L’obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale e si estende al di fuori del periodo previsto in caso di precipitazioni nevose, formazione di ghiaccio o fenomeni di pioggia ghiacciata
«Servono misure per garantire sostenibilità ambientale e legalità. Come associazione stiamo lavorando sui tavoli nazionali per risolvere il problema con soluzioni di lungo termine, che sono allo studio. Serviranno però investimenti importanti, e fino ad allora dovremo chiedere uno sforzo aggiuntivo ai consorzi»
Chi viene sorpreso sprovvisto di pneumatici invernali o catene da neve rischia di incorrere in una sanzione che va da 87,00 a 345,00 euro e di perdere 3 punti
Da giovedì 15 novembre e fino al 15 aprile 2019: chi viaggia sprovvisto rischia di incorrere in sanzioni pecuniarie da 84 a 335 euro, decurtazione di 3 punti dalla patente e fermo del veicolo