Un nuovo virus arriva nel Padovano: registrato il primo caso di Dengue
Conosciuta come "febbre spacca ossa", la Dengue ha colpito un 50enne rientrato da una vacanza in America Centrale e che vive in provincia
Conosciuta come "febbre spacca ossa", la Dengue ha colpito un 50enne rientrato da una vacanza in America Centrale e che vive in provincia
Un settantenne residente nel Padovano è ricoverato da otto giorni nel reparto di Terapia Intensiva dell'ospedale di Schiavonia con sintomi inizialmente cardiologici e in un secondo momento neurologici, riconducibili al virus
Lo riferisce il presidente della Regione, Luca Zaia: «È motivo di orgoglio poter dire che, anche stavolta, avevamo visto giusto»
Il sindaco Matteo Pajola ha emesso un'ordinanza per frenare la diffusione dell'aviaria. Gli allevatori dovranno informare subito il Servizio veterinario dell'Ulss in caso di elementi sospetti
Il direttore generale dell'Azienda Ospedaliera, Giuseppe Dal Ben: «Il compito di tutte le istituzioni è quello di garantire la migliore normalità possibile. E' giusto che lunedì 10 gennaio, con le dovute precauzioni, bambini e ragazzi ritornino in classe»
Attualmente sono 5 i posti occupati in terapia intensiva all’ospedale universitario: l'età media si è abbassata e solo uno dei ricoverati è vaccinato ma con patologie pregresse
Lo studio ha indagato la potenziale presenza di RNA di SARS-COV-2 su una serie rappresentativa di campioni di particolato atmosferico raccolti nella provincia di Padova, durante la prima ondata di pandemia del SARS-CoV-2
Bankitalia: sale la quota di depositi di famiglie e imprese di città e provincia. Leandro Bovo (Banca Generali Private): «Bisogna lavorare con famiglie e imprese per trovare i percorsi più efficienti e funzionali ai propri obiettivi riuscendo a valorizzare al meglio quanto costruito nel tempo»
Tante le segnalazioni di assembramento arrivate in centrale e quando agenti e finanzieri sono arrivati si sono trovati di fronte un muro di gente. La titolare è stata anche sanzionata
Virus: «Non possiamo dormire tranquilli, siamo circondati da regioni che non sono nella situazione in cui ci troviamo noi». Vaccini: «L'indirizzo politico che do è quello di trovali, nella legalità»
La donna era già stata sanzionata durante una manifestazione del Movimento 3V durante la quale non portava la mascherina. Grazie ai filmati delle telecamere la polizia ha scoperto che è anche l'autrice di una scritta negazionista
«Anch'io sono in isolamento dal 5 gennaio e oggi ho ricevuto la conferma della positività con il test di biologia molecolare. Nonostante i sintomi influenzali con febbre e dolori diffusi, sono comunque in grado di seguire le attività a distanza»
«Alcune iniziative – dice il presidente di Ascom Patrizio Bertin – avrebbero potuto essere più rispondenti alle esigenze dei cittadini e delle imprese se solo il governo Conte si fosse degnato di consultare le rappresentanze del mondo produttivo»
L'iniziativa è organizzata dal Comune di Selvazzano Dentro e dall'associazione Ali di vita: dal 14 gennaio ricominciano i colloqui con adolescenti e genitori in modalità online
«Saremo in piazza – commenta il presidente degli ambulanti dell’Ascom Confcommercio di Padova, Ilario Sattin – se non altro per testimoniare la nostra volontà di non cedere alla pandemia»
Il focolaio sviluppatosi in casa di riposo non lo ha risparmiato. Cazzola è arrivato nel Padovano nel 1960, assegnato alla sezione di polizia stradale fino ad arrivare a ricoprire l'incarico di assistente capo
L'assessore alla Mobilità ha fatto un giro ai diversi varchi che chiudono l'accesso al centro nel fine settimana dalle 10 alle 19
«Ognuno può capire che se ci fosse stato il “liberi tutti” avremmo provocato in centro storico una situazione da collasso, pericolosa e non accettabile data la gravità del contagio in essere» ha dichiarato il sindaco
Cinque pattuglie in più e un elicottero hanno effettuato un servizio di controllo straordinario che sarà ripetuto durante le festività natalizie per verificare il rispetto delle norme anti-contagio
Durante tutto il periodo natalizio i carabinieri resteranno in presidio sul territorio per combattere quella criminalità che approfitta degli assembramenti per lo shopping per commettere furti e borseggi
«Per un effetto paradosso, una regione preparata dal punto di vista sanitario - ha dichiarato il professore - adotta misure più blande e consente la maggiore circolazione del virus. Alla fine di questa esperienza, gli indicatori di queste zone andrebbero ripensati»
Senza mascherina e assembrati: non poteva non scattare la sanzione di 400 euro e la chiusura del bar. Quando gli agenti sono arrivati hanno scatenato una fuga generale
Invece di restare a casa in quarantena ha pensato bene di uscire e fare qualche commissione. Una pattuglia di carabinieri lo ha fermato
I ricercatori del Bo hanno pubblicato uno studio sulla rivista “Scientific Reports” in cui descrivono il meccanismo d’interazione tra farmaci antivirali e il coronavirus. Questo permetterà di fare dei passi avanti nella ricerca di una cura efficace
Nella mattinata di domenica 29 novembre arriva puntuale il bollettino di Azienda Zero