Due donne padovane sono ritenute le autrici di decine di raggiri ai danni di persone residenti in tutta Italia. Si facevano versare centinaia di euro di caparra per auto e camper
La casa è il luogo del comfort e del relax, ma può diventare un ambiente pericoloso soprattutto se in casa ci sono anziani e bambini. Per prevenire incidenti domestici ci sono diverse accortezze. Ecco alcuni suggerimenti per aumentare la sicurezza degli anziani e vivere l’ambiente casalingo serenamente
La campagna è promossa da Anap con il Ministero dell’Interno e il Dipartimento della Pubblica Sicurezza - Direzione Centrale della Polizia Criminale e con il contributo della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e del Corpo della Guardia di Finanza
La già lunga lista delle truffe via internet "al contrario" conta una nuova vittima. Invariato lo stratagemma, con il sedicente compratore che convince la preda a sborsare i soldi
I carabinieri hanno denunciato un 57enne che si è spacciato per un artigiano bresciano e un meccanico 44enne. Stessa sorte per un 39enne, anch'egli artefice di un raggiro via web
A due settimane dall'arresto di un noto truffatore che imperversava nell'Alta, mercoledì un giovane è stato denunciato in zona Colli dopo aver cercato di raggirare un uomo del posto
Due recenti indagini hanno portato alla denuncia di tre uomini. Uno ha messo in affitto un appartamento in montagna, gli altri hanno allestito l'ormai classica "truffa al contrario"
Altri due episodi di truffa sono culminati nelle ultime ore con la denuncia di due persone. Nel caso più eclatante, l'imbroglione ha carpito con l'inganno le password della vittima
La piaga dei malintenzionati che si approfittano di persone poco esperte del mondo di internet non accenna a placarsi. Nelle ultime ore i carabinieri ne hanno individuati altri tre
Il sessantenne romano spacciava per autentici degli attrezzi che erano semplici riproduzioni, ma la sua preda non è caduta nella trappola portando i militari a denunciarlo
Il comandante della compagnia di Padova martedì sera ha tenuto un incontro all'Arcella organizzato dalla Consulta 2 Nord alla presenza di una quarantina di abitanti della zona
A meno di una settimana dall'arresto, gli inquirenti hanno attribuito a Paolo Mirabile un altro episodio di truffa. Avrebbe tentato di farsi risarcire da un'anziana padovana
Nuovo episodio di truffa telematica al contrario, dove a intessere l'imbroglio non è il venditore ma l'acquirente. Con una scusa ha convinto la vittima a inviargli dei soldi prima di pagare
Giovedì mattina il raggiro è scattato almeno due volte, ma si sospetta che i casi possano essere molti di più. Il giovane finito in manette aveva con sé il denaro appena estorto
L'inesperienza è costata cara a un padovano. Avrebbe dovuto guadagnare 800 euro con una vendita, invece ne ha persi più del doppio cadendo nella trappola dell'imbroglione
Cambio di copione per il più classico dei raggiri online: stavolta la merce è arrivata a destinazione, ma con una sgradita sorpresa per la vittima che ha sporto denuncia
Magra consolazione per la vittima, per la quale riavere indietro i soldi persi sarà impresa ardua. Grazie alle indagini dei carabinieri la truffatrice è stata denunciata
La violenta rapina ai danni di un'anziana di Solesino risolleva il problema delle prede indifese, su cui i carabinieri concentrano i loro sforzi puntando anche sulla prevenzione
Cinque persone sono state denunciate dai carabinieri al termine di due distinte indagini. Tutti devono rispondere del reato di truffa nei confronti di due padovani
Deve rispondere di tentata truffa il trentaseienne che nei giorni scorsi ha provato a raggirare un istituto di credito del centro storico per farsi riconoscere un finanziamento
Mentre giocatori e parenti saldavano il conto dell'albergo, l'uomo ha esibito un documento falso. A distanza di un anno la resa dei conti e la denuncia
Il tribunale di Padova ha disposto un sequestro conservativo per quasi 32mila euro nei confronti di un ex agente di polizia che avrebbe truffato lo Stato dal 2014
Identificato e denunciato l'autore del raggiro da migliaia di euro ai danni di una padovana. Altre cinque persone sono state indagate per fatti analoghi nell'ultima settimana
Il tenente colonnello Marco Turrini, il sindaco Federico Curzio e il luogotenente Giuffrida hanno spiegato alla platea come difendersi dai malfattori in maniera efficace