Un “braciere di pace” è stato acceso sul sagrato del Duomo di Padova, insieme le comunità religiose cattolica ucraina di rito bizantino, la chiesa ortodossa greca, la chiesa ortodossa rumena, la chiesa ortodossa moldava, la chiesa luterana, la chiesa valdese metodista di Padova e associazioni
«Se ognuna delle nostre strutture mettesse una stanza, ciascuna con 2 o 3 letti, già saremmo stati capaci di dare una risposta efficace e con poco sforzo per noi imprenditori, in maniera incondizionata e senza problemi»
Nella serata di mercoledì 2 marzo al Teatro Verdi di Padova il suono di una sirena d'allarme ha riecheggiato per tutta la sala pochi minuti prima dell’inizio dello spettacolo "La peste"
«È necessario attuare subito una deroga al Super Green Pass - chiedo al Governo il presidente della Regione - E facilitare al massimo le assunzioni di chi è arrivato e cerca lavoro»
L’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Padova con i Medici della Fimp - Federazione italiana medici pediatri di Padova si sono messi a disposizione per l’assistenza sanitaria giornaliera ai 57 bambini giunti dall’Ucraina e ospitati al Seminario Minore di Rubano
La frase è di Massimo Bressan, presidente di Coldiretti Padova, che con una delegazione di agricoltori padovani ha manifestato alla Fieragricola di Verona mercoledì 2 marzo
I Vigili del Fuoco alimenteranno un “braciere di pace”, hanno aderito la comunità cattolica ucraina di rito bizantino, la chiesa ortodossa greca, la chiesa ortodossa rumena, la chiesa ortodossa moldava, la chiesa luterana, la chiesa valdese metodista di Padova e tante associazioni
Chi arriva è regolare per tre mesi, dopo di che dovrà chiedere il permesso di soggiorno o di protezione internazionale. Lo sportello si trova all'interno dell'Ufficio immigrazione della questura in piazza Zanellato
«Il pensiero di Anap è rivolto alle popolazioni e in particolare ai più fragili, destinati a pagare il prezzo più alto: chiediamo alla comunità internazionale che tutti si mobilitino per le soluzioni diplomatiche e per aiuti concreti e immediati»
L'annuncio è del direttore generale dell'Azienda Ospedaliera, che dà anche un'importante notizia sul fronte-Covid: «Martedì per la prima volta dall'inizio della quarta ondata abbiamo registrato zero nuovi ricoveri»
È attivo il conto corrente di solidarietà su cui far confluire offerte e donazioni per l’assistenza ai profughi civili dell’Ucraina che stanno giungendo in Veneto, aperto dalla Regione
Il conflitto Russia-Ucraina in poco tempo ha causato una terribile emergenza umanitaria, alla quale si è aggiunta anche un’altra urgenza, ossia l’emergenza animali
Intanto sono già arrivati i primi profughi: «La situazione impone delle azioni che non siano dettata solo dall'emotività», afferma il Sindaco Riccardo Mortandello.
L'Ascom ha deciso di mettere a disposizione un conto corrente dedicato cui poter far affluire in modo sicuro le eventuali offerte, con la sicurezza che la loro destinazione sarà certa ed efficace
Per quanto riguarda raccolte di materiali il Dipartimento ha invitato ad attivarle solo ed esclusivamente se viene garantita la consegna al destinatario finale attraverso contatti diretti bilaterali, in quanto allo stato attuale non ci sono richieste di materiali da parte della UE e quindi risulterebbe pressoché impossibile garantire la consegna
«Ho disposto che i nostri uffici operativi dell’Arcella siano a disposizione delle organizzazioni e delle associazioni che si stanno muovendo per aiutare e pianificare l’accoglienza dei rifugiati ucraini che in queste ore stanno arrivando a Padova»
Si tratta di un “Servizio di supporto psicologico breve”, ad accesso gratuito e con consulenze online, dedicato a tutti i cittadini ucraini in Veneto che sentano la necessità o opportunità di un breve sostegno professionale in questi giorni difficili
La mattina di martedì 1 marzo prefetto, autorità militari e civili, rappresentanti delle associazioni del territorio si sono riuniti per mettere a punto un piano per accogliere chi sta scappando dalla guerra
De Poli ha partecipato a un incontro di Ascom che ha spaziato dall'arrivo dei fondi del Pnrr alla situazione attuale dei rincari. Preoccupa la guerra in Ucraina
Il consigliere regionale del partito della Meloni: «Verifichi l’esistenza di spazi e strutture consoni all’accoglimento e allo stoccaggio di beni primari da destinare alla popolazione ucraina nell’ambito di questa tragica emergenza»
La Regione si mobilita a sostegno della popolazione in fuga dalla guerra. Incontro Zaia-Di Maio: «Servono aiuti sanitari, i nostri ospedali sono a disposizione. Se la situazione peggiorerà servirà l'aiuto di tutti»
La comunità ucraina chiede alla Nato di proteggere i confini del Paese, i pacifisti che cessino le armi. In un pomeriggio in cui tutti i contenuti sono più che condivisibili emergono anche le contraddizioni, come è inevitabile quando c'è un conflitto in corso