Arrivano gli aiuti, in Ucraina? E perché si ricostruisce se c'è ancora il conflitto in atto? Siamo stati in una delle città liberate dall'occupazione russa per vedere perché si aprono cantieri nonostante i bombardamenti e per capire dove vanno le donazioni che partono dalla nostra regione
Con il Presidente della Camera di Commercio Nazionale Ucraina, Gennadiy Chizhikov, hanno partecipato alla Conferenza dedicata a interventi e progetti per la ricostruzione dell’Ucraina, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ed il Primo Ministro ucraino Denys Shmyhal
La Giunta ha deciso di incaricare la Direzione Protezione Civile, Sicurezza e Polizia Locale, che in questi mesi ha collaborato nella gestione del sistema di accoglienza regionale nell’ambito della struttura commissariale, di procedere all’assegnazione delle risorse raccolte, secondo i criteri di proporzionalità, ai soggetti pubblici e privati che hanno operato nella gestione degli hub regionali
Convegno organizzato domani per venerdì 14 aprile, dove Comune, Diocesi, Università e realtà del terzo settore si confronteranno sul conflitto in Ucraina
Il 28 marzo scorso è stata votata all’unanimità in Consiglio Comunale di Agna la delibera per l’adesione al Patto d’Amicizia con Zhovkva e durante il Consiglio si è collegato in diretta anche il Sindaco della città Oleh Volskyi: qualche giorno dopo anche il parlamentino della città ucraina ha approvato l’adesione al patto di amicizia
Sono 150 volontari (le adesioni sono state limitate per ragioni di sicurezza) si mettono in viaggio per portare un totale di 20 tonnellate di aiuti umanitari, insieme ad un messaggio di nonviolenza e di pace nelle zone assediate de Paese, ad un passo dal fronte di guerra
A Padova ha lasciato un vivo ricordo tra amici, conoscenti e tutti coloro che l'hanno incrociato. A Vigodarzere ha giocato a calcio conquistando il cuore dei suoi compagni e della dirigenza. Sei mesi fa la scelta senza ritorno
È già arrivato al terzo treno proveniente dalla stazione ferroviaria ucraina di Chop, confermando una nuova via di traffico da consolidare alternativa ai flussi che confluivano fino ad oggi dal Mar Nero: ogni treno è composto da carri convenzionali per una lunghezza di circa 500 metri, caricati con particolari “bigbag” contenenti mais
Una mostra che ha un nome che non lascia dubbi sul messaggio che vuole lasciare a chi la visiterà. Un percorso di 127 opere di 47 artisti ucraini. Aperta fino al 23 marzo
Una composizione adulta, a maggioranza cattolica anche se non mancavano i sindacati, associazioni e anche esponenti politici. Tra qualche settimana sarà anche ufficializzato il gemellaggio con la città ucraina
Marco Toson racconta il viaggio con la premier Meloni in un anno che lo ha visto in prima linea negli aiuti all'Ucraina. Nei prossimi giorni lascerà la carica di console e di capo Confindustria Ucraina, che passa sotto il controllo centrale con l'apertura della sede nell'ambasciata italiana a Kiev
Un anno di guerra, si torna a manifestare: anche Padova ha aderito all'appello di Europe for Peace insieme ad altre 103 città italiane. Rimane la spaccatura tra chi è favorevole all'invio di armi e chi auspica una soluzione diplomatica
Torna il "popolo della pace": venerdì 24 febbraio, ad un anno dall’inizio della guerra, fiaccolata per la pace da Piazza Duomo a Palazzo Moroni, promossa da Uniti per la Pace, dal Comune di Padova e dal Centro per i Diritti Umani Antonio Papisca dell'Università di Padova
Venerdì 23 dicembre il bilancio della Regione Veneto, dalla tragedia della Marmolada alla carenza dei medici negli ospedali e sul territorio. «Obiettivi 2023: completamento della Pedemontana e autonomia»
Spari contro la sua auto: «In altri casi direi che è una coincidenza, oggi ci sono troppi elementi per non dire che è stato un attacco deliberato. Non vogliono si mostri cosa accade qui», ha dichiarato Claudio Locatelli dal villaggio di Antonivka
Luca Lendaro, Unione Popolare: «Chi è per l'invio di armi non può dichiararsi di sinistra, come fa ad esempio il Partito Democratico di Enrico Letta». Domani manifestazione a Roma
Colpite le infrastrutture chi è rimasto in Ucraina chiede a chi è fuori di non lasciarli isolati con l'inverno alle porte, freddo e isolamento spaventano
«Abbiamo fatto arrivare deambulatori, materassi nuovi, sedie a rotelle, scatoloni di disinfettante, medicinali e tanto, tanto cibo», racconta Pacifici della Fondazione Aiutiamoli a Vivere. Drammatici i racconti raccolti sul confine con la Romania
La spedizione è organizzata dalla Fondazione Aiutiamoli a Vivere ONG che conta volontari in tutta Italia. La delegazione, guidata dal presidente Fabrizio Pacifici, conta anche la presenza di volontari veneti e padovani
«Sono state messe a disposizione 23 culle neonatali, mascherine chirurgiche, disinfettanti, un generatore a pannelli solari, siringhe, garze, tute monouso»
In arrivo 6 milioni per gli allevamenti padovani: “ma gravano sui bilanci aziendali i continui rincari, che in media pesano per 15.700 euro ad azienda, fino a 47 mila euro e con punte di 100 mila”
«Raggiunta Davydiv abbiamo consegnato gli aiuti a sindaco e vicesindaco che avevamo conosciuto a Montegrotto e assieme a loro siamo andati in visita al reparto di Pediatria dell’ospedale di Leopoldi dove abbiamo consegnato attrezzature per un valore di 2.850 euro»