Escursione, visita al Frantoio Colli del Poeta & degustazione
Sabato 26 giugno 2021
Escursione (ore 17.30-19.30)
con guida naturalistica abilitata
Camminata tra la fresca vegetazionedel Calto Callegaro
ed i suoi splendidi oliveti
Tra le pendici dei Monti Orbieso e Piccolo si nasconde una natura selvaggia che racchiude la vera essenza dei Colli Euganei
Il lavoro dell’acqua
del vento e l’azione nei secoli dell’uomo ha plasmato questo angolo nascosto così diverso dall’ambiente antropizzato visibile poco lontano, punto di passaggio e collegamento per viandanti e abitanti nei secoli scorsi.
Dati tecnici 
Ritrovo: ore 17.20 al Frantoio Colli del Poeta - Via dei Castagni 14 - Arquà Petrarca (PD).
Ampio parcheggio gratuito in loco.
Distanza: circa 5 km
Dislivello totale: positivo +300m
Tempo in movimento: circa 2 ore
Fondo: sterrato/ghiaia
Grado di difficolta: facile, qualche piccolo tratto ripido
Equipaggiamento: scarpe da trekking, zainetto con scorta d’acqua.
Obbligo di mascherina a seguito
Visita Frantoio
(ore 19.30)
Visitando il moderno impianto di estrazione scopriremo come le innovative tecnologie mantengono intatte le qualità nutrizionali e organolettiche dell'olio
Degustazione
(ore 19.50)
Assaggeremo una bruschetta con l'olio extravergine di oliva e il paté di olive verdi e nere e un calice di Serprino
(o succo di frutta per i bambini)
Costo
Prezzo (escursione + visita frantoio e degustazione)
Adulti: 12 euro
Bambini 4-12 anni: 5 euro
Prezzo (visita al frantoio e degustazione)
Adulti: 6 euro
Bambini 4-12 anni: 3 euro
L’evento è garantito con un numero minimo di partecipanti.
Evento su prenotazione
Per iscriversi, inviare una mail a info@collidelpoeta.com o chiamare il numero 0429 777.357