Notizie su storie
Coltiviamo l'aglio! Fra storie di vampiri e paure da scacciare
La ricchezza del vissuto: il progetto "Racconti tra Generazioni" fa conoscere la storia di Annamaria di Este
La Signora Annamaria, ospite dell’ RSA Santa Tecla di Este, è stata protagonista dell’intervista “Accudire”. Annamaria ha raccontato la sua vita da infermiera, l’importanza di prendersi cura degli altri e la gioia di passare del tempo in compagnia. Il progetto è stato sviluppato dalla Fondazione Amplifon e da iCorporate, agenzia di comunicazione integrata
1952- 2022: i 70 anni di matrimonio tra l’artista Riccardo Demel e la pittrice Anna Parisi
Il 21 è un giorno che di certo l'artista internazionale selvazzanese Riccardo Demel non dimentica facilmente: dopo il 21 dicembre che l'ha visto festeggiare i suoi 100 anni, ora il nuovo traguardo è stato raggiunto il 21 giugno con le celebrazioni dei 70 anni di matrimonio
"Alumni Around The World. Storie di persone che cambiano il mondo", l'incontro all'Orto botanico
Racconti di ciclismo con Willy Mulonia all'Eroica Caffè
Dai racconti di rinascita alle sfide tra sacerdoti: le storie della Padova Marathon
Sono tanti i podisti che domenica 24 aprile saranno alla partenza dello Stadio Euganeo o a quella della mezza maratona, da Abano Terme
Visita guidata a Padova: "Luci e poi luci...passi tra storie luminose"
Presentazione del libro “Si può fare. L'accoglienza diffusa in Europa” in sala Anziani di palazzo Moroni
“Messaggi in bottiglia”: la voglia di condividere e degustare vino insieme a Ca’ Lustra
Web conference "Yes I Start Up Veneto": le storie di chi ha aperto un’impresa durante il Covid
“Messaggi in bottiglia”: la voglia di condividere e degustare vino insieme a Ca’ Lustra
FarFILÓ a Masi: presentazione libro agli impianti sportivi
Streghe, ghiri e orchi: storie che fanno primavera. Uno spettacolo per famiglie
Qr-Code all'Arcella: con lo smartphone si conoscono storie, racconti, vicende della zona
Adesivi a forma di Polaroid in giro per l’Arcella sono una speranza e un desiderio che, in questo tempo di pandemia si possa, anche attraverso questa nuova forma di narrazione giornalistica – on the road –, ritrovare una quotidianità, riscoprire luoghi e provare nuove emozioni
Insolita Padova: tour guidato alla ricerca di dettagli e storie curiose
Ripartono le visite al cimitero ebraico di Padova, tra storie di medici e pandemie: tutti i dettagli
Evento su prenotazione all’indirizzo museo@padovaebraica.it oppure allo 049661267. Le visite all’aria aperta sono consentite purché non si creino assembramenti
Passeggiata all'antico cimitero di via Wiel
Storie per bambini nel "Giorno della felicità": un evento per famiglie
Insolita Padova: un tour alla ricerca di dettagli e storie curiose nel corso dei secoli
Tour guidato a Padova: "Storie di donne"
Passeggiata culturale a Padova: "Dietro le facciate storie, leggende e misteri"
Visita guidata: "Padova tenebrosa: storie di delitti, litigi e magie"
Alla scoperta della Padova tenebrosa: storie di delitti, litigi e magie
Parte “Ascolti di comunità”, un presidio mobile per ricostruire legami di solidarietà nel quartiere stazione
Il progetto si pone come obiettivi: creare un punto di ascolto accogliente ed informale; creare una rete collaborativa tra realtà di Padova esperte nel lavoro con persone in stato di marginalità; aumentare la conoscenza dei diversi luoghi che fanno parte del quartiere stazione e infine, restituire alla comunità, grazie all’occhio artistico, le storie, i bisogni, le risorse incontrate