Una nuova speranza per contrastare il tumore al seno: l'eccezionale scoperta
Realizzata dal team di ricerca dell'Università di Padova guidato dalla professoressa Margherita Morpurgo, riguarda la superiorità dell'uso delle nanoparticelle
Realizzata dal team di ricerca dell'Università di Padova guidato dalla professoressa Margherita Morpurgo, riguarda la superiorità dell'uso delle nanoparticelle
La Regione Veneto ha stanziato 200mila euro per un progetto pilota che sarà realizzato dall’Istituto Oncologico Veneto e che coinvolgerà anche l’Ulss 6 Euganea
Da giovedì 5 a domenica 8 luglio l’installazione “La Folla Immobile” in piazza Garibaldi punta a rompere il silenzio che circonda una patologia che solo in Veneto colpisce circa 3mila persone
Il 5 giugno prossimo, la ricerca coordinato dall'Istituto oncologico veneto sarà presentato dal Professor Pierfranco Conte all'American Society of Clinical Oncology di Chicago. Regione Veneto:"Istituto al top non solo per le cure”
La casa di cura, che ha potenziato il suo servizio con un'apparecchiatura di ultima generazione, offre mammografia digitale, ecografia digitale e visita senologica
Uno studio clinico randomizzato sulle pazienti operate di tumore mammario "triplo negativo" (4.660 nuovi casi in Veneto nel 2015 e 44mila in Italia), che, nonostante il trattamento chemioterapico, siano ancora considerate a rischio di ripresa della malattia
L'insegnante di danza da anni nella giuria del programma di Rai Uno "Ballando con le stelle", ha scoperto di avere un tumore al seno due mesi fa e ha deciso di farsi curare dai medici dell'Irccs del Veneto
La Direzione Generale di Banca Annia - Via Roma, 15 Cartura (PD)