Lunedì, l'assessore provinciale all'Edilizia scolastica Gilberto Bonetto ha consegnato i lavori di adeguamento e manutenzione ai dirigenti scolastici del Duca degli Abruzzi, del Ruzza-Calvi e del Duca d'Aosta a Padova
"Allentiamo il patto di stabilità". E' questo il titolo del documento che vuole rendere possibile l'aggiornamento degli edifici scolastici contro una legge di stabilità che, oltre a renderlo impossibile, toglie ossigeno all'economia locale
Entra nelle scuole superiori di Padova il primo soccorso, un percorso in grado di fornire prima agli insegnati e poi anche agli studenti, tutte le nozioni e le manovre salvavita in caso di necessità e di emergenza
L'istituto, costato 16 milioni di euro finanziati dalla Provincia, potrà ospitare fino a 850 studenti. Realizzato all'insegna del risparmio energetico, si trova nell'area adiacente all'attuale "Duca d'Aosta"
Sei dipendenti del settore Servizi Territoriali hanno seguito 2 corsi di 36 ore, tra teoria e pratica, per fare proprie nuove conoscenze e competenze in ambito di impianti elettrici e termoidraulici
L'iniziativa di sensibilizzazione è promossa dalla provincia di Padova assieme alle Ulss 16, 15 e 17 per incentivare l'uso corretto, in auto, dei seggiolini. Il materiale informativo sarà distribuito nei luoghi frequentati dai bambini
E' stata inaugurata la nuova ala dell'Istituto di Padova, costato 2 milioni e 800mila euro: 12 le nuove aule allestite, di 62 metri quadrati ciascuna, e 4 laboratori polifunzionali della grandezza di 126 metri quadrati
Provincia e Ulss del Padovano promuovono un progetto per la diffusione del corretto uso dei seggiolini per il trasporto dei bambini in auto, anche nei "tragitti brevi", in cui si verifica il 66% di incidenti
140 gli alunni coinvolti nel progetto di educazione stradale promosso dall'istituto comprensivo e l'assessorato all'Educazione stradale della Provincia con il supporto della polizia provinciale. I bambini imparano la sicurezza vestendo i panni del vigile