Riceviamo e pubblichiamo:
Sabato 9 giugno alle 11.30 la manifestazione davanti a palazzo Moroni con tutti i comitati e le associazioni contrarie all'approvazione del distretto commerciale [...]
Comunicato stampa di sei associazioni di cittadini di Padova sul poco trasparente progetto della giunta relativo alla riqualificazione di Piazzle Boschetti non condiviso né discusso con la cittadinanza
Risposta puntuale del Comitato Difesa Alberi al comunicato dell'Assessore Luciani dell'11 Maggio 2016 nel quale afferma l'improbabile prima posizione di Padova in Italia per la superficie verde. Si dimostra con dati ufficiali che la realtà è agli antipodi di quanto affermato
Riceviamo e pubblichiamo:
L'Assessore Alain Luciani, analogamente ai suoi predecessori, ci tiene a mostrare che si preoccupa del verde urbano e dichiara, in un comunicato del 17 Marzo su [...]
Replica all'Assessore Luciani in riferimento all'abbattimento di due platani presso il ponte IV Martitri, e all'uso dei vigili contro quattro membri del comitato Difesa Alberi e Territorio accaduto mercoledì scorso, cittadini che stavano cercando di difendere gli alberi dalle pessime pratiche, infettive del verde, dell'amministrazione.
Comunicato stampa dei comitati per il verde veneti in risposta alle valutazioni positive del ministero dell'ambiente e del Comitato per lo Sviluppo del Verde Pubblico che, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, si sono rallegrati per la “buona disponibilità del verde” nelle città italiane (foto: taglio di 573 alberi per il cantiere della Metro 4 a Milano)
Comunicato stampa di diversi comitati e associazioni ambientaliste contro il taglio diffuso e ingiustificato di alberi e verde nella provincia di Padova, si parte dalla richiesta di taglio di 100 pini a Selvazzano chiesta con una petizione di alcuni cittadini, al taglio ingiustificato dei pini davanti alla chiesa di Ponte San Nicolò, all'esproprio del verde condominiale a Padova per fare parcheggi allo Iov
Dopo le riunioni preliminari di gennaio e maggio 2015 sulla possibilità di aprire un tavolo verde tra il Comune di Padova e i comitati cittadini, il GLA-TAVV esce da quello che nei contenuti e nell'organizzazione non si può definire un vero tavolo verde
Leggiamo con sorpresa un breve articolo, su PadovaOggi del 23 Novembre 2013, in cui il settore Verde del Comune di Padova lancia l'iniziativa "Alberiamo Padova" che prevede la [...]
Riceviamo e pubblichiamo:
Sabato 9 giugno alle 11.30 la manifestazione davanti a palazzo Moroni con tutti i comitati e le associazioni contrarie all'approvazione del distretto commerciale [...]
Comunicato stampa di sei associazioni di cittadini di Padova sul poco trasparente progetto della giunta relativo alla riqualificazione di Piazzle Boschetti non condiviso né discusso con la cittadinanza
Risposta puntuale del Comitato Difesa Alberi al comunicato dell'Assessore Luciani dell'11 Maggio 2016 nel quale afferma l'improbabile prima posizione di Padova in Italia per la superficie verde. Si dimostra con dati ufficiali che la realtà è agli antipodi di quanto affermato
Riceviamo e pubblichiamo:
L'Assessore Alain Luciani, analogamente ai suoi predecessori, ci tiene a mostrare che si preoccupa del verde urbano e dichiara, in un comunicato del 17 Marzo su [...]
Replica all'Assessore Luciani in riferimento all'abbattimento di due platani presso il ponte IV Martitri, e all'uso dei vigili contro quattro membri del comitato Difesa Alberi e Territorio accaduto mercoledì scorso, cittadini che stavano cercando di difendere gli alberi dalle pessime pratiche, infettive del verde, dell'amministrazione.
Comunicato stampa dei comitati per il verde veneti in risposta alle valutazioni positive del ministero dell'ambiente e del Comitato per lo Sviluppo del Verde Pubblico che, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, si sono rallegrati per la “buona disponibilità del verde” nelle città italiane (foto: taglio di 573 alberi per il cantiere della Metro 4 a Milano)
Comunicato stampa di diversi comitati e associazioni ambientaliste contro il taglio diffuso e ingiustificato di alberi e verde nella provincia di Padova, si parte dalla richiesta di taglio di 100 pini a Selvazzano chiesta con una petizione di alcuni cittadini, al taglio ingiustificato dei pini davanti alla chiesa di Ponte San Nicolò, all'esproprio del verde condominiale a Padova per fare parcheggi allo Iov
Dopo le riunioni preliminari di gennaio e maggio 2015 sulla possibilità di aprire un tavolo verde tra il Comune di Padova e i comitati cittadini, il GLA-TAVV esce da quello che nei contenuti e nell'organizzazione non si può definire un vero tavolo verde
Leggiamo con sorpresa un breve articolo, su PadovaOggi del 23 Novembre 2013, in cui il settore Verde del Comune di Padova lancia l'iniziativa "Alberiamo Padova" che prevede la [...]