Notizie su tumore
Svolta nella cura del glioblastoma, allo Iov comincia lo studio "Regoma 2"
Si tratta del primo studio al mondo che valuta il Regorafenib, farmaco frutto dello studio Regoma 1. La sperimentazione coinvolgerà inizialmente 36 pazienti
"Neurofibromatosi: parliamone!", l'incontro online in diretta dall’hotel Ritz di Abano Terme
Dopo vent'anni la malattia ha il sopravvento: 45enne ucciso dal melanoma
Radion Calmis, 45 anni, è mancato mercoledì 4 maggio. Era ricoverato in ospedale, il melanoma aveva creato metastasi ovunque. Lascia la moglie e la figlia
«Il mio "Venerdì Santo"? Nella malattia oncologica»: il racconto di don Mauro, che ha sconfitto il tumore
Rettore della Chiesa di San Clemente a Padova, racconta cosa il cancro gli ha insegnato: «Si arriva al nocciolo dell’esistenza, l’ospedale può essere luogo d’incontro, anche con se stessi. Niente diventa scontato, neanche le risposte»
Vinta da un male incurabile: si è spento il sorriso di Chiara, parrucchiera 49enne
Si è spento a 49 anni il sorriso di Chiara Rossato, parrucchiera di Grantorto, scomparsa nella serata di martedì 5 aprile all'ospedale di Cittadella a causa di un tumore ovarico
Il tumore non le ha lasciato scampo: si è spenta la 47enne Monica Schiesari, lascia il marito e tre figlie
La donna aveva eseguito degli esami approfonditi a novembre a causa di problemi di natura gastrica che non le davano tregua, ricevendo la terribile notizia
Run for Iov questa volte corre a Parigi: la corsa sfida il tumore al seno
La squadra di Ryla, composta da donne operate di tumore al seno e personale medico dello Iov, correrà la maratona di Parigi del 3 aprile
Ha lottato strenuamente per vedere nascere il suo Francesco: 42enne vinto da un tumore maligno
Si è spento Vincenzo Caccavale, disossatore al Centro Carni di Tombolo, morto per un tumore al colon: gli avevano dato tre mesi di vita, ma ha tenuto duro riuscendo ad assistere al parto del suo secondogenito e a sposarsi con l'amata Elisabetta
Fumettista di 40 anni ucciso da un tumore: lascia due bimbi di 8 e 5 anni
Marco Frison era malato di tumore da 13 mesi, è spirato domenica 27 marzo all'hospice di Camposampiero. Lascia la moglie e due bambini
Torna in Sicilia per il funerale del padre e un tumore la uccide nel giro di un mese
Dalla Sicilia non ha più fatto ritorno. Santa Cosentino aveva 56 anni e lavorava come maestra alla scuola Prati di Padova
Luca e il linfoma non Hodgkin: ha vinto la battaglia e domani festeggerà la Festa del Papà
La storia di Luca, oggi 40 anni, e la lotta contro la malattia: un percorso difficile che ha superato anche grazie all'affetto della famiglia
Vinta dal secondo tumore in due anni: si è spenta la 38enne guerriera Martina, madre di due bimbi
Si è spenta nella sua abitazione di Santa Margherita di Codevigo nel tardo pomeriggio di sabato scorso Martina Marin, 38 anni e madre di Manuel e Ilary (di 5 e 12 anni), vinta da un tumore al rene che non le ha lasciato scampo
Vinta dal male in sole due settimane: un tumore si porta via Alyssa
Si è spenta all'età di 49 anni Alyssa Zanella, vinta da un tumore al pancreas: madre del 16enne Alex e fidanzata con Andrea, Alyssa era la più giovane rispetto agli altri tre fratelli Angela, Donatella e Maurizio
Bimbo in fuga da Kiev ricoverato in Oncoematologia Pediatrica: è il primo arrivo in ospedale a Padova
Si tratta di un bimbo di quattro anni malato di tumore, che era ricoverato all'ospedale di Kiev e che il 26 febbraio si è messo in viaggio insieme ai genitori e ai fratellini in direzione Belluno, dove abita la nonna
Prevenzione del tumore del seno, l'incontro online a cura della Dott.ssa Stefania Zovato
Lutto nella Bassa: si è spenta a 57 anni Emanuela Candeo, amata insegnante di italiano
La vita della maestra era stata stravolta nel 2016 dalla scoperta di un tumore, ma la 57enne ha affrontato il male con grande determinazione, continuando anche a insegnare
Carlotta, la scoperta di essere incinta e il tumore: «Pregavo il mio bimbo di restare con me»
Prima la scoperta di essere incinta, poi arriva il tumore cerebrale. E Carlotta decide di affrontare una lunga odissea pur di far nascere il suo bambino: «Non avrei potuto rinunciare all’unica e forse ultima cosa bella che avrei potuto fare»
«È stata dura, ma sono anche tornato a giocare a tennis»: la storia di Stefano, che ha sconfitto il tumore
«Un suggerimento però mi sento di darlo: non fate come me che ho aspettato di avere 65 anni prima di fare un controllo serio, vi eviterete un percorso fatto di sofferenze e di angosce, che talvolta sembrano travolgerti»
Tutti insieme contro il cancro: imprenditori aderiscono all'iniziativa Vimm "Adotta un ricercatore"
La donazione supporterà l’attività di ricerca del dott. Alessandro Carrer, Group Leader Vimm, che da anni studia il tumore del pancreas e individua comportamenti per prevenirlo attraverso atteggiamenti virtuosi
Riparte la campagna “Più baffi, meno tumori” del Vimm
Il tumore prostatico rappresenta circa il 20% tra quelli diagnosticati nei soggetti di sesso maschile, con decine di migliaia di nuovi casi registrati ogni anno in Italia, e un uomo su 8 nel nostro Paese ha un’elevata probabilità di ammalarsi di tumore della prostata nel corso della propria vita
Cancro e bellezza: relazione tra tumore, estetica e ambiente
Individuati i segnali con cui il tumore altera i neuroni motori: lo studio Vimm-Unipd
A partire dall’identificazione delle molecole coinvolte nella cachessia neoplastica, è stata avviata la sperimentazione di un farmaco già utilizzato in diversi Paesi per trattare altri tipi di patologie
Trattamento del mesotelioma maligno, importante designazione per un farmaco antitumorale Fidia
ONCOFID®-P è un farmaco antitumorale in fase di sviluppo clinico avanzato per il trattamento del tumore vescicale non muscolo-invasivo e le sue caratteristiche lo rendono ideale anche per il trattamento loco-regionale di alcune forme di mesotelioma, neoplasia strettamente correlata all’esposizione all’amianto
Trattamento dei linfomi non Hodgkin, scoperta a Padova la rivoluzionaria terapia
Un team di ricercatori dell'Università di Padova e dello Iov - Istituto Oncologico Veneto ha scoperto una nuova strategia per il trattamento di questi tumori maligni