La Prefettura lavora per aumentare i posti letto nei Cas, nel Padovano ci sono 2.269 profughi
In Prefettura è stato fatto il punto sull'emergenza ucraina e la disponibilità di posti letto che si cerca costantemente di aumentare
In Prefettura è stato fatto il punto sull'emergenza ucraina e la disponibilità di posti letto che si cerca costantemente di aumentare
Il numero delle presenze registrate in Veneto dalle Prefetture - alla data dell’11 aprile - è di 13.543 persone (Belluno 1.279, Padova 1.784, Rovigo 845, Treviso 2.544, Venezia 3.265, Verona 1.538, Vicenza 2.288)
Il sindaco di Albignasego ha incontrato i cittadini ucraini e le famiglie ospitanti per capire le loro necessità
Bressan: «È un problema sentito da tutti i viticoltori, dai Colli Euganei alla pianura. Le nostre 3.500 aziende sono impegnate su 8 mila ettari di vigneti nella produzione di poco inferiore al milione di quintali d'uva e ora si trovano ad affrontare i maggiori costi di produzione che pesano sui bilanci»
Il Ministero della Salute italiano ha pubblicato un opuscolo in cui sono contenute le direttive per accogliere in sicurezza gli animali domestici in arrivo dall’Ucraina
Lo ha annunciato il Coni Veneto: «Comprendiamo quanto possano aver pesato le cruenti immagini e le crudeltà documentate dai media negli ultimi giorni nella decisone degli atleti»
«Nel pomeriggio di venerdì 8 aprile arriverà in Italia un bambino ammalato, di 3 anni e mezzo, proveniente dall’Ucraina, accompagnato dalla giovane madre e dalla sorellina, destinato ad essere curato in Azienda Ospedaliera a Padova»
Secondo il presidente di Confartigianato, «il “tesoretto” spendibile di 5 miliardi di euro per il prossimo decreto sostegni rischia di essere una coperta davvero corta»
Antonio Marzollo e Karmi Shafer, rispettivamente medico di Oncoematologia pediatrica ed anestesista dell'Azienda Ospedaliera di Padova, visiteranno in vari ospedali polacchi i profughi ucraini per valutare la possibilità di trasferire i pazienti all'ombra del Santo per proseguire le cure
L’auspicio è che tali attività consentano ai minori, provati dalla terribile esperienza della guerra, di vivere momenti di normalità, socializzando con gli altri e acquisendo competenze motorie specifiche in un ambiente sportivo accreditato dal Coni
La decisione è emersa durante la riunione della cabina di regia per l'emergenza Ucraina di mercoledì 6 aprile. Particolare attenzione viene posta sui minori non accompagnati
Il numero degli arrivi registrato in Veneto dalle Prefetture è pari a 11.459 profughi provenienti dall’Ucraina, dei quali 234 minori non accompagnati
Il sindaco Kernytskyy Volodynyr e due consiglieri comunali sono in viaggio in Italia per raccogliere aiuti per la loro cittadina, dove sono al momento presenti 1.500 profughi di zone coinvolte dalla guerra, ospitati nelle scuole e presso famiglie
Nel pomeriggio di martedì 5 aprile si sono radunate le istituzioni del mondo economico al Teatro Goldoni di Venezia per l'evento di apertura
«Questo accade perché c’è uno scarso interesse da parte dell’attuale Giunta nel preservare i nostri monumenti ed il nostro ambiente, una vergogna senza precedenti» commenta il consigliere comunale della Lega
Domenica 3 aprile si è tenuto il secondo congresso provinciale di Articolo Uno durante il quale è stato riconfermato l'attuale segretario Alessandro Tognon
Il materiale sanitario è stato consegnato alla Croce Rossa Italiana ed è frutto della donazione del gruppo Tigotà: bende e garze verranno date a medici e infermieri che stanno aiutando la popolazione nelle zone interessate dal conflitto
L’Istat, a marzo, registra un crollo dell’indice di fiducia delle imprese: in particolare, calano le attese delle aziende sull’economia, con il saldo delle imprese manifatturiere e dei servizi che cede mediamente 36,6 punti
Mattinata organizzata dalla Comunità di Sant'Egidio. Coinvolte cinque scuole di Padova
E' quanto raccolto dalla Prefettura dopo l'avviso pubblico di manifestazione di interesse. Finora 200 persone si trovano nei Cas e 94 nell'hub di Monselice
Tra loro vi sono cinque bambini, dei quali quattro ricoverati e uno curato in day hospital. Sul fronte Covid aumentati contagi e ricoveri
Confartigianato Imprese Padova si unisce alla raccolta fondi di Città della Speranza e Ail Padova: l’iniziativa dell’associazione di categoria sarà intitolata al piccolo Diego, figlio del dirigente Giovanni Uliana, scomparso a soli 27 giorni
Sono a oggi 33 le parrocchie che hanno segnalato la disponibilità di spazi e strutture, per un totale di circa 150/200 posti