
Roncajette Medioevale
Roncajette di Ponte San Nicolò, la più antica località del Comune, si veste dei colori e delle feste del Medioevo. Sabato 4 maggio 2019 17 Chiesa di S [...]
Roncajette di Ponte San Nicolò, la più antica località del Comune, si veste dei colori e delle feste del Medioevo. Sabato 4 maggio 2019 17 Chiesa di S [...]
Secondo appuntamento con il Festival di Musica Barocca 2019 "Musica festa per l'anima". Concerto organizzato dal Comune di Ponte San Nicolò, sezione Cultura con Amici [...]
Nell'ambito delle commemorazioni per la Giornata del Ricordo, l'autore Domenico Del Monaco presenta il suo libro "Farfalle di Zara", una rievocazione del dramma degli esuli [...]
Tamara Ferrari giornalista, inviata di guerra autrice del lbro "Il confine sminato"e Davide Campisi maresciallo della Brigata Folgore protagonista di numerose missioni di pace [...]
Sguardi complessi sulle migrazioni con Sara Bin, geografa, docente all'Università di Padova. L'incontro è programmato nell'ambito del progetto di geopolitica " [...]
La compagnia Teatro Brescia presenta “Il magnifico impostore” di e con Alessandra Domeneghini, regia Sergio Mascherpa, immagini video Roberto Capo. Uno spettacolo dove si parla di [...]
“Il libro della Giungla” è il titolo dello spettacolo messo in scena dalla compagnia Febo Teatro il 27 gennaio alla Sala civica unione europea di Ponte San Nicolò [...]
Grande concerto benefico di inizio d'anno a Ponte San Nicolò con la Supersonic Band di Tombelle diretta dal maestro Aurelio Biollo. Nell'ambito della tradizionale rassegna saranno [...]
Gli incontri di geopolitica “Sguardi sul mondo”, pensati come un invito a porre domande su realtà complesse, per superare pregiudizi e allargare il nostro sguardo sulla [...]
Festa del santo patrono in piazza con laboratori, spettacoli di giocoleria, fiabe animate, banchetti delle associazioni, mostra concorso delle scuole del territorio. Vin brulè con gli [...]
Ponte San Nicolò dedica al suo patrono San Nicola un concerto straordinario con l'orchestra dei POLLI(CI)NI, i ragazzi giovani musicisti del Conservatorio Pollini di Padova. La [...]
Il circolo culturale Passadiman di Bovolenta propone tre incontri sul tema della guerra. e della ricostruzione. Scopri il programma dell'intera rassegna Gli appuntamenti [...]
"Un'estate tutta da leggere" è il titolo della rassegna serale di Incontri con l'autore programmata dalla Biblioteca e dalle Attività culturali del Comune di [...]
Si celebrano quest'anno i 1.100 anni di storia di Roncajette, la più antica tra le località del comune di Ponte San Nicolò nominata per la prima volta, come [...]
Domenica 28 maggio a Ponte San Nicolò viene organizzata la festa dei bambini in biblioteca, con giochi all'interno della struttura di via Moro e nel giardino circostante [...]
Giuseppe Mendicino, autore del volume "Mario Rigoni Stern. Vita, guerre, libri", sarà ospite di un incontro pubblico promosso dalla biblioteca di Ponte San Nicolò [...]
Dal luglio al dicembre 1866 vengono scritte le pagine che determinano l’ingresso del Veneto nel Regno d’Italia. In pochi mesi si susseguono avvenimenti politici e sociali che [...]
Roncajette di Ponte San Nicolò, la più antica località del Comune, si veste dei colori e delle feste del Medioevo. Sabato 4 maggio 2019 17 Chiesa di S [...]
Secondo appuntamento con il Festival di Musica Barocca 2019 "Musica festa per l'anima". Concerto organizzato dal Comune di Ponte San Nicolò, sezione Cultura con Amici [...]
Nell'ambito delle commemorazioni per la Giornata del Ricordo, l'autore Domenico Del Monaco presenta il suo libro "Farfalle di Zara", una rievocazione del dramma degli esuli [...]
Tamara Ferrari giornalista, inviata di guerra autrice del lbro "Il confine sminato"e Davide Campisi maresciallo della Brigata Folgore protagonista di numerose missioni di pace [...]
Sguardi complessi sulle migrazioni con Sara Bin, geografa, docente all'Università di Padova. L'incontro è programmato nell'ambito del progetto di geopolitica " [...]
La compagnia Teatro Brescia presenta “Il magnifico impostore” di e con Alessandra Domeneghini, regia Sergio Mascherpa, immagini video Roberto Capo. Uno spettacolo dove si parla di [...]
“Il libro della Giungla” è il titolo dello spettacolo messo in scena dalla compagnia Febo Teatro il 27 gennaio alla Sala civica unione europea di Ponte San Nicolò [...]
Grande concerto benefico di inizio d'anno a Ponte San Nicolò con la Supersonic Band di Tombelle diretta dal maestro Aurelio Biollo. Nell'ambito della tradizionale rassegna saranno [...]
Libro fatto dai bambini per i bambini del Caritas baby hospital di Betlemme
L'antica chiesa parrocchiale di Ponte San Nicolò entra a pieno titolo nei Luoghi del Cuore Fai 2014. Con 7839 voti, l'antica chiesa parrocchiale di San Nicola che si trova a [...]
In occasione del Carnevale il Comune di Ponte San Nicolò invita tutte le famiglie a partecipare al musical PINOCCHIO realizzato dall'associazione Jubila con asd Rambla. L' [...]
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
oppure usa il tuo account