«L’unico che ha autorità su quel monumento è il soprintendente Magani. Da lui ho ricevuto una relazione dettagliatissima che limita i problemi al basamento. Il resto sono tutte cazzate. Anche solo l'idea di una copia mi irrita. I soldi per il restauro li mettiamo noi, quelli non hanno una lira»
L'assessore Andrea Colasio usa la diplomazia rispetto alla querelle alimentate dal sottosegretario alla cultura Vittorio Sgarbi in merito al destino della statua del Gattamelata di Donatello, ma pone la questione dei costi dei lavori di restauro
Una nota piena di sarcasmo quella del sottosegretario alla cultura che attacca l'iniziativa della Chiesa di istituire una commissione pontificia per valutare le condizioni del Gattamelata di Donatello. Afferma che è un affare di Stato ma non spiega da dove potrebbero arrivare i fondi per restaurarlo
La posizione: «La resistenza nei secoli del capolavoro di Donatello è sufficiente a escludere questa eventualità». Poi la Replica della delegazione Pontificia e la versione di Colasio
A sorpresa è arrivato alla presentazione della coalizione di centrodestra per Peghin, Vittorio Sgarbi: ha detto di essere disponibile a fare l'assessore e poi ha detto la sua sul libretto per la campagna elettorale
Aggiunge il politico e critico d'arte: «La città dal 2021, grazie agli affreschi di Giotto, è Patrimonio mondiale dell’Umanità: bisogna ripartire da qui per promuoverne l’immagine nel mondo»
Il critico d'arte e parlamentare ha fatto un giro tra gli stand, mostrandosi interessato soprattutto alle opere più antiche ed esprimendo un buon giudizio sulla qualità complessiva
Il senatore Vittorio Sgarbi: «L'unico candidato che può essere competitivo nessuno lo ha potuto incontrare e conoscere. Bisogna sospendere le elezioni. Dov'è la par condicio per uno che non si può presentare?»
Giunto nella città del Santo per appoggiare la candidatura di Katia Noventa, il politico e critico d'arte si è reso protagonista di un vero e proprio show
Due dipinti dell'artista Elena Zanardi, residente a Montegrotto Terme, sono stati personalmente selezionati dal critico d'arte Vittorio Sgarbi e saranno esposti nell'ambito della manifestazione "I Mille di Sgarbi", in programma a Cervia dal 3 al 12 luglio presso i Magazzini del Sale
Pienone al centro culturale San Gaetano per l'apertura della decima edizione dell'attesissimo festival che guarda al futuro senza dimenticare il passato: tra ospiti, expo, arte e musica è iniziata una festa lunga tre giorni
Apertura della decima edizione di uno degli appuntamenti più attesi: tantissimi gli ospiti, da Myss Keta alla pornostar Valentina Nappi. Nel primo appuntamento un istrionico Sgarbi "prende in giro tutti" e si prende un sacco di applausi
Da Vittorio Sgarbi a Valentina Nappi, da Mauro Corona a Roberto D'Agostino, da Freeda a Greta Menchi, da Giuseppe Cruciani a Matteo Righetto: tutti gli ospiti del mondo dello spettacolo, della cultura e della società
Una panoramica di tutte le principali iniziative che si terranno in questo fine settimana, non solo nella città del Santo ma anche nei diversi comuni del Padovano
Inizia martedì 18 ottobre la kermesse voluta dall'amministrazione in sostituzione della Fiera delle parole. Tra i filoni principali il tema della cultura islamica e del rapporto con il mondo occidentale
Il Cristo riportato al centro del gioco di sguardi fra Bergoglio e Ahmad al-Tayyib, è la proposta del direttore artistico del festival letterario di ottobre, ma l'Osservatore Romano lo censura
Il critico d'arte risponde ai commenti di chi ha polemizzato contro il suo scatto senza veli e pubblica un'immagine che lo ritrae mentre indica un dipinto con un uomo sdraiato senza vestiti