Aiuti per l’Ucraina: volontari padovani entrano per consegnarli ad Ong locali
Volontari padovani e milanesi hanno incontrato l’ONG ucraina Hands of Mercy a Cernivci, che lavora affinché gli aiuti umanitari arrivino anche nelle zone di conflitto
Volontari padovani e milanesi hanno incontrato l’ONG ucraina Hands of Mercy a Cernivci, che lavora affinché gli aiuti umanitari arrivino anche nelle zone di conflitto
Martedì 29 marzo il nuovo punto sulla pandemia in Veneto: «In aumento i contagi nelle Rsa, possibile quarta dose per proteggere i fragili». Emergenza Ucraina: in Veneto 400 arrivi al giorno
I genitori vivono da anni in Italia e quando è scoppiata la guerra li ha raggiunti la nonna materna di Tommaso. Lo zio e il nonno sono bloccati in Ucraina
Il presidente dell'associazione di categoria chiede che vengano fatti interventi mirati per aiutare le imprese soffocate dalle conseguenze della guerra in Ucraina
«Quando sono arrivato a casa sono scoppiato in lacrime abbracciando mia moglie e le ho detto "siamo fortunati, non sappiamo neppure cos’è la povertà"»
Comune e Protezione Civile hanno scelto i locali della sede come punto finale di raccolta degli aiuti che stanno arrivando da tutta la provincia, ma preoccupa il pericolo "tratta" di donne e minori
Il Prefetto Raffaele Grassi ha presieduto nella mattinata di mercoledì 23 marzo la “cabina di regia” istituita per gestire l’accoglienza dei cittadini ucraini in arrivo in provincia a seguito della crisi in atto
«Il cosiddetto decreto “Ucraina” contiene alcune misure per arginare il dirompente fenomeno del caro energia. Apprezziamo lo sforzo del Governo nel limitare i danni per le nostre imprese» dice il presidente di Confartigianato Padova
Il Rotary Club Passport Elena Lucrezia Cornaro Piscopia ha donato vestiario e biancheria per bambini e ragazzi oltre a focacce e colombe pasquali
Altre 8 settimane di ammortizzatore sociale Fis per le aziende fino a 15 dipendenti dei settori del turismo in difficoltà che hanno esaurito le 13 settimane già concesse (come gli alloggi, le agenzie ed i tour operator)
«L’azione del governo è debole – ha commentato il presiedente dell’Ascom Patrizio Bertin – e non sembra assolutamente in grado di far fronte ad un’emergenza che tocca imprese e famiglie»
Martedì 22 marzo l'annuncio del presidente Zaia: «Accordo strategico, i rifugiati ucraini saranno ospitati in alberghi dalle 2 stelle in su. 35 euro il costo al giorno per letto e prima colazione, 60 euro la pensione completa»
Oltre alle sessantuno persone sono arrivati in Italia anche tre gatti e un cane. Anche se dubitiamo possano ottenerne lo status, sono di fatto rifugiati di guerra
Tra le persone condotte in salvo a Monselice anche due torinesi che non riuscivano più ad uscire dall'Ucraina. Ci sono profughi di sette diverse nazionalità. Beppe Caccia: «Se c’è una parte con cui schierarsi non può che essere la popolazione civile»
Si rifletterà sull’Ucraina senza dimenticare gli altri conflitti che infiammano in tanti e troppi luoghi del mondo. Un confronto sulla necessità del disarmo e su come essere “tessitori di pace”
Consegnato a Przemysil in Polona tutto il materiale raccolto grazie alle donazioni di tanti padovani, è arrivato il momento di accompagnare chi dopo la fuga dall’Ucraina cerca riparo in Italia
Arriva da Przemysl, città polacca al confine con l'Ucraina, la storia di Maria Cristina, ora in viaggio verso Cittadella dove arriverà con una famiglia fuggita dalla guerra
Dopo 19 ore di viaggio e circa mille e trecento km percorsi, il convoglio umanitario partito da Padova è giunto a Przemysil - Medyka. Non convince affatto il piano di accoglienza del governo polacco che appare fallace
Nella giornata di venerdì 18 marzo la Prefettura di Padova ha comunicato che sul proprio sito web sarà aperta una nuova sezione
Per farli arrivare qui l’azienda Cavinato oltre a mettere a disposizione i due pullman ha anche fornito gli autisti, cinque, che si sono offerti volontari. Due di loro, Simone Buson e Mirco Righetto fanno anche parte della spedizione organizzata e lanciata da Confapi
Tre volontari, un'ambulanza attrezzata anche per pazienti molto piccoli. La missione della Croce Verde di Padova diretta sul confine tra Polonia e Ucraina
Il convoglio umanitario, composto di sette mini van, un'ambulanza e un pullman, dovrebbe arrivare nel tardo pomeriggio a destinazione, la cittadina di Medyka dove si concentrano gran parte degli sfollati ucraini