Alta 4 metri e che occuperà uno spazio di ben 25 metri quadrati, la scultura sarà svelata durante la creazione e i visitatori potranno vederla prendere forma giorno dopo giorno
In programma alle Scuderie di Palazzo Moroni dal 3 luglio al 30 agosto: artisti contemporanei hanno reinterpretato gli straordinari affreschi padovani del Trecento candidati italiani 2020 a sito Unesco
Da venerdì 15 a lunedì 18 novembre torna l'attesissimo appuntamento in Fiera a Padova, con oltre 15.000 opere in mostra su 28.000 mq di superficie, la partecipazione di oltre 300 espositori e una media di 26.000 visitatori per anno
Il salice è stato scolpito da Marco Zecchinato. Dopo la tempesta del luglio scorso non era più stabile con grave pericolo per i passanti e la circolazione. Il suo destino era quindi l'abbattimento. L'artista gli ha dato nuova vita
Le piante destinate all’abbattimento per motivi di statica o di salute, invece di andare perdute, rimarranno parte del verde pubblico sotto forma di opere d’arte
Lo scultore pordenonese interviene in merito alle polemiche sorte sulla sua creazione realizzata appositamente per la Terza Biennale di Scultura di Piazzola sul Brenta
L'opera, di cera e resina, è stata battuta con un prezzo finale di 17.189.000 dollari alla "Bound to Fail" da Christie's, a New York. 39 i lotti che sono stati venduti
La ghirba gigante dell'artista Antonio Ievolella è stata collocata nelle scorse ore allo scalo ferroviario assieme ad altre sculture monumentali nell'ambito di una antologica dedicata al maestro in città