«Ci è stato assicurato che i lavori non avranno né la complessità né, soprattutto, la lunghezza temporale dei cantieri della precedente esperienza: è un impegno che deve tradursi in una sorta di “patto” con l’amministrazione per cui, oltre a garantire che le imprese interessate possano essere messe nella condizione di continuare a svolgere la propria attività al meglio, siano anche sostenute adeguatamente»
Con una determina firmata nella mattinata di oggi, martedì 12 luglio, è stato dato mandato agli uffici a procedere con la gara per la progettazione preliminare dell’allungamento del Sir 3 da Voltabarozzo a Legnaro, fino al campus universitario di Agripolis.
L’Università provvederà alla riqualificazione del sito per realizzare aule attrezzate, laboratori e aule studio, per una spesa stimata di 35 milioni di euro
L’assessore Bonavina: «Sono due opere importanti che riqualificano il quartiere di Voltabarozzo e ricostituiscono un polo sportivo fondamentale della città»
La data di scadenza per la presentazione delle offerte è stata fissata al 4 ottobre prossimo: tale data dovrebbe garantire la conclusione dell’iter valutativo e l’aggiudicazione della gara entro i termini stabiliti dal decreto ministeriale che ha previsto il finanziamento dell’opera
Incidente stradale autonomo lunedì mattina in corso Primo Maggio, dove un'automobile è finita fuori dalla carreggiata. Traffico intenso durante le operazioni di soccorso
Spiega Carlo Cavalli, fiduciario Ascom della zona: «Ci sono equilibri dai quali, se un quartiere vuole continuare ad essere tale, non si può prescindere»
La soluzione migliore per coprire l'ultimo «pezzo» del tracciato,è infatti stata individuata in maniera definitiva. Un percorso di circa undici chilometri tra andata e ritorno e che conterà tredici fermate complessive
Martedì 18 febbraio alle 20.45 nella sala Nievo di via Piovese 74 un nuovo incontro sui dati tecnici e le proposte emerse dai cittadini di Voltabarozzo
Il PD di Voltabarozzo, con ANPI, AGESCI e MASCI, ha ricordato, domenica mattina, due uomini che sono stati per il quartiere di Voltabarozzo esempio di impegno e dedizione per il bene di tutti
Le posizioni del vicesindaco di Padova e del Comitato No Rotaie dopo il incontro pubblico tenutosi a Voltabarozzo per discutere le varie opzioni del Sir3
Sabato a Chiesanuova e Voltabarozzo parte la piantumazionegli degli ultimi due boschi urbani del progetto di riforestazione. I cittadini potranno partecipare adottando un albero
«Stando ai volantini distribuiti in quartiere doveva trattarsi di un momento di confronto fra i Comitati e i cittadini su temi sensibili e di interesse, ma fin dalle prime battute si è invece rivelato un’occasione di propaganda politica, con claque di sostegno e interventi programmati a supporto delle tesi dei Comitati»
Il corpo esanime di un cinquantenne è stato rinvenuto all'interno di un'abitazione privata. Il sospetto dell'overdose legato ad alcuni oggetti. Sarà eseguita l'autopsia
A Padova il Bacchiglione nella stazione di Voltabarozzo è salito di due metri rispetto al livello normale, mentre il Brenta a Limena ha toccato quota 3.89 metri
Afferma Liliana Gori, portavoce del Comitato: «27.400 mq di verde e suolo cementificato tra il percorso del nuovo tram e il parcheggio scambiatore da 400 posti previsti nel progetto Mantegna»
É stata salvata, ma resta appesa a un filo la vita della donna padovana che venerdì nella tarda mattinata si è lanciata dal ponte Sabbionari a Voltabarozzo. Ora è ricoverata
Si tratterebbe con tutta probabilità di un nuovo caso di furto consumato con lo stratagemma dei falsi tecnici che, millantando un controllo all'impianto, sono andati a segno
È attivo il nuovo info point in via Piovese 114, di fronte alla farmacia. Una sagoma del tram su rotaia a grandezza reale in vetrina "sorveglia" il quartiere
Tre uomini di origine straniera sono stati denunciati dagli agenti della questura nel corso di alcuni servizi mirati tra la giornata di domenica e l'alba di lunedì