Di padre in figlio non è più sempre possibile. Sono ancora troppi i piccoli imprenditori che preferiscono chiudere l'azienda anziché affidarla a un esterno. Confartigianato ha un progetto per cambiare
Aumentano i contagi ma gli esami si fanno in presenza. Gli studenti di Udu esprimono la loro preoccupazione per l'elevato rischio ma il Bo si sta già muovendo
Come gestire i nuovi eventi atmosferici? Hanno provato a dare una risposta alcuni esperti riuniti al convegno “Acque e scenari climatici. Nuove conoscenze e indirizzi operativi” svoltosi al Bo
Affianco all'esponente del Carroccio, in consiglio, tra i rappresentanti della Regione, anche Tommaso Tommasi di Fratelli d'Italia
il 10 dicembre del 2021
La mamma di Valeria: «Il processo ha un grande significato, sia come attestazione della democrazia e dello stato di diritto, sia come grande rito catartico che coinvolge le vittime, i loro familiari e l'intera nazione»
Dedicato alla ricercatrice tragicamente scomparsa nell’attentato del Bataclan di Parigi del 13 novembre 2015. Ad aggiudicarsi una menzione anche Giulia Sulpizi, con una tesi sulla discriminazione di genere e Martina Arcadu con il ruolo delle donne nella sicurezza ambientale
Il coinvolgimento dell'associazione Penelope, l'uso di schermi per divulgare la foto dello scomparso e la possibilità che entrino in campo i mezzi aerei e navali delle fiamme gialle sono le tre novità del Piano applicate durante l'esercitazione
Un progetto che parte dai fatti avvenuti la sera del 3 giugno 2017 a Torino in piazza San Carlo, dove erano sistemati i maxischermi per vedere la finale di Uefa Champions League tra Juventus e Real Madrid
Amplieranno l’esperienza fin qui svolta attivando una collaborazione strategica a lungo termine relativa alla generazione di idee a studi di pre-fattibilità, a progetti di ricerca svolti in collaborazione e finanziati anche da agenzie spaziali ed organizzazioni di ricerca nazionali ed internazionali
All'Archivio antico del Bo è stato presentato il libro del prefetto Vittorio Rizzi, vice capo della polizia e direttore centrale della polizia criminale, e della professoressa Anna Maria Giannini, docente di Psicologia giuridica e forense a La Sapienza di Roma
Quest’opera è il secondo di una serie di interventi artistici facenti parte del progetto di Arcellatown "Universa Universis Patavina Libertas", che prevede la decorazione di 8 cabine elettriche di E-Distribuzione nel quartiere Arcella per gli 8 secoli dell’Ateneo
Tale riconoscimento comporterà, da gennaio prossimo, la frequenza a Padova di giovani patologi ricercatori provenienti da varie parti di Europa che lavoreranno su specifiche progettualità
Martedì 9 novembre dalle ore 17.00 in Sala Grande del Centro universitario di via Zabarella avrà luogo l’evento intitolato “Il carcere al tempo del Covid”
Giulia Zago: «Il problema non è nuovo e per dare risposte durevoli bisogna produrre progetti a lungo termine di rigenerazione urbana, coinvolgendo tanto il settore privato quanto quello dell'edilizia pubblica»
Il Bo in risposta all'emergenza umanitaria ne ha già messe a disposizione altrettante per aiutare studenti in situazioni di pericolo e dare loro l'opportunità di accedere agli studi universitari. Le domande pervenute all’Università di Padova sono però oltre un centinaio
Sono 150 le aziende aderenti, oltre 300 le posizioni aperte. E gli ingegneri padovani si confermano richiestissimi, con tassi di occupazione vicini al 100%. Obbligatorio il green pass
Il Bo ha stanziato un milione di euro per rimborsare le spese degli studenti che hanno dovuto alloggiare in albergo. Il Comune, invece, ha previsto un contributo sull'Imu per invogliare ad affittare a studenti
Ne restavano sette bloccati a Kabul, ora sono in Pakistan. A raccogliere l'appello di due di loro è stato il giornalista freelance Claudio Locatelli, ex allievo della rettrice Mapelli
I rappresentanti di Udu stanno prendendo contatti con le istituzioni per risolvere il problema degli alloggi agli studenti. Dalla Regione, dicono, nessuna risposta
La celebrazione si terrà mercoledì 13 ottobre, alle ore 11, e sarà presieduta dal vescovo di Crema, mons. Daniele Gianotti, presidente del Comitato per gli studi superiori di teologia e di scienze religiose della Conferenza episcopale italiana.
A sostenerlo sono le consigliere regionali Vanessa Camani ed Elena Ostanel, firmatarie di un’interrogazione all’assessore Donazzan per provare a risolvere un problema che trascinerà dietro l'ateneo e l'intera città
Virginia Libero, presidente di Udu Padova, il sindacato studentesco: «La situazione è molto tesa: stiamo parlando di migliaia di studentesse e studenti che ancora non hanno trovato una stanza e questa piazza lo dimostra: ora è il momento di intervenire prima che sia troppo tardi»
Sabato 2 ottobre alla presenza della nuova Rettrice Daniela Mapelli, l'esposizione si colloca all'interno del Palazzo del Bo, nell'atrio antistante lo storico Bar all'Università fieramente condotto da oltre 60 anni dal mitologico sig. Mario