Per questo nuovo sodalizio i due grandi maestri del jazz italiano hanno selezionato un repertorio davvero ricco e sorprendentemente variegato, da Lucio Battisti a Gicomo Puccini. E' l'evento conclusivo del Novembre Patavino
La Fanfara dei Bersaglieri della sezione ”Achille Formis” di Padova domenica 8 dicembre suonerà e sfilerà a passo di marcia per le vie e le piazze del centro storico
La presentazione ufficiale si terrà domenica 8 dicembre alle ore 20.30 nella Sala dei Giganti di Palazzo Liviano con lo straordinario concerto della violinista della Scala di Milano, il Maestro Agnese Ferraro
L’università di Padova e Carthusia Edizioni presentano il nuovo libro della collana "Storie libere", dedicato al grande medico Andrea Vesalio e rivolto a bambini e ragazzi
Non solo ceste con ottimi vini e leccornie, ma un’esperienza che permette di andare alla scoperta del territorio euganeo, ricco di storia, arte, sapori, benessere e bellezza
I fan padovani si sono messi in fila ordinata e, pian piano, hanno occupato tutta via Santa Lucia. Un unico obiettivo: incontrare la loro beniamina che venerdì 6 dicembre ha aperto le porte del suo ClioPopUp
È tutto pronto a Montegrotto Terme per le manifestazioni natalizie che accompagneranno la cittadinanza e i turisti fino al 6 gennaio. Ricchissimo il programma per la domenica dell’Immacolata
Duecento ospiti e ben sei ore di brindisi al wine taste gala ad Abano Terme. Quasi cinquanta le cantine che con le loro migliori etichette e le proposte food dei negozianti del Salone di Padova hanno voluto celebrare un anniversario importante
La Croce Rossa Italiana - Comitato di Selvazzano Dentro, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Selvazzano Dentro, ha indetto per sabato 7 dicembre alle ore 15 presso l’Auditorium San Michele di Via Roma n. 68/B la cerimonia per festeggiare i 30 anni di attività
Una panoramica di tutte le principali iniziative e manifestazioni che si terranno questo fine settimana, non solo nella città del Santo ma anche nei diversi comuni del Padovano
Il mastro birraio Marco Zuccato, uno dei tre soci del Birrificio Monterosso, e l'artista Emmanuele Panzarini presentano la prima delle quattro birre de "Una birra per stagione"
L'artista padovano Emmanuele Panzarini ha realizzato con il Birrificio Monterosso quattro etichette artistiche che rappresenteranno quattro birre stagionali dedicate al territorio
L’opera commemorativa a lui dedicata, situata nel pilastro tra la Cappella delle Benedizioni, già di Santa Caterina, e la Cappella di Santa Rosa, è tornata alla sua originaria bellezza grazie all’intervento di restauro realizzato da Monica Vial, promosso dalla Veneranda Arca di S. Antonio e finanziato dal Lions Club Padova Antenore
I carabinieri del comando Tutela Patrimonio Culturale hanno riconsegnato nelle mani del vescovo l'opera del XVI secolo grazie alle prove fotografiche al termine di una lunga indagine
L’esposizione "lI Presepe dall’origine ai nostri giorni" rimarrà aperta al pubblico ad ingresso libero fino all’11 gennaio 2020: tra i diorami esposti si possono riconoscere uno scorcio di Arquà Petrarca, le vedute medievali della cittadina di Monselice o gli interni delle stalle contadine dei Colli Euganei
Fresco di pubblicazione il nuovo volume della collana “La Storia di Italia” di Typimedia Editore curato dal giornalista Nicola Cesaro. Aneddoti, personaggi e immagini dei Colli
Probabilmente è il primo museo geografico universitario al mondo con riferimento alla geografia umana e si trova proprio nella città patavina in via del Santo, 26 al dipartimento di scienze storiche, geografiche e dell’antichità. Come visitarlo? Di seguito tutte le info utili
Si chiama Alessia Cecere, ha 8 anni, è di Borgoricco e parteciperà alla 62esima edizione dello "Zecchino d'Oro", che andrà in onda su Rai Uno dal 4 al 7 dicembre
Il Comitato unico di garanzia dell'Università di Padova bandisce un premio per un lavoro di ricerca con valore applicativo per il contrasto alle discriminazioni. Possono partecipare giovani ricercatrici e ricercatori che svolgano ricerca su omofobia, bifobia e transfobia in enti di ricerca europei