L’intervento di riqualificazione energetica approvato dalla Giunta a fine agosto si avvantaggia di un contributo a fondo perduto per interventi di riqualificazione energetica del PNRR per 90.000 euro
Una domenica per ascoltare storie di accoglienza e di integrazione raccontate dalla viva voce di persone che sono state accolte nel territorio grazie al progetto SAI (Sistema Accoglienza e Integrazione) a cui il Comune di Montegrotto Terme aderisce da 7 anni con le accoglienze presso Casa Santa Chiara
Un’occasione per bere vini artigianali e saperne di più direttamente dai produttori nella splendida cornice di Villa Draghi, a Montegrotto Terme: è «Vino al Vino»la Piccola Fiera del vino naturale in programma sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 maggio
Oltre alle degustazioni ci si potrà confrontare direttamente con i vignaioli che racconteranno i loro vini ed il territorio da cui provengono e prendere parte ai workshop tematici di Giulia Mascarin, sommelier e wine educator
Per maggio è già in allestimento un’altra grande due giorni «Armonia. Festival del benessere, delle discipline olistiche e del termalismo» (20- 21 maggio), in collaborazione con le principali scuole e professionisti dei trattamenti olistici, dove ci saranno lezioni di yoga, di pulite, meditazione bagni di gong e altro, mentre il fine settimana successivo (27 - 29 maggio) ci sarà Vino al Vino, la piccola fiera internazionale del vino naturale
Domenica 4 settembre, alle ore 11, verrà inaugurata la mostra "Siamo tutti Supereroi" presso la Sala delle Carrozze di Villa Draghi a Montegrotto Terme
L’appuntamento è l’ultimo nella villa sul poggio di mezza costa del Monte Alto per la rassegna «Villeggendo», che ha riscosso un buon successo di pubblico
Venerdì 15 luglio, alle 21, a Villa Draghi a Montegrotto Terme il direttore responsabile del quotidiano Libero Alessandro Sallusti e l’ex magistrato Luca Palamara presentano il libro «Lobby e Logge
Una serata evento in occasione del 50esimo anniversario dell’acquisizione di villa Draghi da parte del Comune di Montegrotto Terme è in programma per mercoledì 15 giugno alle 21 in piazza Roma
Il Comune di Montegrotto Terme chiederà 1 milione e 700 mila euro di fondi del PNRR per finanziare il progetto nell’ambito delle proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici secondo l’avviso pubblicato dal Ministero della Cultura
È la quinta in Italia e la prima in Veneto. Dall’autunno cominceranno corsi, master e incontri sul tema dell’architettura, del paesaggio e dell’urbanistica
Passeggiare nel bosco e scoprire con la famiglia i Colli Euganei attraverso esperienze che combinano escursioni e musica: questo è l 'obiettivo di Sentieri Sonori Junior. Domenica 6 giugno il primo appuntamento