L'ex sindaco di Napoli, ora leader di Unione Popolare, tuona: «Se mettiamo insieme le persone che non hanno una casa, quelle che rischiano di andare in mezzo a una strada e quelle che non riescono a pagare per morosità incolpevole perché magari non avranno più il reddito di cittadinanza o hanno salari da fame si scopre che si stanno creando le condizioni per una vera e propria polveriera»
La protesta mentre è in corso una nuova asta di alcune case ERP in provincia. Daniela Ruffini attacca il presidente: «Businaro ha paura del confronto». Ottolini, Unione Inquilini: «E' come un marziano all'oscuro di quanto accade sul pianeta Terra»
Sotto attacco da tutte le parti, giovedì è previsto un presidio dei comitati alle ore 11.15 davanti alla sede di Padova in via Raggio di Sole, Ater risponde mostrando il programma d'interventi nella palazzina di via Brofferio rimasta senza riscaldamento
Prosegue da mesi senza sosta la mobilitazione degli inquilini delle case ATER di Padova e della rete anti-sfratti composta da Unione Inquilini e Sportelli sociali di via Bajardi e spazio Catai: «Spese condominiali e manutenzioni: basta ciacole»
«Il nuovo anno a Padova si apre come si era chiuso quello precedente: con l’emergenza abitativa che non dà tregua a centinaia di famiglie e con l’incapacità da parte delle istituzioni di fornire soluzioni adeguate»
Le organizzazioni hanno presentato ufficialmente la proposta di mozione al presidente del Consiglio comunale di Padova affinché sia votata al più presto, stante le scadenze della Legge Finanziaria, ed hanno chiesto un'audizione al Presidente della Commissione 6a.
Intanto nella mattinata di giovedì un altro sfratto è stato sospeso e rinviato al 24 gennaio nell’attesa dell’assegnazione di un alloggio alla famiglia che rischiava di rimanere senza un tetto
L'indomani degli scontri in via delle Melette e di fronte la sede di Ater, dove ancora erano presenti i blindati della squadra mobile in presidio, scongiurato un nuovo sfratto da Unione Inuilini, Catai e Sportello Sociale di via Bajardi
«Denunciamo, come fatto già in passato, le politiche abitative dell'Ater e della Regione sempre più segnate dalla speculazione», commentano da Coalizione Civica
Una famiglia di Altichiero si è ritrovata sotto sfratto perché per un periodo, causa perdita di lavoro, non ha potuto pagare l'affitto. Genitori e due bimbe piccole. Per questo Catai e Unione Inquilini hanno scritto all'Onu che con un atto ufficiale ha di fatto richiamato l'amministrazione comunale di Padova
A fronte di una richiesta di sei mesi fatta dal Pm, il giudice Claudio Elampini ha deciso invece di dare ragione al segretario Unione Inquilini di Padova, Cesare Ottolini, assolvendolo
Due sfratti in pochi giorni, previsti proprio questa settimana e tutti nel quartiere Arcella, al quale Unione Inquilini, lo Sportello Sociale di via Baiardi e Sportello Sociale Catai si oppongono con fermezza
L'iniziativa è stata organizzata dalla rete solidale costituita da Unione Inquilini, Sportello Sociale di via Bajardi, 1 e Sportello Sociale CataiFamiglie
«Non bastano i fondi? Il Comune di Padova assieme agli altri Comuni e all'Anci chieda al Governo l'immediata rinegoziazione del Pnrr» scrive in una nota l'Unione Inquilini
Questa volta, oltre alla presenza solidale degli attivisti dell'Unione Inquilini, Sportello Sociale di via Bajardi, 1, Sportello Sociale Catai e Adl Cobas, a fare muro si è rivelata essenziale anche la diffida, fatta protocollare in Municipio e Prefettura di Padova, con il quale il sindaco è stato richiamato al rispetto delle sue obbligazioni legali di tutela della salute
Unione Inquilini: «Sono 2 milioni e 700 mila le famiglie e le imprese - spiegano da Unione Inquilini - che non ce la fanno più a tenere il passo con i pagamenti»
"Le istituzioni non sanno ancora quantificarli, ma moltissimi di voi conoscono direttamente i drammi di persone e famiglie colpite dalla crisi abitativa svelata dalla pandemia". Il 20 luglio convocato un tavolo in Prefettura
«Contributo affitto COVID Regione Veneto: solo 6.023 famiglie (forse) su 18.878 domande riceveranno 400 euro. Si avvicina lo spettro della morosità per decine di migliaia di persone», dichiarano da Unione Inquilini
Ottolini è sotto processo per aver difeso una famiglia di origine algerina con 5 figli minori contro lo sfratto. Il messaggio di Leilani Fahra, Relatrice ONU sul Diritto alla Casa