Ha rotto la porta d'ingresso di un negozio ma mentre rubava i vestiti è scattato l'allarme ed è arrivata la polizia. Ha cercato di scappare dal cortile e si è ritrovato in un vicolo cieco
Lei ha reagito alla violenza e il giovane non voleva che i familiari sapessero del litigio. Così ha detto alla polizia di essere stato rapinato, giustificando così gli ematomi al viso. Ma gli agenti hanno scoperto la verità
Un 48enne in forte stato di agitazione si è fermato in mezzo alla strada bloccando un autobus. Dopo aver inveito contro il conducente ha spezzato i tergicristalli del mezzo
Mentre sorpassava un'auto ha lanciato un sasso e poi ha invitato il conducente ad accostare. La classica truffa del finto danno. Ma quando dall'auto è sceso un poliziotto in divisa, il malvivente ha cominciato a sudare freddo
Due gli interventi, due le denunce. Prima i poliziotti hanno fermato un 25enne che aveva anche un coltello e poi è stato il turno di un 30enne che ha cercato di nascondersi in auto. Senza successo
Nel primo caso i ladri si sono avventati sul fondo cassa, nel secondo a commettere il furto in un negozio è stata una donna, fermata dalla vigilanza. I due episodi sono avvenuti a pochi minuti di distanza
Un 63enne ha denunciato il furto alla polizia. Gli agenti, andati a controllare il mezzo, non hanno riscontrato segni di danneggiamento sulla carrozzeria o la serratura forzata. Sono stati rubati alcuni utensili
Durante un servizio di controllo del territorio gli agenti hanno notato una persona sospetta e quando si sono avvicinati questa si è data alla fuga. Dopo un inseguimento l'uomo è stato fermato e portato in Questura
La disavventura è occorsa nel primo pomeriggio di sabato primo agosto: alla vista del fumo gli agenti hanno fermato l'auto di servizio e si sono messi in salvo
Due furti a distanza di un giorno hanno richiesto l'aiuto degli agenti: ad un 88enne è stato sfilato l'orologio dal polso mentre in una via laterale ignoti portavano via cruscotto e volante da un'auto parcheggiata
Lo rivela uno studio sulle abitudini di guida in Veneto: i padovani percorrono in media 46 km al giorno e oltre 13.000 all'anno a una media di 33.3 km/h
Intorno alle 18.25 di giovedì, un 42enne polacco è stato fermato dagli agenti della Stradale. Sottoposto ad alcoltest, è risultato positivo: aveva un tasso alcolemico di 2.62 g/l