Scattano ventimila multe in più grazie alle nuove telecamere in Ztl
Da quando sono entrate in funzione anche quelle che registrano le uscite dalle zone a traffico limitati, le sanzioni sono decisamente aumentate
Da quando sono entrate in funzione anche quelle che registrano le uscite dalle zone a traffico limitati, le sanzioni sono decisamente aumentate
Sono 127288 le sanzioni per il superamento del limite di velocità, che continuano ad essere le maggiori infrazioni commesse dai padovani e quelle che generano maggior cassa per Palazzo Moroni
Verso l'accordo tra associazioni di categoria e Comune per rivedere i pass, che in alcuni casi non erano collegati ai mezzi commerciali
Specifica il presidente di Ascom Padova: «Abbiamo meno di un mese per arrivare all’avvio del periodo natalizio senza vedersi costretti a rimanere in coda per via di uno dei cantieri, ad esempio del tram, sia esso quello davanti all’ospedale piuttosto che quello a Voltabarozzo»
Il consigliere leghista contesta l'interpretazione dei segnali luminosi che vietano il passaggio in via Tommaseo, spingendo perché si sospenda fino alla fine dei lavori della nuova linea del tram
Oltre 600 solo in via Tommaseo e 200 in via Cavazzana. Più di 1300 sanzioni ogni 24 ore grazie ai nuovi occhi digitali
Concluso il periodo di pre esercizio, le nuove telecamere inizieranno a sanzionare tra una settimana
Durante i giorni di pre-esercizio, almeno 30 secondo al legge, le infrazioni rilevate dalle telecamere non possono essere convertite in sanzione. Valgono solo quelle fatte sul posto dalla polizia locale
In vista delle novità in partenza domani 29 maggio sul fronte dei controlli degli occhi elettronici in strada, il presidente Luca Montagnin invita l'amministrazione comunale a sedersi ad un tavolo per ottimizzare il servizio e non penalizzare chi lavora
Domani 29 maggio a Padova entrano in vigore le novità da tempo annunciate, con l’accensione delle nuove telecamere installate nei varchi in uscita e sulle corsie riservate
Finora chi aveva permessi temporanei difficilmente veniva sorpreso nella zona a traffico limitato oltre l'orario consentito. Ora sarà impossibile imbrogliare il sistema. Occhi digitali anche sulle corsie riservate
Le nuove telecamere registreranno non solo l'ingresso, ma anche l'uscita. Saranno 12 i nuovi varchi
Le chiusure riguarderanno via Cesare Battisti, via Enrico Berlinguer, riviera Albertino Mussato e l'arte tra via Dei Tadi e via Concariola
Dal 19 aprile il servizio sarà operativo, Benciolini: «E’ un altro passo nella direzione di avvicinare i servizi alle persone»
Queste sono le proposte del candidato sindaco di Torna Padova per far affluire più persone in centro, a vantaggio dei commercianti
Controlleranno entrata ed uscita e scoveranno i furbetti del pass temporaneo
In attesa di un vero piano per la nuova Ztl, l'amministrazione prolunga ormai ogni 6 mesi un provvedimento che nel 2016 firmò l'allora sindaco Bitonci
«Purtroppo in più di un’occasione, su diversi argomenti che riguardano la città e la sua economia, ci piacerebbe poter esprimere le nostre valutazioni e questo non sempre avviene»
Un investimento di circa 70mila euro: «Migliora la sicurezza per i mezzi ai quale è consentito l'accesso, residenti innanzi tutto, in tutto il centro storico»
«Ho trovato persone ragionevoli che ogni giorno lavorano per rendere migliore la nostra città, ho ascoltato i loro comprensibili timori e ho provato a tranquillizzarle perché vogliamo rendere il centro sempre più vivace»
«Con Antonio Bressa a settembre incontreremo le associazioni di categoria per parlare a 360 gradi su tutto. Piano del traffico? Siamo già al lavoro per fare dei ragionamenti di insieme su parcheggi e viabilità»
«Siamo alle solite: invece di approntare un piano del traffico degno di questo nome, con parcheggi di prossimità in grado di mantenere in vita le imprese del commercio ed il turismo, ci si arrabatta su provvedimenti estemporanei senza un obiettivo preciso se non quello di una lotta senza quartiere all'automobile e agli automobilisti»
La validità dei contrassegni permanenti, tranne quelli per disabili, è condizionata dalla permanenza dei requisiti che hanno dato luogo al rilascio. Vediamo nel dettaglio come indica il sito padovanet.it
Chi lo può richiedere e come. Info da padovanet.it
Spiega Arturo Lorenzoni: «L'idea è quella di suddividere l'attuale Ztl in due parti, una "Oro" più centrale che rimarrà chiusa per tutte le 24 ore e una "Argento" più esterna che partirà dagli orari attuali ma che potrà averne di differenti in futuro»