La tavola rotonda “Quale manutenzione per il verde? Dal giardino al green: approcci diversificati per i diversi contesti” ha aperto un dibattito sul domani del patrimonio forestale e non solo quello
Si tratta del primo stralcio di un piano complessivo che coinvolge più scuole suddivise in asili nido, scuole dell’infanzia e centri per l’infanzia, e questo primo intervento interesserà le due scuole che evidenziavano problematiche maggiori
Tutte le aree verdi presenti nel territorio comunale di Albignasego raggiungono in totale i 33 ettari, mentre sono 30 i chilometri di aiuole: messe "tutte in fila” avrebbero una lunghezza superiore a quella della strada provinciale Conselvana
L'assessore al verde, Antonio Bressa: «Definisce il quadro per l’utilizzo delle aree verdi padovane dopo che il periodo Covid ha visto un sensibile aumento delle attività all’aperto. L’obiettivo ora è quello di valorizzare lo straordinario patrimonio di parchi e giardini della città con regole stabili finalizzate a portare servizi per i cittadini che li frequentano»
Diciassettesima tappa del progetto nazionale dedicato alla creazione di un nuovo bosco, insieme ai ragazzi della scuola primaria coinvolti nelle lezioni di educazione ambientale di Coldiretti
Sul tetto verranno posizionati pannelli fotovoltaici, l’illuminazione full led e il rivestimento di parte del magazzino è previsto in ceramica fotoattiva che pulisce l’aria: questo materiale contiene al suo interno il biossido di titanio TiO2 che, attivato dalla luce del sole e attraverso l'umidità, reagisce ed elimina le sostanze nocive
Il futuro della ex caserma continua a dividere gli alleati del sindaco Giordani. Tra chi vuole l'auditorium con parcheggio e chi solo aree verdi, l'area rimane lì sospesa
Lo ha annunciato oggi l'assessore competente Antonio Bressa: «Stiamo lavorando con la massima attenzione per costruire una città sempre più attenta all'ambiente e alla qualità della vita»
«Certo, bruciare il verde non è espressamente vietato, ma questa azione in questo periodo è pericolosa e contribuisce all’inquinamento dell’aria perché produce benzopirene»
«Un contributo concreto per il nostro paesaggio, per migliorare la qualità dell’aria e per riqualificare il ruolo del verde pubblico, un momento di condivisione per festeggiare le nostre famiglie»
Il candidato sindaco di Tnc: «L’attuale amministrazione ha costruito un’immagine di una città verde con la piantumazione di migliaia di piccoli alberi. Nel frattempo però il consumo di suolo non è stato fermato»
Cambiamenti climatici e isole di calore. Benessere e qualità della vita. Biodiversità e servizi ecosistemici. Sono questi gli obiettivi del nuovo progetto dell'amministrazione comunale. L'ambiente urbano al centro delle strategie del futuro.
Sergio Lironi, Presidente onorario di Legambiente non vuole correre rischi: «Tagliare 3,5 milioni di metri quadri edificabili rispetto al precedente analogo Piano urbanistico è una scelta estremamente importante. Per questo ci vuole anche questo passaggio»
Dal 7 giugno al 14 settembre 2021 riparte in sicurezza la nuova edizione dell’iniziativa “Vivi i Parchi 2021” nel verde della Città di Selvazzano Dentro
Un investimento di 550mila euro da parte dell'amministrazione comunale che chiude un contenzioso che durava da trent'anni. «Dalla chiesa di San Carlo fino al Colbachini questi ulteriori 12mila metri quadrati di verde andranno a creare una grande piazza verde»
Si ricorda che si possono conferire sfalci d'erba e foglie, fiori recisi, piante (senza terra), ramaglie, potature di alberi e siepi, residui vegetali da pulizia dell'orto. Non sono considerati rifiuto verde, ma vanno conferiti come ingombranti bancali e cassette di legno, ceppi di alberi e il legno trattato e non trattato di qualsiasi tipo
Il neo costituito Comitato ha lanciato la sottoscrizione di un appello all’amministrazione comunale chiedendo alcuni specifici atti amministrativi e programmatori
I giurati hanno premiato la capacità del Comune di Padova di gestire bandi pubblici e forniture di beni e servizi adottando criteri ecologici in grado di garantire la sostenibilità di ciò che viene acquistato, o realizzato nel caso di opere pubbliche, al fine di ridurre gli impatti delle proprie attività sull’ambiente e sulla salute dei cittadini
Per accedere al servizio è sufficiente scaricare Telegram sul proprio dispositivo e cercare dal motore di ricerca interno all'applicazione l'utenza @AllertaPM10VenetoBot
Cita il pedagogista brasiliano, Massimo De Marchi, docente del Dipartimento ICEA dell'Università di Padova: «Bisogna cambiare approccio, uscire da vecchie logiche e pensare che un'area verde ha un grande valore anche economico e va tutelata»
I dati del Flormart Green City Report, la prima delle indagini periodiche sui settori di riferimento delle fiere B2B che Padova Hall, società proprietaria del marchio Fiera di Padova, ha voluto lanciare nell’ambito del progetto “Data Monitor”