Giampaolo Bottacin, Federico Caner e Roberto Marcato restano sul Pratone di Pontida e lasciano da solo anche Zaia. Indigesta la presenza di Le Pen, ma il segnale è per Matteo Salvini
Il Governatore del Veneto parla anche delle problematiche: «Per quanto riguarda le supplenze dei docenti ci sono punte anche del 30% di scopertura dei posti. Noi abbiamo un’idea precisa del mondo della scuola: con l’autonomia puntiamo a gestire in maniera più efficiente l’organizzazione del personale»
«Il Veneto è in stretto contatto e resta a disposizione delle strutture del Dipartimento della Protezione Civile per un’eventuale disponibilità nei soccorsi. Sono in collegamento con la Farnesina, al momento non risultano criticità che riguardano nostri corregionali», ha dichiarato il Presidente della Regione
Profondamente colpito anche il residente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Padova, Domenico Crisarà: «Con il dottor Piero Realdon se ne va prima di tutto un amico e un galantuomo»
Aggiunge il Governatore del Veneto: «Questo premio internazionale al professor Andrea Rinaldo ci rende tutti orgogliosi e conferma, nuovamente, come il capitale umano sia parte integrante della ricchezza della nostra terra»
ll Presidente della Regione, Luca Zaia, su questa questione va ripetendo da mesi le stesse cose, come a voler ribadire che è ora che si regolamenti la materia
Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commentando i dati dell’Osservatorio Asaps-Sapidata, diffusi dall'Associazione sostenitori della Polizia stradale sul fenomeno degli investimenti sulle strisce pedonali è voluto tornare su quelle che sono le iniziative messe in atto per sensibillizzare soprattutto i più giovani
La conta riguarda le calamità che si sono abbattute sul Veneto dal 13 luglio al 6 agosto: nel Padovano sono 258 le segnalazioni di danno al patrimonio pubblico e ben 25.731 - più che in ogni altra provincia - quelle al patrimonio privato
Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia al lancio della campagna “Usa meglio l’acqua”, che sarà attiva in Veneto e in alcuni Comuni del Friuli Venezia Giulia da oggi fino a settembre
Aggiunge il Governatore del Veneto: «La pragmaticità e l’operatività dei soccorritori e dei tecnici intervenuti sotto le bufere deve essere ripresa, come modello, per chi ora ha il compito di censire i danni, preparare i dossier, trasmettere le richieste di indennizzo dei cittadini e delle aziende colpite»
Spiega il presidente della Regione Veneto: «Il Suem di Padova ha soccorso 10 persone colpite da grandine, due persone all’interno di auto colpite da alberi e due colpite da vetri rotti»
«Il protocollo è andato al ministero degli Interni ed è stato approvato, non è vero che è una cosa inventata in casa. Non è un protocollo per imporre qualcosa a qualcuno ma dice semplicemente: noi vogliamo scongiurare le tendopoli, le nuove Cona. Cerchiamo di far di tutto perchè questo non accada, non siamo innamorati dell'arrivo degli immigrati, o li subiamo o li gestiamo questi flussi. Un amministratore può solo che ragionare così, il livello della politica è un altro»
I consiglieri d'opposizione a Noventa coommentano le parole del sindaco, che ha preso le distanze anche dalla politica intrapresa dal presidente della Regione
Il governatore non ha risparmiato poi una stoccata all'Europa: «È scandalosa perché latitante, e considera Lampedusa come confine d'Italia e non d'Europa»
Il presidente della Regione ospite del tradizionale Summer Night. E' stata l’occasione per riflettere sul ruolo che ricoprono le piccole e medie imprese del Paese e sulle sfide che le attendono
Aggiunge il Governatore del Veneto: «La montagna va vissuta, va visitata, va esplorata, non deve trasformarsi in un museo intoccabile che si guarda da lontano. Anche nel ricordo di chi, quel giorno, ha perso la vita o è rimasto ferito, praticando l’attività che amava»
Il presidente della Regione ha fatto il punto: Un’occasione imperdibile. Per questo abbiamo scelto di investire le risorse per migliorare le infrastrutture viabilistiche e scolastiche, per potenziare i servizi sanitari e la ricerca, anche in campo energetico, per sostenere turismo e le attività produttive»
Nel suo intervento il Governatore del Veneto ha affermato: «La Liga viene sempre prima della Lega. Non dobbiamo pensare solo a chi già ci vota, ma soprattutto a quelli che ancora non lo fanno: abbiamo in tal senso una prateria davanti, sta a noi evangelizzare gli "infedeli"»
Elena Ostanel ha depositato in Regione una risoluzione da titolo “Sostegno alle famiglie omogenitoriali, la politica intervenga” contro la decisione della Procura di Padova di impugnare 33 atti di nascita di figli nati da coppie arcobaleno
Il presidente del Veneto sarà domani, sabato 24 giugno, a Padova per designare chi tra Stefani e Manzato sarà al vertice della Liga veneta. «E' la sublimazione della democrazia. Non sarebbe corretto da parte mia fare ingerenze»
Nel corso della riunione è stata affrontata una panoramica dei temi più sensibili: tra questi la sicurezza stradale, la sicurezza sul territorio, il rischio di infiltrazioni malavitose, l’immigrazione, il percorso verso il varo del 112 come numero unico per le emergenze