico e infermieri del Suem 118. Accertamenti in corso da parte della polizia ferroviaria di Castelfranco Veneto
Con la grandine che ha imperversato su Padova, ieri primo luglio 2022, un cane è fuggito dal recinto del giardino e spaesato è salito su un convoglio che stava per partire
Hanno agito martedì 26 aprile, di mattina presto, e hanno preso di mira un bar vicino la stazione di Abano Terme. I carabinieri li hanno presi prima che salissero sul treno
L'auto era incastrata a metà sulle rotaie, l'uomo non voleva uscire dall'abitacolo. I poliziotti lo hanno rassicurato e hanno spostato il mezzo con l'aiuto del personale di Trenitalia
Significa aggiungere il tassello mancante alla modernizzazione del Nord del paese. Quella fettuccia di 76,5 chilometri permetterà infatti di unire non solo le due città, ma di completare il collegamento ferroviario tra Milano e Venezia, arrivando a servire il 75% della popolazione italiana con i treni veloci
Molte altre sono le operazioni che hanno visto coinvolta la Polfer in tutte le stazioni del Veneto. Nel corso dell'ultima settimana una persona è stata arrestata e 14 sono state denunciate
Il treno è rimasto fermo 25 minuti alla stazione di Cittadella: il 25enne non voleva scendere, come da invito del capotreno che ha dovuto chiamare in aiuto i carabinieri
«Guardiamo con interesse a tutte le soluzioni che permettono di rendere più efficienti i trasporti ferroviari delle merci – afferma Massimo Bressan, presidente di Coldiretti Padova – Soprattutto se consideriamo la grande quantità di prodotti freschi e deperibili che ogni giorno partono dalla nostra regione per tutta Italia»
Scassinava le casse automatiche, era violento, rubava ai viaggiatori. Il giovane ladro è stato identificato e denunciato dalla polizia ferroviaria che ha anche emesso 6 provvedimenti di allontanamento nei confronti di 6 persone moleste
Cinque chili di droga sequestrati, 554 persone denunciate e 36 quelle arrestate. Non solo, gli agenti si sono dedicati anche all'aiuto delle persone in difficoltà
Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana dopo aver salvato una donna da infarto, ora lavora al pronto soccorso di Camposampiero: «Poteva succedere a chiunque, non ho fatto niente di speciale»
Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha firmato una nuova ordinanza con la quale detta ulteriori misure atte a contrastare il diffondersi del contagio da Coronavirus nei servizi di trasporto pubblico locale su ferro, acqua e gomma e per il trasporto non di linea taxi e noleggio con conducente e per i servizi atipici
Il passaggio di un convoglio ha innescato un incendio nella zona industriale di San Martino di Lupari dove sono intervenuti pompieri, carabinieri e polizia locale per domare il rogo
Il protocollo di sicurezza è scattato dopo che un viaggiatore pakistano presentava tosse e febbre alta. Nella mattina di sabato la buona notizia: tampone negativo
Potrebbero esserci novità sull'opportunità di realizzare un collegamento ferroviario tra Piove di Sacco e Chioggia. Lo ha detto il sindaco di Chioggia, Alessandro Ferro, commentando i «segnali positivi» arrivati dalla IX Commissione trasporti della Camera dei deputati