Sabato 23 e domenica 24 via Falloppio chiude al traffico. Dalle ore 7.00 alle 18.00, saranno eseguite le potature di riduzione della chioma e la sostituzione degli attuali consolidamenti tramite cavi dinamici dei rami
«Ho ritenuto - spiega il consigliere Cusumano che l'ha convocata - di aprire la commissione a quanti più interessati possibile, tra cui l’Assessore regionale Gianpaolo Bottacin alla presenza di tutto il Gruppo Hera-Hestambiene»
Installati tavoli con relative panchine in tre aree verdi della città: al parco Iris, in via Montanari a Chiesanuova, di fronte alle scuole Colibrì e Peter Pan e nel giardino Parcospino in via Monte Frassenelle a Brusegana
Sabato 16 gennaio di fronte al municipio alle ore 11 una conferenza stampa pubblica organizzata da associazioni e realtà della città che chiedono un deciso cambio di rotta sulla gestione dei rifiuti
Bonavina: «Sono molto contento per questa collaborazione con AcegasApsAmga, che ci permette di perseguire in modo più efficace ed efficiente le violazioni, purtroppo ripetute, ai regolamenti di gestione dei Rifiuti Solidi Urbani»
Abbassare la soglia di combustione dei rifiuti è forse la più significativa tra le tante richieste che tramite un documento sono state inviate alla Regione
All’asta pubblica, indetta l’1 dicembre scorso, con il sistema di offerta segreta, con una base di 3 milioni e 180 mila euro, hanno partecipato tre società. L’offerta più consistente è stata proposta dall’Aspiag
Assegnati a Padova ulteriori 20.574.433 euro per l’acquisto di bus elettrici, per un totale di oltre 31 milioni. Ragona: «La nostra amministrazione continua con il tram, ma anche con il rinnovo della flotta dei bus»
L'ass. Gallani: «Sono lavori di estrema importanza, un lavoro di cura per la città, una cura che dovremmo avere tutti: la secca ci ha fatto vedere quello che di solito è coperto dall'acqua e che è responsabilità di ognuno di noi»
Approfittando dei lavori del Genio Civile, a manutenzione del sistema di movimentazione delle paratoie posizionate sotto il ponte dei Cavai, il settore verde organizza due giorni di pulizia dei canali in secca
Le aziende del florovivaismo italiano reagiscono alla crisi economica dovuta alla pandemia e, negli ultimi sei mesi, fanno registrare performance in lento ma costante miglioramento
Mortandello: «I cinghiali scorrazzano vicino agli alberghi, il Parco Colli dov’é?». La segnalazione di un cittadino: «Da un anno la situazione è peggiorata irrimediabilmente»
Il sindaco Sergio Giordani, l'assessora all'ambiente Chiara Gallani e l'assessora alle politiche scolastiche Cristina Piva hanno dato simbolicamente il via alla distribuzione delle borracce nelle scuole medie
«I cittadini riferiscono anche di grandi difficoltà anche solo per avere contatti telefonici con il Parco Colli e comunque di segnalazioni che cadono, da mesi, nel vuoto e tutto ciò è inaccettabile»
L’Ente Parco Colli offre la modulistica e l’assistenza per le dichiarazioni di intervento al bosco. La cura del patrimonio verde è di fondamentale importanza per la conservazione della biodiversità sulle alture Padovane
Il Comune di Montegrotto Terme mette a bando, solo per i suoi cittadini, la possibilità di ottenere in concessione, con un canone di 30 euro l’anno, uno degli appezzamenti di terreno da coltivare a uso familiare negli orti comunali in via Catajo a Turri
Il Comune si impegna ad avviare un processo per lo sviluppo di un’agricoltura metropolitana multifunzionale, sostenibile ed innovativa, e alla redazione di un Piano di Settore Agro-paesaggistico e ambientale, comunale