Primi sopralluoghi da parte di personale specializzato nei sotterranei della Cappella degli Scrovegni, dei Musei Eremitani, del Palazzo della Ragione, nelle cantine di Palazzo Moroni, presso il Ponte San Lorenzo. Obiettivo, contrastare la west nile
L'assessore Andrea Ragona: «Questo virus è ormai stabile in Europa. La Pianura Padana è una delle aree più colpite. Noi possiamo intervenire nelle aree pubbliche quindi anche i privati devono avere una grande attenzione. Conteniamo il virus solo se ognuno fa la propria parte»
«Il comune - sottolinea il sindaco, Riccardo Mortandello - sta facendo regolarmente tutti i trattamenti larvicidi, ma dopo avere ricevuto questa notiza è scattato subito il piano della disinfestazione, un trattamento aggiuntivo a cura della Ulss»
L'amministrazione comunale sottolinea che la loro effettuazione, trattandosi di una emergenza sanitaria, è decisa esclusivamente dall’Ulss 6 Euganea in base ai dati epidemiologici e in applicazione delle Linee Guida Regionali
Parte la seconda fase di azioni in contrasto al proliferare della zanzare, che da qualche estate preoccupano alla luce dei casi di West Nile verificatisi in provincia
Mosquito Alert è un’app gratuita per i cittadini che vogliano collaborare al piano nazionale di tracciamento delle zanzare Mosquito Alert Italia, in un’ottica di scienza partecipata (citizen science), che affianca i cittadini ai ricercatori
Per rendere maggiormente efficaci i trattamenti contro le zanzare e le larve effettuati nelle aree pubbliche, l’Amministrazione comunale, dal 2 agosto al 30 settembre e comunque fino ad esaurimento scorte, mette a disposizione gratuitamente dei campioni di prodotto larvicida antizanzare
Sono iniziati i trattamenti larvicidi in diverse zone della città ed è entrata in vigore l’ordinanza che prescrive i comportamenti da tenere da parte di singoli cittadini, aziende, amministratori condominiali e altri soggetti
L’estate è sinonimo di zanzare, in casa o in giardino difficile liberarsi della loro presenza. Vediamo i rimedi green per trascorrere piacevoli giornata all’aperto
La distribuzione inizierà mercoledì sera e terminerà nel fine settimana. Con l'occasione verranno consegnate anche mascherine chirurgiche a ogni cittadino
Il sindaco Alessandro Bolis: «Abbiamo messo a disposizione prodotti larvicidi, un kit di 12 pastiglie che i cittadini possono ritirare gratuitamente in Ufficio protocollo»
Scelta e uso corretto dei repellenti, indicazioni su come difendersi e tutte le domande più frequenti sulle zanzare: i documenti sono forniti dall'Ulss 6 Euganea
A svelarlo i dottori Antonia Ricci e Calogero Terregino, "ospiti" del punto stampa di Luca Zaia: «Le zanzare non hanno la "competenza vettoriale" per trasmettere il Covid e quindi sono innocue, mentre gli animali domestici possono prendere il Coronavirus ma non c'è alcun rischio di trasmissione all'uomo»
Complessivamente sono previsti 378mila interventi di trattamento tombini (sei passaggi su 63mila siti) e 360 chilometri di interventi nei fossati (18 passaggi su 20 chilometri)
Dei 30 casi confermati ben 15 sono stati registrati a Padova e provincia: contando quelli probabili i casi in Veneto sono 47 contro gli oltre 250 del 2018
Nel giro di un anno esatto sono scesi da 105 - con 34 forme neuroinvasive - a 10 totali (compreso uno ancora dubbio): Padova resta la città più "colpita"