E… state in specola 2018! Visite straordinarie serali al Museo La Specola tutti i mercoledì
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PadovaOggi
Nell'estate 2018 l'Osservatorio Astronomico di Padova, in collaborazione con l'Associazione La Torlonga, ripropone al pubblico l'eccezionale apertura alle ore 21 del Museo La Specola, per tutti i mercoledì dal 20 giugno fino al 19 settembre.
Visite sempre dalle 20.30 alle 22.
Si offre così al pubblico una ulteriore occasione di visita alla Specola, oltre alle ordinarie aperture alle ore 18 del sabato, della domenica e dei giorni festivi infrasettimanali.
Programma
Luglio
Agosto
Settembre
Biglietti
Biglietto unico: euro 8 (No prenotazione o prevendita; solo vendita diretta dalle ore 20.30 alle 21 della sera stessa, presso l'Oratorio di San Michele, dove è fissato anche il ritrovo con le guide. La visita avrà la durata di un’ora. Sono ammessi fino ad un MASSIMO DI 50 VISITATORI per serata; si potranno acquistare max 2 biglietti a persona).
Per informazioni
INAF-Osservatorio Astronomico di Padova - Museo La Specola
www.oapd.inaf.it/museo-laspecola;
e-mail: museo.laspecola@oapd.inaf.it
https://www.beniculturali.inaf.it/eventi/e-state-in-specola-2018/
Evento facebook https://www.facebook.com/events/1812368742142109/
La Specola
La Specola, già torre maggiore del Castello Carrarese, trasformata in Osservatorio Astronomico nel XVIII secolo, racchiude in un unico monumento il fascino di quasi mille anni di storia padovana e di 250 anni di astronomia.
I più letti
-
1
Da Selvazzano a Bucarest: la piccola cantante Gloria Lovison vince il concorso “Carpool Karaoke”
-
2
La storia di 31 donne eccezionali nella nuova pubblicazione della Padova University Press
-
3
“Carlo Scarpa e Aldo Rossi. Maestri di poesia e di memoria”: dopo il successo della mostra patavina, Padova torna in tv
-
4
"Delfini Forever": online il video dello spettacolo che un anno fa infiammò i padovani amanti degli anni '60