Piazza intitolata al volontariato, si prepara una festa per tutto il quartiere
Il programma della giornata di festa prevede alle 11.30 l’inaugurazione della piazza con la partecipazione dei cittadini e delle autorità
Il programma della giornata di festa prevede alle 11.30 l’inaugurazione della piazza con la partecipazione dei cittadini e delle autorità
Una delegazione del gruppo ha fatto visita al vescovo Claudio Cipolla che ha ringraziato i volontari per il lavoro svolto sia durante la pandemia sia per il conflitto ucraino
I volontari padovani di Associazione Cooperazione e Solidarietà, insieme ai milanesi di Mutuo Soccorso, hanno parlato con le figure moldave in prima linea nella gestione dell’accoglienza dei rifugiati ucraini nella capitale, a Chisinau
Formato nella primavera del 2016 dall'idea di alcuni cittadini dell'Arcella, il gruppo Retake Padova ha finito per coinvolgere tantissime persone
Tre volontari, un'ambulanza attrezzata anche per pazienti molto piccoli. La missione della Croce Verde di Padova diretta sul confine tra Polonia e Ucraina
«Va bene il pacco di pasta, va bene la coperta in più, ma ciò che farà la differenza sarà la capacità di entrare in relazione autentica con queste persone, ascoltare le loro storie, giocare con i loro bambini, includere i più giovani nei percorsi scolastici, aiutare gli adulti a trovare lavoro e ad orientarsi nei servizi territoriali»
Novità di quest’anno è la riconoscenza dei meriti per volontariato civile
Nel 1982 nasceva un gruppo di amici legati dall’ amore per la marcia amatoriale, guidato allora come oggi da Armando Castello
Tre associazioni hanno scritto una lettera aperta al sindaco di Padova, Sergio Giordani, per far emergere un problema legato al mondo dei musei e della cultura
La celebrazione, promossa dalla Comunità di Sant’Egidio, parte dalla memoria di Gigi, scomparso tre anni fa, che fu ospite dell’asilo notturno, animatore del giornalino di strada e del gruppo teatrale
Una vita la sua, iniziata a Massa Fiscaglia (Ferrara) il 23 settembre 1953, proseguita a Padova, dedicata alla famiglia e intrecciata con i volti e le storie di migliaia di bambini e genitori provenienti da ogni parte d’Italia nel corso della sua trentennale carriera
In totale saranno distribuite tre tonnellate di cibo a chi ne ha più bisogno. Le consegne più recenti sono a Boara Pisani e Solesino
La Fondazione Lega del Filo d'Oro cerca due persone per la sede di Padova per il progetto "Noi nel mondo" che si occupa di persone sorde, cieche e con difficoltà psicosensoriali
Scade il 4 febbraio 2022, l’avviso dell’Agenzia per la Coesione Sociale per l’erogazione di finanziamenti ad Organizzazioni di volontariato
Il programma completo per il 2022 con indicazioni per le modalità di iscrizione è raggiungibile al link https://www.csvpadovarovigo.org/wp-content/uploads/2021/12/LibrettoTavazza_def1312.pdf, mentre le informazioni si possono reperire direttamente sul sito del CSV di Padova e Rovigo al link https://www.csvpadovarovigo.org/scuola-di-volontariato-e-legame-sociale-anno-2022/
Un pensiero per i piccoli pazienti per dimostrare la vicinanza a loro e alle famiglie: la polizia ha incontrato l'associazione Gioco e benessere
Nella lavorazione, interamente artigianale, sono stati impiegati diversi tipi di materiali poveri come il sughero, il mangime, la juta
Andranno a duemila padovani grazie alle associazioni di volontariato che distribuiranno i viveri. Gli espositori hanno ricevuto in dono un calendario
Il progetto è partito il 29 novembre con cinquantacinque punti di raccolta in tutta la città e la provincia. Sono più di cinquanta le associazioni, dal carcere alle case famiglie, dalle cucine popolari ai senza dimora, che riceveranno le circa tremilacinquecento scatole. Anita, la piccola volontaria, spiega a chi andranno e cosa contengono
Nato lo scorso anno in sole 24 ore, il progetto ha incontrato una partecipazione incredibile, mettendo in pochissimo tempo in rete individui, associazioni e organizzazioni: quasi undicimila le scatole consegnate nella prima edizione
La Fondazione Banco Alimentare promuove anche quest’anno l’iniziativa solidale: sabato 27 novembre 2021 si potranno acquistare e donare alimenti per chi è in difficoltà
Si terrà tra Prato della Valle e il Centro Culturale San Gaetano il 3 e il 4 ottobre la due giorni di ImmaginAfrica “Agorà. Sarà dedicata all’incontro con il variegato mondo dell’immigrazione nel contesto della Festa del Volontariato
Il progetto “Per Padova noi ci siamo” è attivo anche nei mesi di luglio e agosto con oltre 60 attività raccolte nella nuova guida ai servizi in versione estiva