La proposta dell'assessore regionale al Lavoro: aprire sportelli online dedicati nelle nazioni in cui sono presenti i Veneti nel mondo per far fronte all'inverno demografico e riempire i posti di lavoro vacanti nella nostra regione
Dal gennaio 2023 la Provincia ha assunto 30 nuovi dipendenti, ed entro la fine dell'anno sono previste altre 7 assunzioni. Inoltre, per il servizio di polizia provinciale, con l'autorizzazione della Regione, si procederà all'assunzione di cinque nuovi agenti entro l'anno
Fabbrica Padova, centro studi dell’Associazione, ha preso in esame le retribuzioni in Italia, che tornano lentamente a salire, anche se il cuneo fiscale per i datori di lavoro resta alto. Il presidente Carlo Valerio: «Guardiamo con favore alle misure a vantaggio dei dipendenti, ma non bastano: urgono politiche fiscali che ridiano competitività al territorio e rilancino i consumi»
La neo sede dell’agenzia per il lavoro, la 19° in Veneto, ha inaugurato oggi in Piazza dei Bersaglieri alla presenza del sindaco del Comune veneto. «Abbiamo posizioni aperte per operai, specializzati e non, che potranno lavorare in aziende medio-grandi del territorio operanti nel comparto metalmeccanico, gomma-plastica e refrigerazione», ha argomentato Luca Marangoni, Branch Manager ADHR Group per l’area. Aperte da oggi le candidature
Dopo i primi due anni, con 74 e 75 adesioni, nel 2023 i dipendenti che hanno deciso di abbandonare l’auto per recarsi al lavoro in bicicletta sono stati 125
Lavoratrici della portineria della Provincia di Padova da oggi si trovano di fronte ad un peggioramento delle loro condizioni contrattuali a seguito del cambio di appalto, per questo hanno manifestato di fronte agli uffici alla Stanga
L'infortunio sul lavoro si è verificato nella notte tra venerdì e sabato 9 settembre alla ditta Scarso pollami di via Garibaldi a Ponte San Nicolò. Il corpo ormai senza vita dell'uomo, classe 1966 di Tombolo, è stato rinvenuto da un'autista cinque ore dopo
Continua a crescere la difficoltà di reperimento segnalata dalle imprese: su 52mila assunzioni previste dopo la pausa estiva in tutto il Veneto, ben 28.260 sono considerate dagli stessi imprenditori “difficili” da realizzare, ovvero il 54,4%
L’attività consente di avviare al lavoro le persone selezionate, attraverso un percorso di formazione/accompagnamento e un contratto di lavoro subordinato per un periodo complessivo di 6 mesi in vari servizi comunali
L’accordo definisce anche un percorso di condivisione di una griglia di valutazione oggettiva rispetto ai livelli contrattuali volta alla valorizzazione delle competenze trasversali, della polivalenza e della poli-funzionalità. Soddisfatti i sindacati
Il materiale viene distribuito a cura dello Spisal e delle associazioni di categoria, sia in formato digitale che cartaceo, fornendo tutte le informazioni utili a realizzare una valutazione del rischio semplice ma accurata nel corso dell’intera stagione estiva
Alla Carraro giornata di sciopero e richiesta di incontro all'azienda da parte dei delegati sindacali della Fiom a seguito di quanto accaduto a un ventiquattrenne impiegato nell'azienda di Campodarsego. Allo sciopero hanno partecipato oltre un centinaio di lavoratori in solidarietà con il giovane
E' successo oggi, 10 luglio in pieno centro a Merlara non distante dalla chiesa. Vittima dell'infortunio un uomo di 52 anni residente a Borgo Veneto che è stato trasportato con l'elisoccorso in ospedale a Padova
Oggi 23 giugno nella caserma "Carpin" di Padova si è svolta la celebrazione. Presenti tra gli altri il prefetto di Padova Raffaele Grassi e il sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia, senatore Andrea Ostellari. E' stata l'occasione per un bilancio dell’attività svolta dalle Fiamme Gialle nella provincia di Padova dal primo gennaio 2022 al 31 maggio 2023
Anche l'assessora ai servizi cimiteriali in difficoltà: «Purtroppo rientra tra quelli che vengono respinti, esattamente come quello nelle campagna. La questione è anche politica, perché se si continuano ad attuale azioni contro gli immigrati poi i problemi sono a cascata»
Commenta Luca Zaia, Governatore del Veneto: «I primi cinque mesi dell’anno ci hanno riservato una crescita dell’occupazione molto importante: turismo e commercio stanno trainando, affiancati dai dati dell’occupazione in ripresa del settore primario, strategico per la nostra regione»
I candidati saranno inseriti con contratto a tempo determinato in relazione alle specifiche esigenze aziendali: i requisiti richiesti per la candidatura sono il possesso di un diploma di scuola media superiore e patente di guida in corso di validità idonea per la guida dei mezzi aziendali
In provincia di Padova, nell’ambito dell’autoriparazione operano oltre mille imprese, con più di 3mila addetti. Il settore dell’installazione di impianti riunisce 2.619 imprese con 6.203 addetti. Ancora più significativi sono i numeri della metalmeccanica: 2.773 imprese che occupano oltre 11mila addetti
Ieri 27 maggio davanti alle più alte cariche politiche, militari e religiose della provincia di Padova si è celebrata la giornata del Maestro del Lavoro. Protagonisti assoluti gli studenti
L'obiettivo era il raccordo con le aziende del territorio, che hanno fornito a neo dottori e prossimi il supporto più adeguato per un inserimento mirato e agevolato nel mondo del lavoro, sostenendo le aziende produttive nella selezione dei migliori talenti
Giovedì 25 maggio 2023 dalle 10.00 alle 17.00, l’appuntamento che l’Università di Padova offre gratuitamente ai suoi studenti e laureati che cercano un impiego