Appuntamento domenica 19 novembre alle ore 12.20. Roberto Gardina, presidente della Strada del vino Colli Euganei: «Nel corso della puntata emergeranno le peculiarità del territorio euganeo e la professionalità dei nostri operatori, elementi che sono la carta vincente delle esperienze dei nostri ospiti»
A partire dal 5 maggio, ogni venerdì del mese RAI 5 trasmetterà in seconda serata la nuova serie di "Migrazioni – Ritratti incrociati", il programma di approfondimento musicale targato Orchestra di Padova e del Veneto
Sabato 1 aprile e sabato 8 aprile (ore 21.15) in onda su Rai 5 due lavori teatrali di Pennacchi nel progetto “Omero non piange mai” di Teatro Boxer un viaggio tra i classici con l’autore del Pojana
Una campionatura di tutte le varietà di radicchio prodotte a livello regionale è partita dal Mercato AgroAlimentare di Padova (Maap) per arrivare in tempo alla puntata de 'I fatti vostri' in onda su Rai2 martedì prossimo 11 gennaio dalle ore 11.00
Si tratta del nuovo incentivo finalizzato ad agevolare, attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, l’acquisto di TV compatibili con i nuovi standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 HEVC Main10
Si tratta di una nuova iniziativa a favore dei fedeli padovani, oltre che dei devoti a San Leopoldo, che possono seguire la celebrazione della S. Messa dalle 7
Il 12 febbraio, anniversario del suo primo debutto nel 1921, lo stabile del Veneto ricorda, con uno spettacolo che poi resterà online, la figura dell’uomo che al teatro veneto e in particolare a Carlo Goldoni dedicò gran parte della sua carriera
Appuntamento su Rai 5 venerdì 15 gennaio alle ore 21.15 con il documentario dedicato all'architettura. Le riprese mostreranno al grande pubblico la bellezza di Palazzo della Ragione
Giovedì 19 novembre su Rai 5 la terza e ultima puntata del programma di approfondimento musicale targato OPV sarà dedicato alle Romanze del giovane Verdi attraverso l’orchestrazione di Berio. Il musicologo Sandro Cappelletto, giornalista e voce storica di Radio 3 Rai, sarà protagonista accanto al tenore Luca Cervoni e al direttore Marco Angius
Prodotto dall’Università degli studi di Padova, a cura di Annalisa Oboe, regia di Denis Brotto, l’appuntamento è per sabato 14 novembre alle ore 21.15 RAI 5
Giovedì 12 novembre su Rai 5 prosegue il programma di approfondimento musicale targato OPV che vede protagonista la musica da camera di Brahms attraverso l’orchestrazione di Berio.
Il musicologo Guido Barbieri, tra i più noti critici musicali e voce storica di Radio 3 Rai, guiderà il pubblico all’ascolto accanto al clarinettista Luca Lucchetta, presente in qualità di solista, per la direzione del M° Marco Angius
Dal 5 al 19 novembre su Rai 5, alle 22 circa, il programma di approfondimento musicale targato OPV indagherà il rapporto tra Luciano Berio e i grandi compositori della storia, per la direzione del M° Marco Angius. Tra divulgazione ed esecuzione musicale, l’OPV torna in tv in compagnia di tre tra i più apprezzati musicologi italiani: Guido Barbieri, Sandro Cappelletto e Stefano Catucci
La "Capitale europea del volontariato" sarà ospite all’interno del programma di Rai 2 “L’Italia che fa”, dedicato alle storie e ai desideri di chi si impegna per gli altri
L’antenna è il modo migliore per guardare la televisione. Anche se molto diffusa, in alcune case non è presente. Vediamo come guardare la tv e rimediare a questo problema
Zaia: «Quando una persona afferma una falsità sul Presidente della Regione, come ha fatto Pennacchi, si dovrebbe muovere la magistratura». La replica dell'attore: «Confonde l'autore Pennacchi, col personaggio, Poiana»