Il nuovo dg Paolo Fortuna si è presentato alla stampa e ha fatto il punto sulla pandemia: aumentano i ricoveri in ospedale, crescono i positivi del 40%
Scoperta una truffa che ha riguardato gli insegnanti e gli operatori della scuola: verranno cancellate le doppie prenotazioni. Domani le prime inoculazioni a Cittadella
La pagina Fb dell'artista è stata denunciata per blasfemia e rischia la chiusura.
Tanti poi hanno scritto direttamente all’autore usando toni molto duri, spesso minacciosi, sempre offensivi
L'opera, difficilmente lascia indifferenti vista anche la potenza del messaggio e le contraddizioni che l'immagine porta con se, con il Santo che tiene in mano il vaccino Pfizer e in braccio un bambino
V.G Pubblicità, azienda tra le più importanti a livello nazionale ha messo a disposizione gratuitamente per 15 giorni 5 impianti da 70 pollici all’ingresso/uscita
«Incontro Prefetto e Questore per capire se servono nuove iniziative in vista del weekend. L'unica soluzione, per tutto, anche per i problemi di tipo economico, sono i vaccini»
«Solo una campagna vaccinale rapida ed efficiente può aiutarci a ritrovare velocemente quel clima di fiducia e di serenità indispensabile per riuscire a ripartire e a intraprendere un solido percorso di crescita economica»
Grazie al "Progetto Rotary in strada", è stato attivato un servizio di trasporto gratuito per tutti gli anziani in difficoltà che devono sottoporsi alla vaccinazione contro il Covid-19
Sono una ventina i cittadini ottantenni di Albignasego convocati martedì 23 febbraio per la prima dose del vaccino anti-Covid che hanno richiesto di poter usufruire del trasporto gratuito fino al padiglione fieristico
Il presidente dell’Anp Cia, Dino Milanello, denuncia una situazione a dir poco confusa, tra lettere di convocazione delle Ulss che non arrivano e un cronoprogramma nebuloso
L'obiettivo delle acquisizione nella sede della Regione Veneto - in base a quanto viene riferito - è di accertare i presunti proponenti di forniture di vaccino in deroga agli accordi con le Autorità centrali
Sabato in fiera partiranno le inoculazioni di AstraZeneca: sono circa 20mila i soggetti del mondo dell'istruzione nel padovano. Tutte le informazioni sulla campagna
«Sui 27 milioni di dosi di vaccino promessi da Zaia dobbiamo porci un problema di carattere etico: o sono contraffatti, o le società farmaceutiche mentono sui contratti con gli Stati»
«Con un maggior numero di dosi – dichiara il sindaco di Loreggia e presidente della Provincia, Fabio Bui – il nostro palazzetto è perfettamente pronto e in regola per essere operativo tutti i giorni della settimana»
Alcuni sindaci hanno annunciato sui propri profili Facebook che alcune lettere di convocazione agli ottantenni non erano arrivate. Arturo Lorenzoni ha fatto loro da "megafono", e la precisazione dell'Ulss 6 Euganea non si è fatta attendere
Ogni testimonial, in tutto sono 11, mostra il braccio vaccinato sul quale compare un piccolo cuore, mentre il claim afferma “Una scelta di cuore, una scelta per tutti” e sotto, in caratteri cubitali, “Mi vaccino per…”, con ogni testimonial che sottolinea per chi fa questa scelta
«Siamo nella fase discendente della seconda ondata ma non è tutto finito e non bisogna incoraggiare una narrazione di questo tipo. Penso che se si da la possibilità di gente di uscire dopo un mese e più che erano dentro casa, è normale vedere scene come quelle di sabato scorso. Ci deve quindi pensare la politica»
«In questi punti, oltre ai medici di base, lavorano pure infermieri professionali – l'ex vice sindaco – Ovvero personale qualificato per l’inoculazione del vaccino»
Il Portavoce delle Opposizioni in Consiglio regionale, Arturo Lorenzoni, rileva come paradigmatico quanto accaduto agli ottantenni residenti nella zona del Piovese
Il Sindaco Giordani: «Una grande risposta delle istituzioni per garantire alle autorità sanitarie le migliori condizioni per concorrere tutti insieme a uscire nel più breve tempo possibile dalla pandemia»
Da venerdì 5 febbraio i commenti contro la Fnp Veneto, accusata di "truffa" e di "propaganda nazisanitaria". Un vero e proprio attacco dei no vax, organizzato e sistematico, che è ora oggetto di denuncia alla Polizia Postale
«Il Comune di Albignasego ha predisposto una rete di trasporto gratuito dedicato alle persone che avessero difficoltà a raggiungere la fiera con mezzi propri»