Gli albergatori delle Terme Euganee hanno riconosciuto come interventi prioritari per il territorio un rafforzamento dell’informazione sulle proprietà terapeutiche delle terme e dei fanghi e, a livello di impresa, la necessità di migliorare gli aspetti legati al marketing, ai canali di vendita, alla digitalizzazione e all’ecosostenibilità dei servizi offerti
Si stima siano oltre 30milai cani padovani, e nel territorio comunale sono presenti ben 33 aree cani, luoghi dove è possibile far correre e svagare il proprio animale
Nel Padovano si stimano introiti record per 7,2 milioni di euro. Ad Abano Terme ci si aspetta l’incasso più alto, pari a quasi 3 milioni di euro, mentre a Padova la previsione di gettito è pari a 2,2 milioni di euro
A influire maggiormente sono i costi per prodotti alimentari e bevande analcoliche: in questo caso la variazione a Padova rispetto allo scorso mese è in lieve calo (-0,6%), ma rispetto allo scorso anno sale addirittura del +11,5%
Sono state comunque 1.521 le auto immatricolate nel padovano il mese scorso contro le 1.388 di un anno fa, numeri che fanno salire le immatricolazioni totali nei primi sette mesi del 2023 a 12.460 contro le 11.177 dell'anno precedente (+11.48%)
Partendo dal 2019 come anno di riferimento, l’andamento dei consumi totali evidenzia nel 2020 una flessione del 4,4% rispetto al 2019 dovuto alla misura emergenziale del lockdown nel periodo pandemico e un netto calo del 9,6% nel 2022 rispetto al 2021
Positivi invece i dati relativi all’export padovano: nel primo trimestre 2023 le vendite all’estero valgono 3,4 miliardi di euro (al quarto posto in valori assoluti tra le province venete), con una crescita di 824 milioni rispetto al 2019 (+32%)
Spiega Massimo Ghiraldo, presidente dei concessionari auto dell’Ascom Confcommercio di Padova: «C’è senz’altro un problema di costi che riduce la platea dei possibili acquirenti, per cui la progressione c’è ma minore di quella che, forse, ci si poteva attendere. Servirebbero maggiori incentivi»
La ripresa dell’appeal della formazione tecnica e professionale per gli studenti padovani ben si coniuga con le esigenze espresse dalle imprese relativamente alle necessità di inserimento di nuovo personale
Spiega l'assessore al turismo e alla cultura Andrea Colasio: «I dati relativi ai pernottamenti relativi al primo semestre del 2023 ci dicono che si passa da 441mila pernottamenti del 2022 a 575mila pernottamenti dei primi sei mesi del 2023, ovvero 134mila persone in più: statisticamente significa che c’è un 30,2% in più di pernottamenti»
L'associazione potrà contare su 19 sedi territoriali (14 in provincia di Padova e 5 nel Polesine) con 180 dipendenti e andrà a rappresentare 5.700 imprese del territorio
A influire maggiormente sono i costi per prodotti alimentari e bevande analcoliche: in questo caso la variazione a Padova rispetto allo scorso mese è in lieve crescita (+0,8%), ma rispetto allo scorso anno sale addirittura del +12%
Il tumore al seno è il tumore più frequente nel sesso femminile: in Veneto l’incidenza di questa malattia è di 5.172 nuovi casi l’anno e ci sono oltre 73.000 donne che vivono dopo la diagnosi di tumore al seno. I tumori HER2-positivi rappresentano circa il 15-20% di tutti i tumori al seno
Per quanto riguarda la regione Veneto si attendono 10,8 milioni di arrivi (+4,7 rispetto al 2022) e 46,1 milioni di presenze (+3,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente) con una spesa turistica che arriverà ad ammontare 6.661 milioni di euro, un promettente +4,6% dal 2022.
Resiste però l’evidente gap reddituale tra maschi e femmine, in quanto i dati padovani ci dicono che un lavoratore dipendente o pensionato ha un reddito medio complessivo di 29.982 euro, ossia superiore di 11mila euro rispetto a quello di una lavoratrice o pensionata (18.941 euro): significa una differenza percentuale ben considerevole, che si attesta al 36,83%
in materia di immatricolazioni auto Padova, dopo mesi di dati sempre inferiori ai valori nazionali e regionali, a giugno balza davanti sia al dato Italia (+9,19% di giugno 2022 rispetto a giugno 2023) che al dato Veneto (+9,72%) e si attesta ad un lusinghiero +15,62% che la pone in vetta a tutte le province venete
Commenta Luca Zaia, Governatore del Veneto: «I primi cinque mesi dell’anno ci hanno riservato una crescita dell’occupazione molto importante: turismo e commercio stanno trainando, affiancati dai dati dell’occupazione in ripresa del settore primario, strategico per la nostra regione»
A influire maggiormente sono i costi per abitazione, acqua, elettricità e combustibili: in questo caso la variazione a Padova rispetto allo scorso mese è in lieve crescita (+1,1%), ma rispetto allo scorso anno sale addirittura del +12,5%
Il dato che in qualche modo cattura l’attenzione è rappresentato dal doppio “sorpasso” ai danni di Fiat (sempre stabilmente in testa alle classifiche mensili) ad opera sia di Toyota che di Volkswagen: nel segmento del lusso da notare l’immatricolazione di ben 6 Ferrari
Il settore lattiero caseario conta, specie nell’Alta Padovana e Destra Brenta, circa 500 aziende con un fatturato di poco meno di 90 milioni di euro, circa 40 mila vacche da latte, e una produzione di 2 milioni e 140mila quintali di latte l’anno, un quinto del totale veneto, destinato per lo più alla produzione di formaggi Dop e di latticini
Nel 2022 gli automobilisti del Veneto hanno speso 3 miliardi e 206,6 milioni di euro per provvedere alla manutenzione e alla riparazione delle proprie autovetture
Fino ad un -25% di produzione per i piselli e i bisi di Baone a causa delle abbondanti piogge dei giorni scorsi. In calo, per il medesimo motivo, la resa delle ciliegie dei Colli Euganei (le prime stime si attestano intorno ad un -20%) e delle fragole (-20%). Un po’ meglio la lattuga gentile, che sconta una lieve diminuzione (-5%). Si prospetta una buona annata, invece, per le pesche e le mele
A influire maggiormente sono i costi per abitazione, acqua, elettricità e combustibili: in questo caso la variazione a Padova rispetto allo scorso mese è in calo (-0,2%), ma rispetto allo scorso anno sale addirittura del +12,6%