Sua maestà bacala’ Experience si terrà domenica 19 novembre ore 17.30 al Ristorante Palmerino a Sandrigo (VI), ma coinvolgerà anche due aziende padovane al 100%
In concomitanza con il giorno di San Martino aprirà a Prato della Valle, all’ombra della Basilica di Santa Giustina, il grande mercato-evento che da due decenni la Provincia di Padova porta avanti con l’obiettivo di sostenere e valorizzare le imprese agricole locali
La distribuzione delle Bag è un’iniziativa nata dalla partnership tra il Comune e Sodexo Italia volta a sensibilizzare grandi e piccini sul tema della sana e corretta alimentazione e della lotta agli sprechi alimentar
Ormai un appuntamento rilevante a livello nazionale che mette in evidenza le grandi produzioni Dop e le piccole produzioni di fattoria con 120 appuntamenti tra cookingshow, degustazioni guidate e mostra mercato. Singolari le degustazioni al buio e quelle dei formaggi stranieri.
A Padova tutto il meglio del comparto caseario italiano con oltre 120 appuntamenti tra cookingshow, degustazioni guidate e mostra mercato, ospiti anche i formaggi bulgari, greci, polacchi, ungheresi e slovacchi. Un evento dedicato ai consumatori che vede anche appuntamenti riservati ai tecnici e si impegna da sempre in campo solidale
Vo’ ha di nuovo i suoi carri. Si è conclusa ieri con la sfilata dei Carri dell’Uva la 72a edizione della Festa dell’Uva e del Vino di Vo’. Alla sfilata ha assistito una folla di più di 15mila visitatori, 20mila se si considerano i tre giorni di Festa
Il crostaceo potrebbe finire nella lista europea delle specie invasive, con conseguente divieto di pesca e di vendita. Il governo a quel punto sarebbe costretto a cambiare strategia
Un appuntamento imperdibile con la tradizione domenica 17 settembre alle ore 16: durante la festa dell’uva di Vo’ tornano a sfilare i leggendari carri decorati proprio con gli acini
E' stato proprio il titolare del pastificio, Alberto Artusi, che con il fratello Enrico guida l'azienda di famiglia a raccontare questa particolare novità
L'assessore all'ambiente Ragona: «Le nostre abitudini alimentari hanno un impatto diretto sul territorio e sull’ambiente. Padova quindi ha scelto di dotarsi di un documento strategico di pianificazione coordinata che mappa e analizza le questioni connesse su scala locale, coinvolge i soggetti che si occupano del tema e con loro traccia gli orientamenti e le azioni concrete necessarie a garantire un’alimentazione sostenibile per tutti»
Si terrà in provincia di Padova i giorni 30 settembre e 1° ottobre 2023. Un evento dedicato al comparto caseario promosso dalla Regione del Veneto, confermato il format internazionale
Nella scuola di Noventa Padovana di via Risorgimento il 31 maggio è in programma una cena di beneficienza per raccogliere fondi per l'associazione "Il sogno di Stefano" che collabora in sinergia con la Nefrologia pediatrica di Padova
Tra i pasti recuperati e donati non ci sono solo frutta e pane, ma anche le altre pietanze non somministrate con le gastronorm ai bimbi, recuperate seguendo una procedura che ne garantisce qualità e sicurezza