Notizie su Museo
Le proposte dell'estate al Museo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme
Una panoramica di tutte le attività proposte dal Muba durante l'estate 2023
Giornata internazionale dei musei, apertura “anticipata” all’università di Padova
Pesach - La Pasqua Ebraica "Perché questa sera è diversa da tutte le altre?", l’evento a Padova
Presentazione del libro “Autobiografia minima” di Elio Armano al Museo Eremitani
Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, le entrate al museo sono gratis
Sabato 11 febbraio, grazie alla straordinaria collaborazione con i musei Esapolis e Musme, le studentesse dalla 1° media alla 5° superiore potranno entrare gratuitamente nei due musei provinciali dedicati alla scienza. Un’opportunità preziosa, che punta a stimolare e far crescere la passione e la curiosità scientifica sin dalla giovanissima età».
Il “Canto di Natale”, l'evento per tutta la famiglia al Museo di Geografia dell’Università di Padova
Selfie al Museo "Giovanni Poleni" 2022: ingresso libero e possibilità di farsi uno scatto a tema
A Este la mostra "Adotta una Pigotta al museo"
Università, all'Orto Botanico apre un museo da 600 mila esemplari di piante
Nell'erbario sono conservati fogli con centinaia di migliaia di esemplari tra piante essiccate, alghe, funghi e licheni. Ma c'è anche la collezione di de Pisis, composta da circa 1.100 campioni di felci e piante
Mura vive Padova: museo narrante multimediale Porta Savonarola
Mura vive Padova: museo narrante multimediale al bastione Alicorno
Alla scoperta del Musme: visita guidata al museo
Visita guidata: "Il Mac e i suoni dal mondo. Strumenti musicali dalla raccolta di Roberto Tombesi"
Visita guidata alla scoperta del Musme
Visita guidata alla scoperta del Musme
Visita guidata: "Un caffè museo, il Pedrocchi e il museo del Risorgimento"
Visita guidata alla scoperta del Musme di Padova
Visita guidata: "Gioielli preziosi, battistero, palazzo diocesano e museo"
Al Musme di Padova la mostra "Dica 33, il medico di medicina generale: storia di una professione"
«La statua del Gattamelata in un museo e sostituita da una copia perfetta»: l'annuncio
«Il capolavoro di Donatello è esposto a pericoli certi di conservazione nel corso degli anni, a partire dai processi di degradazione causati dall’inquinamento atmosferico fino ad arrivare a quanto segnalato, ossia i danni dovuti al guano, che vanno ben al di là di una notazione estetica».