Non solo Padova: Alberto Scuttari eletto presidente nazionale dei direttori generali delle università
Prestigioso incarico per il direttore generale dell’Università di Padova, che guiderà il Codau per il triennio 2020-2023
Prestigioso incarico per il direttore generale dell’Università di Padova, che guiderà il Codau per il triennio 2020-2023
L’importante riconoscimento è assegnato ai ricercatori che si sono distinti per aver contribuito all’avanzamento delle conoscenze nel campo della diabetologia
Docente del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova, la professoressa Rodighiero è stata premiata per la sua ricerca sulle galassie Starburts
L’intesa prevede la fornitura da parte di TIM di 48 mila Sim e altrettanti modem LTE da destinare agli studenti per garantire la fruizione dell’e-learning e accelerare l’utilizzo dei servizi digitali dell’Università patavina
Oltre il 60% di chi soffre di demenza ha presentato un aumento dei disturbi del comportamento, mentre più del 65% dei familiari si è scoperto più vulnerabile e affetto da sintomi evidenti di stress
Sarà il centro di studi spaziali dell’Università di Padova ‘Cisas’, intitolato allo scienziato delle stelle e dei satelliti Giuseppe Colombo, uno dei partner qualificati nella pianificazione territoriale della Regione Veneto
Prima volta in Italia: interesserà inizialmente circa 8mila dipendenti tra docenti e amministrativi. Zaia: «Prospettiva storica verso un sistema di test rapido di massa in autoscreening»
Considerata una delle più promettenti giovani menti dell’astrofisica stellare italiana: la sua storia è tutta da leggere
Tre i Padiglioni della Fiera allestiti per accogliere in sicurezza i candidati, ingresso contingentato ai soli candidati - muniti di mascherina - con cadenza di entrata ogni 20 minuti su due file per ogni padiglione e divisione in settori (100 posti circa) all’interno dei padiglioni
Pubblicato su "Diabetes Research and Clinical Practice" lo studio effettuato dal Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova e coordinato dal prof. Gian Paolo Fadini che descrive l’impatto negativo esercitato dal diabete sulla gravità della malattia da nuovo Coronavirus
La task force della Protezione Civile non ha tregua: dopo l’emergenza sanitaria, le alluvioni e il maltempo, ora è il momento del supporto alla gestione delle affluenze per i test d’ingresso agli atenei, in attesa delle disposizioni per le attività scolastiche
Per quattro anni 12 istituzioni scientifiche, con 15 ricercatori e 4 milioni di euro di finanziamento, studieranno come le difese istantanee e preesistenti del nostro organismo reagiscono alle nanoparticelle progettate dal team di ricerca
Dal 2017 si stanno registrando fenomeni di disseccamento dei rami, di necrosi e cascola delle drupe, con grave compromissione dei raccolti di una coltura che, anche se di nicchia, vanta una lunga e consolidata tradizione e capacità produttiva
Pubblicato lo studio del gruppo di ricerca del professor Andrea Rinaldo, che permette di sapere come dosare lo sforzo di isolamento quotidiano per tenere sotto controllo l’epidemia e conoscere il numero di soggetti infetti (anche asintomatici)
Potranno approfittare dell'ingresso gratuito anche i volontari delle associazioni cittadine (muniti di apposito coupon) che parteciperanno al “Festival Solidaria 2020: Apertamente”, organizzato dal 21 al 27 settembre dal Centro Servizi Volontariato e dal Comune di Padova
La Giunta regionale ha adottato un provvedimento che approva lo schema di convenzione tra la Regione del Veneto e l'Università degli Studi di Padova per l'istituzione di borse di studio/premi di laurea nell’ambito delle attività legate al Progetto dei Conti Pubblici Territoriali (Cpt) per un importo complessivo di 10.000 euro
«Il nostro studio ha sperimentato l’efficacia di una tecnica innovativa di stimolazione visiva digitale che facilita il recupero delle capacità attentive dei pazienti»
L'Office of Naval Research and Marine Corps assegna un Grant da 250mila dollari al Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Ateneo patavino per lo studio delle modificazioni fisiopatologiche negli apneisti
Il Consiglio di Amministrazione ha recentemente autorizzato una spesa di 988mila euro per acquisire 1.938 ulteriori posti in quattro strutture, nel rispetto dei protocolli sanitari in vigore
Le attività didattiche vengono sospese da sabato 1 a domenica 16 agosto. L'Orto botanico rimane invece aperto tutta l'estate, dalle 9 alle 19, dal martedì alla domenica e tutti i festivi, compreso il giorno di Ferragosto
«Prevediamo che questo finanziamento di 150mila euro rappresenti un’unica opportunità medica e commerciale per trattare e curare i pazienti con melanoma che hanno urgente bisogno di nuovi opzioni di trattamento»
Alla popolazione di Vo' verrà somministrato in modo totalmente anonimo e su base volontaria un questionario composto da 78 domande rivolto alla popolazione sopra i 18 anni di età residente nel Comune
A disposizione degli studenti Internet gratis, contributi per l'acquisto di un notebook e in arrivo anche agevolazioni su trasporti e alloggi: ecco come richiederli
Metterà in campo gli esperti più qualificati e le tecnologie più avanzate per monitorare e valutare lo stato di salute delle infrastrutture stradali del nostro Paese e promuovere e coordinare le attività che riguardano la classificazione del rischio strutturale e ambientale
Ricercatori dell’Università di Bologna e dell'Università di Padova hanno studiato le caratteristiche delle grotte sotterranee formate dall'escavazione della lava, presenti anche nel sottosuolo lunare e marziano, che potrebbero offrire protezione dalle radiazioni cosmiche